Il cielo notturno per la nostra specie è da sempre qualcosa di affascinante e misterioso. Da millenni gli occhi umani, e più recentemente le strumentazioni astronomiche, lo osservano cercando di svelarne i misteri.
In questo corso adatto a tutti, vogliamo offrirvi l’opportunità di conoscere le meraviglie che il cielo ci offre e cosa serve per poterle ammirare.
Il corso prevede una serie di lezioni che coprono i principali argomenti che ogni buon astrofilo deve conoscere. E’ tenuto con linguaggio semplice ed accessibile a tutti e non sono necessarie particolari conoscenze scientifiche o matematiche. Al termine delle lezioni teoriche, che si terranno in aula, è prevista una lezione sul campo, dove potrete utilizzare un vero telescopio.
Le lezioni si terranno dalle ore 16.30 alle 18.30 circa presso la Biblioteca di San Mauro Pascoli in Piazza Giuseppe Mazzini 7 a San Mauro Pascoli (FC). Le date e le tematiche sono le seguenti:
11/10: Il Sistema solare
18/10: Orientarsi in cielo, sfera celeste e sistemi di coordinate
08/11: Tipi di stelle ed evoluzione stellare
15/11: Le misure in astronomia
22/11: Il profondo cielo: galassie, ammassi, nebulose, stelle doppie ecc..
29/11: La strumentazione dell’astrofilo
(data da definire in base al meteo): Lezione pratica sul campo
Le date e gli orari delle lezioni potrebbero variare in base alla disponibilità delle sale e del relatore. Ogni variazione sarà sempre preventivamente comunicata. È possibile seguire anche solo parte delle lezioni.
Il corso è gratuito per i soci iscritti AAR mentre, per i non iscritti, è sufficiente sottoscrivere la tessera al costo di 15 € il giorno della prima lezione. La tessera è valida anche per tutte le attività dell’anno solare in corso.
Per partecipare al corso è necessario compilare il form nel link sottostante:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc1mpKqpMTVwrCmAkvapDYrjTzfP6ql9eD5XbeW9FkuWHmHeg/viewform?usp=dialog
Il giorno della prima lezione, raccomandiamo ai non tesserati di presentarsi 20 minuti prima per agevolare le operazioni di tesseramento.
Per info scrivere a
aW5mbyB8IGFzdHJvZmlsaXJ1Ymljb25lICEgaXQ=
You may also like the following events from Associazione Astronomica del Rubicone: