Il Parco del Conero in autunno lungo le rotte migratorie degli uccelli con la traversata che passa per i punti di maggior interesse dell'Area Protetta:
- i balconi sul mare con il Passo del Lupo
- antichi ipogei scelti come luogo di eremitaggio
- la millenaria Abbazia di san Pietro con la cripta
- le preistoriche incisioni rupestri
- le Grotte Romane che si "addentrano" nella montagna
- l'importante sito geologico del Limite K/T
Un motivo in più per partecipare: lungo la strada del rientro visita (facoltativa) all'Antiquarium statale di Numana
difficoltà - media
dislivello - 300 metri
durata - 3:15 ore + soste
per partecipare prenotarsi con email a
bmF0dXJhbG1lbnRlbWFyY2hlIHwgZ21haWwgISBjb20= entro le 13:30 del giorno precedente indicando telefono, numero dei partecipanti e dove se si preferisce unirsi al gruppo; ritrovo alle 8:00 al parcheggio di via Ugo la Malfa 2 a Lido san Tommaso di Fermo (coordinate GPS: 43.22555 13.77733) e arrivo previsto a Sirolo alle 9:15
dotazione necessaria: calzature idonee a percorrere sentieri, vestiario adatto all'ambiente montano e adeguato al periodo, zaino con pranzo al sacco, scorta d'acqua e giubbino traspirante; utili occhiali, cappello, crema solare e cambio da lasciare in auto; i cani si possono portare nel rispetto dei Regolamenti delle Aree Protette visitate
l'evento è confermato al raggiungimento del numero minimo di adesioni, l'eventuale rinvio verrà comunicato per posta elettronica o sms entro la sera precedente; in caso di meteo avverso o altro impedimento le Guide valuteranno la scelta di percorsi alternativi, di concentrarsi sull'evento collegato o l’annullamento
You may also like the following events from NaturalMente Marche - escursioni e visite guidate per scoprire la Regione: