Descrizione dell'evento (ENG below)
đź“… Date: 13-14 Settembre
📍 Luogo: Borgotaro, Parma, Italia
🎤 Relatrice: Louise Wilson
Con 20 anni di esperienza nell'addestramento e conduzione di cani per la conservazione, Louise guida un'organizzazione di riferimento a livello globale per la formazione e consulenza in questo settore, collaborando con ONG, enti pubblici e privati. Il suo metodo (Dog Centered) punta a migliorare la comunicazione tra cane e conduttore, mettendo al primo posto il benessere del cane che è alla base di performance ottimali. Louise adatta il suo metodo alle caratteristiche di ogni binomio, valorizzando le inclinazioni di ogni cane.
Un'opportunitĂ unica per imparare da una delle maggiori esperte di detection dogs per la conservazione! Il workshop si terrĂ in una location immersa nella natura, ideale per scenari realistici di addestramento. L'applicazione sul campo sarĂ al centro dell'esperienza, accompagnata da confronto costruttivo e collaborazione tra cani e conduttori. Un'occasione di crescita personale e professionale all'insegna della condivisione!
www.conservationk9consultancy.com
PROGRAMMA
SABATO 13 SETTEMBRE
🔹 Sessione Teorica
â—Ź Handling & Communication
o Imparare a leggere il comportamento del proprio cane e a interpretare correttamente il proprio linguaggio corporeo.
o Strategie per migliorare la comunicazione nel lavoro di detection.
🔹 Sessione Pratica
â—Ź Conduzione operativa dei cani in diversi scenari:
o Simulazioni pratiche con feedback immediato e personalizzato sul binomio.
DOMENICA 14 SETTEMBRE
🔹 Sessione Teorica
â—Ź Specialized Detection Work
o Approfondimento sulla detection applicata alla conservazione.
â—Ź Understanding Scent Pictures
o Come il flusso d’aria influenza la percezione dell’odore in ambienti diversi.
o Strategie per migliorare l'efficienza del cane nel rilevamento olfattivo.
🔹 Sessione Pratica
â—Ź Conduzione avanzata in scenari ambientali reali
o Training in ambienti naturali con diversi target.
o Applicazione delle strategie apprese per ottimizzare la ricerca e la segnalazione.
INFORMAZIONI UTILI
⚠️ Attenzione: Il seminario è riservato a binomi con esperienza pregressa nella detection/conservation. Non è adatto a binomi principianti.
🏨 Hotel convenzionati: Disponibilità di strutture convenzionate per chi desidera pernottare in zona, contattare gli organizzatori.
🍽️ Pasti: Pranzi in loco e possibilità di partecipare a una cena di gruppo (costo da definire in seguito).
đź’° Costi:
● Binomi con cane: €300
● Uditori: €140
Pagamento con bonifico:
Il pagamento va effettuato con bonifico bancario
sull'iban IT76M0569654090000004569X55
Intestato a “beWILD Associazione Sportiva Dilettantistica”
Codice BIC/swift: POSOIT22XXX
Causale: Sem. Wilson 2025 Nome Cognome + uditore/binomio
📌 Per informazioni e iscrizioni: Iscrizione confermata a pagamento avvenuto,
Posti binomi esauriti, disponibile lista d'attesa in caso qualcuno disdica.
Posti uditori DISPONIBILI, scadenza iscrizioni 30 Luglio 2025
Obbligatoria tessera CSEN, possibilitĂ di tesserarsi CSEN Be WILD (per piĂą info contattare gli organizzatori).
PROGRAM OF THE WORKSHOP
đź“… Date: September 13-14
📍 Location: Borgotaro, Parma, Italy
🎤 Speaker: Louise Wilson
With 20 years of experience in training and handling conservation dogs, Louise leads a globally recognized organization for training and consulting in this field, collaborating with NGOs, public, and private entities. Her Dog-Centered method focuses on improving communication between the dog and the handler, prioritizing the dog’s well-being as the foundation for optimal performance. Louise tailors her approach to each team, enhancing each dog's natural strengths.
This is a unique opportunity to learn from one of the leading experts in conservation detection dogs! The workshop will take place in a natural setting, ideal for realistic training scenarios. Field applications will be the core of the experience, accompanied by constructive feedback and collaboration between dogs and handlers. A valuable occasion for both personal and professional growth through shared learning!
🌍 More info: www.conservationk9consultancy.com
PROGRAM SATURDAY, SEPTEMBER 13
🔹 Theoretical Session
â—Ź Handling & Communication
Learning to read your dog's behavior and correctly interpret your own body language.
Strategies to improve communication in detection work.
🔹 Practical Session
â—Ź Operational dog handling in different scenarios:
Practical simulations with immediate and personalized feedback for each team.
SUNDAY, SEPTEMBER 14
🔹 Theoretical Session
â—Ź Specialized Detection Work
In-depth focus on detection applied to conservation.
â—Ź Understanding Scent Pictures
How airflow influences odor perception in different environments.
Strategies to improve the dog’s efficiency in scent detection.
🔹 Practical Session
â—Ź Advanced handling in real environmental scenarios:
Training in natural environments with different targets.
Applying learned strategies to optimize search and alerting.
USEFUL INFORMATION
⚠️ Important: The seminar is reserved for teams with prior experience in detection/conservation. It is not suitable for beginner teams.
🏨 Partner Hotels: Discounted accommodation options are available for those wishing to stay in the area.
🍽️ Meals: Lunches on-site and an optional group dinner (cost to be determined).
đź’° Costs:
● Teams with a dog: €300
● Auditors: €140
📌 For information and registration: Registration is confirmed upon payment.
Working team spots are sold out – a waiting list is available in case of cancellations.
Auditor spots are AVAILABLE, registration deadline: July 30, 2025.
Payment with bank transfer at:
Iban IT76M0569654090000004569X55
To “beWILD Associazione Sportiva Dilettantistica”
Codice BIC/swift: POSOIT22XXX
Reason: Sem. Wilson 2025 Name Surname + Dogteam/auditors
CSEN Membership Required – Possibility to register with CSEN Be WILD (for more info contact organizers).
Also check out other Workshops in Sestri Levante, Health & Wellness events in Sestri Levante.