L'ultima delle conferenze pubbliche inserita nei corsi inverno-primavera AAR 2025 si terrà presso la Biblioteca G. Ceccarelli di Gatteo.
Abstract:
"La cultura nerd è un intreccio affascinante di scienza, musica e narrazione cinematografica. Alcuni film iconici hanno segnato l’immaginario collettivo non solo per le loro storie visionarie, ma anche per le loro colonne sonore, diventate inconfondibili e profondamente legate alle tematiche scientifiche che affrontano. Da Star Wars a Interstellar, analizzeremo come la musica sia riuscita a dare voce alle grandi domande della scienza e a rafforzare l’identità di questi capolavori, rendendoli pietre miliari dell’immaginario nerd."
Daniela Alvisi è laureata in Fisica e in Astronomia. Attualmente concilia la sua professione di docente di Matematica e Scienze nella Scuola Secondaria di Primo Grado con la frequenza del Master Degree in Astrophysics and Cosmology presso L’università di Bologna e saltuarie collaborazioni con diverse case editrici nella realizzazione di materiali didattici e divulgativi a tema scientifico, rivolti principalmente ai ragazzi. Da sempre unisce la passione per le scienze a quella per la letteratura e il cinema, con una malcelata predilezione per i generi cari all’universo “nerd”, protagonista dell’intervento della serata.
Alessandro Casali è musicista, docente, curioso per definizione e ingegnere per formazione. Diplomato in pianoforte, clavicembalo organo e composizione, ha conseguito il Master di Secondo Livello in Teoria musicale ritmica e Percezione con specializzazione in ear training. Insegna musica nella scuola secondaria di primo grado di Savignano ed è dottorando di ricerca in Sound studies and Sonic arts a Trento. Appassionato di scienza, fumetti ed esperto di colonne sonore, i suoi ambiti di ricerca spaziano dalla didattica musicale agli intrecci tra musica e matematica, specialmente per quanto riguarda la musicologia computazionale e la matematica applicata al suono in senso lato, con un occhio di riguardo alle applicazioni informatiche dell'analisi e della computer aided composition.
Partecipazione possibile anche in modalità online, facendone richiesta a
aW5mbyB8IGFzdHJvZmlsaXJ1Ymljb25lICEgaXQ=.
Vietato mancare!!
You may also like the following events from Associazione Astronomica del Rubicone:
Also check out other
Entertainment events in Savignano sul Rubicone,
Workshops in Savignano sul Rubicone,
Music events in Savignano sul Rubicone.