Charlie Sexton & Calder Allen live @ Raindogs House , 17 May | Event in Savona | AllEvents

Charlie Sexton & Calder Allen live @ Raindogs House

Raindogs House

Highlights

Sat, 17 May, 2025 at 10:00 pm

Piazza Rebagliati 1, Savona, Liguria

Advertisement

Date & Location

Sat, 17 May, 2025 at 10:00 pm (CEST)

Piazza Rebagliati 1, Liguria

Piazza Pippo Rebagliati, 1, 17100 Savona Sv, Italia, Savona, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Charlie Sexton & Calder Allen live @ Raindogs House
Raindogs House/Secondo Piano/Officine Solimano/Savona
www.raindogshouse.com - www.officinesolimano.it

Charlie Sexton è uno tra i più prestigiosi e riconosciuti chitarristi rock e blues al mondo, texano, ha iniziato da giovanissimo una carriera solista, suonato al fianco di David Bowie, per moltissimi anni al fianco di Bob Dylan, ora di Elvis Costello e formato negli anni 90 il supergruppo The Arc Angels insieme a Doyle Bramahall II e ai Double Trouble di Steve Ray Vaughan, quest'ultimo mentore di Charlie insieme a Dylan e al songwriter texano Terry Allen; nonno di Calder Allen che ha 21 anni e su cui si dicono cose eccezionali! A scommettere su di lui è proprio lo stesso Charlie Sexton, che lo sta producendo e che ha rinunciato ad essere in tour con Elvis Costello per accompagnarlo personalmente in Italia.

sabato 17 maggio
Charlie Sexton & Calder Allen
Youtube Video
?si=r1rMrJoErjMrDFvY
Youtube Video
?si=phlRV5bQNRf5izei
Youtube Video
?si=7xIQ0Cz4z0PZ7rDq
Youtube Video
?si=_E-kbdaNt6Iri6_w
Youtube Video
?si=1To6m6MguvYMJ7Ih
Youtube Video
?si=e6cXibqWiE1nNPJi
🔑 Apertura porte ore 21:00
🎤 Inizio ore 22:00
📍 ingresso 20e con tessera arci, under 25 ingresso 18e
❓Domanda iscrizione: https://portale.arci.it/preadesione/raindogs/
🎫 Biglietti On Line: https://www.musicglue.com/circolo-raindogs-house/

- Charlie Sexton, chitarrista di Bob Dylan dal 2009 al 2020. Figlio di una madre adolescente, Charlie arriva ad Austin (Texas) all'età di quattro anni. Crescendo accanto a lei, frequenta alcuni dei club più iconici della storia musicale di Austin, come l'Armadillo World Headquarters e il Soap Creek Saloon. Dopo aver vissuto con sua madre ai confini della città, all’età di 12 anni Sexton si trasferisce da solo nel centro di Austin. I suoi eroi musicali (Joe Ely, Jimmie Vaughan, Stevie Ray Vaughan e Terry Allen) lo accolgono e lo supportano fino a quando non ‘cammina con le proprie gambe’, lo prendono sotto la loro ala e trasformano luoghi come lo Split Rail e il club blues Antone’s in vere e proprie aule di scuola per lui. Da quel momento, Charlie si fa un nome nell'industria musicale. Debutta con “Pictures For Pleasure” nel 1985, a soli 16 anni, e si fa rapidamente conoscere come un vero e proprio ‘ragazzo-prodigio della chitarra’, creando addirittura una varietà di atti e ritmi durante i primi anni di insegnamento, prima del suo album di debutto, e trascorrendo la tarda adolescenza come richiestissimo ‘session man’ in svariate sessioni di registrazione. Sexton continua a sviluppare le sue doti da chitarrista e diventa un popolare rocker, registrando con artisti come Ron Wood, Keith Richards, Don Henley e Bob Dylan. A questo exploit segue la pubblicazione di un album omonimo. A 20 anni è già il secondo album della sua discografia. Apre i concerti di David Bowie (con cui si esibisce) e Bob Dylan, ed è solo l'inizio… È membro degli Arc Angels di Austin, insieme a Doyle Bramhall II, Tommy Shannon e Chris ‘Whipper’ Layton, con cui pubblica un album omonimo con la Geffen Records. Quando gli Arc Angels si sciolgono, Sexton ha solo 24 anni ed è già etichettato come autorevole musicista blues. Tuttavia, Charlie rifiuta i ristretti confini di una sola categoria musicale e forma una nuova band, il Charlie Sexton Sextet, con cui registra il suo album di debutto per la MCA Records, “Under The Wishing Tree”. L’album viene accolto con entusiasmo dalla critica e mostra al mondo la straordinaria versatilità musicale di Charlie, spaziando dal rock dalle sfumature celtiche al folk-rock, passando per un blues grintoso e fluido fino al rock 'n' roll più energico. Nel 1999, Sexton venne chiamato da Bob Dylan per rimpiazzare Bucky Baxter (aveva precedentemente suonato con Dylan durante un concerto ad Austin nel 1996 ed in qualche demo registrata nell'autunno del 1983). Molti critici lo acclamano e si entusiasmano per il suo straordinario duettare con Larry Campbell, anch'egli chitarrista nella band di Dylan. Considerato come uno dei migliori ensemble, il gruppo registra un gran numero di album, tra cui “Things Have Changed” (tratto dal film del 2000 “Wonder Boys” di Curtis Hanson) e l'album del 2001 “Love and Theft”.
Nel frattempo, Sexton continua a lavorare con altri artisti, producendo “Been a Long Time” dei Double Trouble ed “Essence” di Lucinda Williams, entrambi realizzati nel 2001. Dopo aver lasciato la band di Dylan, Sexton produce molti altri lavori, tra cui “Volcano” di Edie Brickell, “Great Battle” di Jon Dee Graham e “Geronimo” di Shannon McNally. Nel tardo 2005, Sexton pubblica “Cruel and Gentle Things”. Nel 2009 Charlie ritorna nella band di Bob Dylan, rimpiazzando il chitarrista Danny Freeman. Compare insieme a Dylan nell'album del 2012 "Tempest", nel 2015 nell'album "Shadows in the Night" e nel 2020 nell'album “Rough and Rowdy Ways”.
Nel 2018 appare nel cast di "Blaze" dedicato a Blaze Foley con protagonista Ben Dickey, diretto da Ethan Hawke impersonando Townes Van Zandt e come consulente musicale.
Da autore, Sexton scrive di ciò che conosce, i suoi testi mescolano esperienze autobiografiche con immagini e temi legati al Texas. Per questo, Sexton riconosce Bob Dylan come la più grande influenza nella sua scrittura, mentre il suo stile chitarristico deve molto alle leggende di Austin, Jimmie Vaughan e il compianto Stevie Ray Vaughan. Fedele alla sua strada, Sexton continua a suonare con i più grandi. Di recente ha girato in tour, suonato e registrato con artisti come Elvis Costello, Lucinda Williams e Bob Dylan. Il meglio deve ancora venire per un artista come Charlie Sexton: il tempo dimostra solo che rimarrà uno dei grandi nomi non solo del rock and roll, ma anche della ricca storia musicale di Austin.

- Calder Allen ha sempre scritto poesie e racconti, disegnato e illustrato, ma la sua vera passione è la musica. Nel tempo ha affinato il suo talento e si è costruito una solida reputazione come cantautore e performer coinvolgente. Nonostante la verdissima età (21 anni!) è già stato in tour con alcuni dei più grandi nomi della musica country e americana, tra cui Cody Jinks, Wade Bowen, Miranda Lambert, Turnpike Troubadours, The Red Clay Strays, Shane Smith & The Saints, Charles Wesley Godwin e molti altri e si è esibito in importanti festival come Austin City Limits, Bonnaroo, Two Step Inn, Oceans Calling e molti altri. I suoi spettacoli dal vivo, dinamici e ricchi di energia ed emozione, gli hanno garantito un seguito fedele, consolidando il suo posto di rilievo in una scena musicale prestigiosa e in continua evoluzione. Calder è un texano di quinta generazione, un vero e proprio Austinite: la famiglia materna si è stabilita nella capitale nel 1890, mentre quella paterna proviene da Lubbock. La sua eredità musicale e creativa affonda le proprie radici nelle generazioni che l’hanno preceduto, sia da parte di madre che di padre. Una nonna era una delle sorelle Burke che cantavano lo jodel. I nonni paterni sono Terry Allen (leggendario artista e cantautore country texano) e Jo Harvey Allen (moglie di Terry, nonché scrittrice, attrice e artista). Il padre di Calder, Bale Allen, suo zio Bukka Allen e suo fratello maggiore Sled Allen sono tutti musicisti, artisti e suoi mentori. "C'era sempre uno strumento in giro quando ero bambino, qualcosa con cui suonare. Anche se non sapevo necessariamente come suonarlo correttamente, cimentarmi con esso era sempre una straordinaria sorpresa. Durante le vacanze raggiungevamo mio padre a Santa Fe [dove Terry e Jo Harvey alla fine si stabilirono dopo aver lasciato il Texas ]. Non solo lì si riuniva tutta la famiglia ma c'erano anche gli amici di mio padre, che sono tutti musicisti e artisti. Quindi era sempre un momento creativo. Ad ogni festa eravamo tutti sparsi per il soggiorno, ognuno suonava qualcosa." La pesca alla mosca come stile di vita: quando non scrive o non si esibisce, Calder può essere trovato in qualche fiume, dentro ai suoi stivali da pesca, intento a lanciare lenze, arte insegnatagli da suo fratello maggiore.



You may also like the following events from Raindogs House:

Also check out other Entertainment events in Savona, Music events in Savona, Arts events in Savona.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Piazza Rebagliati 1, Savona, Liguria, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

Raindogs House

Raindogs House

6 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Charlie Sexton & Calder Allen live @ Raindogs House , 17 May | Event in Savona | AllEvents
Charlie Sexton & Calder Allen live @ Raindogs House
Sat, 17 May, 2025 at 10:00 pm