Il Comune di Ploaghe e Lìberos presentano:
2027. FUGA DALLA DEMOCRAZIA
di e con Sergio Rizzo
in dialogo con Paolo Ardovino
📚 2027. Fuga dalla democrazia (Solferino, 2025)
Elezioni presidenziali del settembre 2027: in un'Italia futuribile (ma verosimile) devastata dal cambiamento climatico, non si presenta a votare quasi nessuno. Il pressoché totale astensionismo dà il via a una valanga di emergenze che si traducono in una crisi della democrazia, apparentemente irreversibile quando il premier eletto dal popolo - leader decisionista di una coalizione di destra - sembra svanire nel nulla. Mentre la magistratura indaga su una misteriosa serie di attentati, l'economia crolla e l'Unione Europea guarda con inorridita preoccupazione all'Italia: la Penisola è vittima di una escalation che la rende una democratura passatista e xenofoba e prendono piede le voci di complotti internazionali. A rovesciare le sorti potrebbe essere l'eroico gesto di un capitano della guardia costiera, immigrato albanese naturalizzato: un uomo d'ordine in crisi di coscienza. Un ritratto ironico della politica italiana, uno specchio deformante delle sue pulsioni più profonde e un lucido avvertimento su ciò che potremmo diventare: questo libro ci spiega che la fantapolitica non è poi così lontana come sembra.
_____________________
Giornalista, Sergio Rizzo ha lavorato in particolare per il Corriere della Sera. Ha pubblicato, tra gli altri, La casta (scritto con Gian Antonio Stella, Rizzoli 2007), che con oltre 1.200.000 di copie vendute e ben 22 edizioni è stato uno dei libri di maggior successo del 2007, La deriva (con Stella, 2008), Rapaci (2009), La cricca (2010), La repubblica dei brocchi (2016), Il pacco (2018), 02.02.2020. La notte che uscimmo dall’euro (2018), La memoria del criceto (2019), Potere assoluto (2022), L’ombra lunga del fascismo (2022), Il Titanic delle pensioni (2023) e Io so’ io. Come i politici sono tornati a essere intoccabili (Solferino, 2024).
Evento realizzato con il contributo di:
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Fondazione di Sardegna
Comune di Ploaghe
e in collaborazione con il sistema bibliotecario Coros Figulinas, la cooperativa Comes, il festival Sette sere Sette piazze Sette libri, la libreria Koinè Ubik di Sassari, i Centri odontoiatrici Massaiu e Zarcle
🚗 Non sai come arrivare a Ploaghe o vorresti offrire un passaggio a un lettore o una lettrice? Consulta tutte le opzioni sulla pagina dedicata all'evento sul sito di Lìberos:
https://www.liberos.it/evento/2734
💌 Vuoi conoscere tutte le iniziative Éntula e Lìberos vicino a te?
Iscriviti alla newsletter e geolocalizzati!
https://liberos.it/iscrizione-newsletter.html
You may also like the following events from Lìberos:
Also check out other
Sports events in Sassari,
Festivals in Sassari.