Con la dottoressa Francesca Miozzi.
L’intervento ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sul delicato tema della
separazione/divorzio della coppia genitoriale. Come affrontare questa decisione con i propri
figli? Cosa dire e cosa non dire? Quando dire? Quanto influirà questo evento destabilizzante
sulla loro crescita personale? In base all’età dei figli, si cercherà di capire come affrontare
l’argomento, considerando anche l’aspetto emotivo che inevitabilmente ne consegue.
L’interesse deve sempre essere il benessere del minore, e proprio per tal motivo, la coppia
genitoriale dovrà impegnarsi per riuscire a comunicare in modo costruttivo e rispettoso. La
conflittualità è deleteria per i bambini e va ad inficiarne l’equilibrio psichico.
La valigia dei bambini di genitori separati è indispensabile per i trasferimenti a casa del papà.
Essa contiene il cambio intimo, il pigiama, lo spazzolino ed il dentifricio, e molto altro. Ma questa valigia è ben altro, dal punto di vista metaforico... può essere inizialmente molto
pesante, in quanto carica di false speranze, rabbia, paura, tristezza, vergogna. La valigia può alleggerirsi solo se i genitori collaborano per aiutare il proprio figlio a mettere parole al
dolore. Purtroppo, l’aspetto emotivo dei bambini viene spesso trascurato, perché i grandi sono presi dalle proprie difficoltà. Ma i figli hanno bisogno di esternare, di riconoscere i
propri stati d’animo, di manifestare il proprio marasma interiore, di rompere un silenzio troppo trattenuto... Solo se vengono accompagnati per mano dai propri genitori in questo
momento di cambiamento e di perdite, potranno trovare nella loro valigia anche molte risorse inaspettate, che saranno utili per parare i colpi della vita.
L'ingresso è libero e gratuito!
You may also like the following events from Percorsi Psicologici - Psicologia in Movimento:
Also check out other
Health & Wellness events in Sermide.