*** per iscrizioni ***
https://docs.google.com/forms/d/1oo9gp8NFLukbabLzKXJZGqANVCZl0HzscIHiqyEneZQ/edit
*** per info e car sharing ***
https://t.me/+pv9oxb1qElE2NjU8
Trek tra Borghi Fantasma e raccolta Castagne
Una meravigliosa escursione sulle panoramiche colline della valle del fiume Secchia, tra le famose panchine giganti ‘’big bench’’ e affascinanti paesi fantasma.
Tra boschi di antichi castagni, ancor oggi coltivati con cura dagli abitanti della zona, ci dirigeremo in cima a Costa Alta: qui a oltre 800 metri di altezza è posizionata una panchina gigante gialla/azzurra. Inaugurata a fine marzo 2022, la big bench porta i colori della proloco di San Cassiano, la quale durante l’inaugurazione ha voluto ricordare la guerra in Ucraina, paese che porta nella bandiera gli stessi colori della panchina.
Dopo aver goduto di questo panorama a 360 gradi scenderemo al paese di San Cassiano dove ci rilasseremo e ci gusteremo in serenità la nostra pausa pranzo.
Passeremo poi per il paesino fantasma di Castello nel quale avremo modo di ascoltare tutte le strane leggende che vi aleggiano.
Per concludere, prima di tornare al punto di partenza avremo il tempo per raccogliere un po di castagne. Poi giunti nuovamente la Circolo La Piola, ci sarà ad attenderci un meraviglioso terzo tempo con degustazione di prodotti locali.
𝙍𝙄𝙏𝙍𝙊𝙑𝙊: DOMENICA 12 OTTOBRE H. 09.45 Ritrovo a loc. La Piola Baiso (RE). Il luogo esatto verrà comunicato al momento della conferma d’iscrizione.
𝙇𝙪𝙣𝙜𝙝𝙚𝙯𝙯𝙖: 14.00 km circa 𝘿𝙞𝙨𝙡𝙞𝙫𝙚𝙡𝙡𝙤: 550 m +/- (salita / discesa)
𝘿𝙞𝙛𝙛𝙞𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖̀ 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙞𝙘𝙖: percorso escursionistico per escursionisti ( classificato E )
𝘼 𝙘𝙝𝙞 𝙚̀ 𝙧𝙞𝙫𝙤𝙡𝙩𝙤: indicato per adulti e ragazzi/e dai 12 anni abituati a camminare su sentieri di montagna.
I minori devono essere accompagnati da un adulto garante e responsabile.
𝘿𝙪𝙧𝙖𝙩𝙖: 6.00 h circa soste incluse
𝙌𝙪𝙤𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚:
20 € adulti,
20 € ragazzi/e dai 12 ai 17 anni
𝙋𝙊𝙎𝙏𝙄 𝙇𝙄𝙈𝙄𝙏𝘼𝙏𝙄 - Iscrizione obbligatoria entro le ore 18.00 di sabato 11 Ottobre (salvo esaurimento posti) ai seguenti contatti:
Gianluca Culzoni - 𝟑𝟑3/𝟖5.49.514
A fine trekking:
Degustazione di gnocco fritto, affettati, e vino compresa nella quota d’iscrizione.
mail:
bWF4ZWxhZHkgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
NB: mettere parteciperò all’evento Facebook NON equivale all’iscrizione
L’escursione verrà confermata con un minimo di n. 6 partecipanti.
𝐄𝐐𝐔𝐈𝐏𝐀𝐆𝐆𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 :
𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎
𝗦𝗰𝗮𝗿𝗽𝗲 𝗱𝗮 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 con suola scolpita tipo Vibram meglio se alte per proteggere le caviglie (no scarpe da ginnastica);
Zaino adeguato all'escursione dove inserire lo stretto indispensabile per l'escursione: ricordate che dovete portare tutto sulle spalle per diverse ore.
abbigliamento da trekking a strati:
- maglia
- torcia o frontale
- pile o felpa
- giacca protettiva antivento / antipioggia
- pantaloni lunghi da escursione
Berretto, scaldacollo a seconda delle temperature
Occhiali da sole, Crema solare, costume da bagno
borraccia con acqua: almeno 1,5 litro a persona.
barrette energetiche o frutta secca.
𝘾𝙊𝙉𝙎𝙄𝙂𝙇𝙄𝘼𝙏𝙊: bastoncini da trekking (per chi li usa abitualmente)
cambio di vestiario in auto
La guida si riserva di escludere l’accompagnato se non adeguatamente equipaggiato e di annullare e/o modificare il percorso in caso di eventi meteorologici avversi .
𝙇𝙖 𝙦𝙪𝙤𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚 l’accompagnamento per tutta la durata del trekking
Gianluca Culzoni (Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta ad AIGAE - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche - con numero di registro ER 836, abilitata ai sensi della L.R. 4/2013)
La partecipazione all’evento comporta l’accettazione del 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 sotto riportato:
• è obbligatorio rimanere in gruppo sul percorso indicato dalla Guida senza allontanarsi;
• rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalla Guida;
• presentarsi con un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione, come da richieste specificate nel programma. In caso di dubbi, confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione;
• informare la Guida in merito ad ogni problema relativo allo stato di salute, alle proprie condizioni psicofisiche (allergie, inabilità fisiche…ecc). In caso di dubbi, confrontarsi con la Guida prima dell’attività;
• mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private;
• non raccogliere fiori, piante o erbe protette;
• non infastidire o turbare la fauna, evitando rumori, schiamazzi e riproduttori di musica sonori in generale;
• evitare ogni comportamento che comporti rischio di avvio incendio, a tale scopo è fortemente sconsigliato di fumare lungo i percorsi;
• conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti incluse bucce di frutta, fazzoletti di carta ed altro materiale che, pur degradabile, costituisce un temporaneo scadimento della bellezza dei luoghi visitati;
• ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario della guida;
• i cani possono essere portati alle escursioni solo previa autorizzazione della Guida, e comunque solo se permesso dalle norme vigenti; il Partecipante dovrà disporre dei mezzi di conduzione e controllo dell'animale necessari a garantirne la corretta partecipazione (guinzaglio e/o museruola o affini). Sarà compito del Partecipante assicurarsi che il proprio cane non arrechi danno o disturbo a cose, la responsabilità relativa alla conduzione del cane ed eventuali problematiche ad essa connesse, è esclusivamente a carico del Partecipante possessore del cane;
• il partecipante autorizza l’utilizzo da parte della Guida di immagini fotografiche o video che lo ritraggono, riprese durante lo svolgimento delle attività organizzate. La Guida si impegna ad utilizzare tali immagini esclusivamente per la promozione delle proprie attività, e a non cederle a terzi o utilizzarle per fini differenti o per utilizzi commerciali diversi;
• chiediamo cortesemente durante le escursioni di tenere il cellulare con la suoneria disattivata, allontanandosi dal gruppo per effettuare eventuali telefonate, salvo casi di necessità;
Accettazione del presente regolamento
La partecipazione alle nostre escursioni comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento di escursione da parte dei partecipanti.
You may also like the following events from Culzoni Gianluca:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Sassuolo,
Sports events in Sassuolo.