Il Nuraghe Arrubiu, così denominato per la colorazione che assumono i conci in basalto che compongono il complesso, è l'unico nuraghe pentalobato (5 torri) scavato e conosciuto in Sardegna.
Costruito nel XIV sec. a.C. e crollato nel IX sec. a.C., è composto da un mastio centrale, da un bastione pentalobato e un'antemurale a 7 torri. Conserva ancora oggi, torri, bastioni, cortili, tholos, pozzi, silos e passaggi di straordinaria fattura.
La struttura e la planimetria mostrano una pianificazione e un progetto dell'edificio, dimostrazione dell'eccellente conoscenza tecnica e capacità costruttiva dei nuragici.
DETTAGLI PERCORSO
Il percorso si snoda all'interno del sito archeologico del Nuraghe Arrubiu, alla scoperta dell'unico nuraghe pentalobato conosciuto in Sardegna.
La visita si svolge interamente all'aperto, all'interno del sito archeologico.
La difficoltà è bassa, il terreno è in alcune parti roccioso, sterrato, in pietra, scosceso.
Si consiglia un abbigliamento comodo e adeguato per un' escursione in campagna.
INFO E PRENOTAZIONI
E' richiesta prenotazione al numero : 349 7359799 whatsapp, oppure all' indirizzo mail:
aWNobnVzc2FhcmNoZW90b3VyIHwgZ21haWwgISBjb20=
Si prega di indicare: numero dei partecipanti, nome e cognome.
La prenotazione non deve avvenire oltre sabato 24 maggio alle 20.00.
Per poter partecipare alla visita guidata la prenotazione è obbligatoria.
La visita guidata è svolta da Carla Perra, archeologa e guida turistica regolarmente iscritta, n. 2426 del Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna e n. 20000108 dell' Elenco Nazionale delle Guide Turistiche del Ministero del Turismo.
Partita IVA 04155190921.
ATTENZIONE: durante il percorso sono vietate le registrazioni e le riprese. Sono invece ben gradite le foto.
TARIFFE E PAGAMENTI
Ha un costo di 20 euro a persona, escluso il biglietto d'ingresso al sito.
Per i bambini da 6 a 10 anni la partecipazione è di 10 euro.
Il biglietto d'ingresso al sito archeologico ha un costo di:
- 5,00 euro adulti;
- 3,00 euro minori dai 6 ai 17 anni;
- 4,00 euro gruppi minimo di 25 persone.
LUOGO E ORARIO D'INCONTRO
Domenica maggio, ore 10.00.
Parcheggio del sito Nuraghe Arrubiu, località Su Pranu, Orroli, SU.
La visita guidata dura circa 3 ore.
Nel rispetto di tutti i partecipanti si richiede massima puntualità.
Possibilità di parcheggio nel sito.
Come arrivare:
https://www.google.com/maps/dir//localit%C3%A0+Su+Pranu,+09061+Orroli+SU/@39.6623034,9.2109296,12z/data=!4m8!4m7!1m0!1m5!1m1!1s0x12de03c65434ac85:0xfb6acb2cc5fcf171!2m2!1d9.2933305!2d39.6623325?entry=ttu&g_ep=EgoyMDI0MTAyOS4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D
You may also like the following events from Ichnussa Archeo Tour:
- This Saturday, 10th May, 10:00 am, Viaggio nei sotterranei e nelle cripte di Carales. in Cagliari
- Next Thursday, 15th May, 06:00 pm, Castello al tramonto: Torri, Bastioni e Fortificazioni nel Medioevo. in Cagliari
- Next Sunday, 18th May, 10:00 am, Tharros: la Qarthadasht di Sardegna (città nuova e capitale gemella di Cartagine). in Oristano
Also check out other
Sports events in Selargius.