• Cat.ria: Escursione in Montagna
• Domenica 01 giugno 2025 – ore 9.30
• Ritrovo a Pradis, dettagli il giorno prima dell’evento.
• Difficoltà: Facile
• Durata: 3 ore circa.
• Dislivello: 150 mt circa (+ 207 gradini)
• Posti Limitati.
• Costo partecipazione € 15,00
• Costo per Tesserati e Minori € 12,00
• Gratis Minori fino ai 10 anni
• Altri costi : biglietti per museo e biglietti per le grotte
• ISCRIZIONI solo on.line su www.ledolovalli.it
• TERMINE ISCRIZIONI: Venerdì 30 maggio
• Guida dell’escursione BARBARA GRILLO: Geologa, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE.
PROGRAMMA E DETTAGLI:
Le grotte verdi di Pradis fanno parte dell'altopiano carsico del Monte Ciaurlec (Prealpi Carniche-PN) a poca distanza dall’abitato di Pradis di sotto – Gerchia. Sono formate dall’insieme di una bella forra scavata nel calcare dal Torrente Cosa e da tre caverne ad essa collegate.
Non si tratta di una grotta in senso stretto, ma di un complesso di più vuoti. Sono visitabili dalla fine degli anni '60 grazie a dei lavori per migliorarne l'accesso. Alcune rampe di scale permettono di scendere fino al letto del torrente e visitare sia la parte a monte, entrando in una bassa galleria, sia a valle, dove si vede una spettacolare cascata.
La zona di Pradis non è importante solo per gli aspetti geomorfologici del carsismo ma anche per motivi archeologici: grotte vicine a quelle turistiche racchiudono testimonianze del passaggio nell'altopiano degli ultimi cacciatori neandertaliani di orsi delle caverne.
Un esemplare di orso è conservato presso il Museo della Grotta di Pradis, che è raggiungibile in pochi minuti a piedi dall'ingresso delle grotte. Qui si possono vedere sia rocce e conoscere la storia della speleologia locale, sia i reperti archeologici preistorici rinvenuti durante gli scavi effettuati a Pradis dall'Università di Ferrara, sia le testimonianze della vita in questo altopiano in epoca storica, durante l'età del bronzo e l'epoca romana.
Dopo aver visitato il Museo, faremo una passeggiata ad anello circondati da faggi centenari e immersi nelle tracce della vecchia mulattiera.
Per pranzo, con chi vorrà, godremo della piacevole accoglienza presso,
Pradis alle Grotte Bar Ristorante
Via Pradis di Sotto, 100, Clauzetto, PN
Tel. 339.5729094
*La Proposta:
• Pasta al ragù
• Torta della casa
• Acqua, vino, caffè.
• PREZZO (da pagare al locale) € 16,00
*Se hai delle intolleranze, allergie o non ti piace qualche alimento segnalalo all'iscrizione, faranno il possibile per preparare una buona alternativa.
*La proposta potrà subire variazioni (sia di menù che di prezzo) in base all'andamento del mercato e degli aumenti delle materie prime. Ogni variazione sarà comunicata per tempo lasciando la libertà di rinunciare.
• In caso di pioggia sarà rinviato o annullato.
• Percorso non accessibile con passeggini o carrozzine.
• Cani? Uno SI:se tenuto al guinzaglio o comunque lontano da chi ha paura. Obbligatoria la museruola a portata di mano.
www.ledolovalli.it
You may also like the following events from Le DoloValli - Pagina Eventi:
Also check out other
Sports events in Spilimbergo.