La primavera ci accoglie con prosperità e le piante commestibili sono più vicine e numerose di quanto immaginiamo: per chi le conosce, fiori, germogli, giovani foglie, perfino radici sono regali a portata di mano.
Con questo corso avremo la possibilità di passare una serena mattinata in compagnia, imparando a riconoscere le erbe spontanee di primavera e le loro proprietà.
La nostra guida sarà Chiara Paduano, guida naturalistica e biologa vegetale specializzata in etnobotanica e curatrice della pagina facebook “Erbe spontanee del Friuli”. Ci accompagnerà in una facile passeggiata a Jamiano, un paese inserito nel carso nei pressi del lago di Doberdò. Lungo il percorso impareremo a riconoscere e utilizzare le piante utili in cucina e ci verranno illustrati gli elementi della boscaglia carsica che farà da cornice al nostro camminare.
La partenza è alle 9:45, ma ci si ritrova alle 9:30 per effettuare l'iscrizione, presso l'AgriRistorante Silene, in via Gruden, 9, Doberdò del Lago.
Si consigliano cappellino da sole e scarpe comode ed eventualmente un repellente per le zecche.
Si può partecipare all'uscita solo previa prenotazione (da effettuarsi preferibilmente entro il primo maggio)
al numero 320 8298122
o tramite mail:
cGFkdWFubyAhIGNoaWFyYSB8IGdtYWlsICEgY29t
Il costo è di 20€ comprensivi di guida, brochure formato pdf sulle principali erbe incontrate e un benvenuto prima della passeggiata a base di erbe spontanee preparato dall’AgriRistorante Silene.
I ragazzi fino ai 12 anni partecipano gratis.
Inoltre per i corsisti che volessero fermarsi a pranzo è previsto un menù promozionale. A breve verranno pubblicati i dettagli.
A presto!
Sull’AgriRistorante Silene:
è una realtà di nicchia e ad alta qualità, punta alla valorizzazione delle eccellenze locali e del territorio.
https://www.facebook.com/SileneAgriRistorante/