Via Francigena nella Valle del Magra / Tappa nr 4 da Sarzana a Luni, 27 September | Event in Sarzana | AllEvents

Via Francigena nella Valle del Magra / Tappa nr 4 da Sarzana a Luni

escursionismo liguria

Highlights

Sat, 27 Sep, 2025 at 10:30 am

7.5 hours

Stazione di Sarzana

Advertisement

Date & Location

Sat, 27 Sep, 2025 at 10:30 am to 06:00 pm (CEST)

Stazione di Sarzana

Sarzana, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Via Francigena nella Valle del Magra / Tappa nr 4 da Sarzana a Luni
📌 Info e iscrizioni: numero WhatsApp 342.9963552
🍀 Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata. Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor:
https://sh1.sendinblue.com/15p4sq58g9z9pfe.html?t=1754555954376
----
✏️ Nella 👉 Valle del Magra ci sono tutti i presupposti per esaudire il nostro desiderio di naturalità, cultura e sapori. 👉 Sabato 27 Settembre seguiremo la Via Francigena lungo il 👉 Canale Lunense, verso la foce del Magra e 👉 l’antica colonia romana di Portus Lunae! A noi pellegrini moderni, si offrirà la possibilità di visitare 👉 Sarzana con i suoi vicoli stretti e le botteghe di antiquariato, 👉 meravigliarci dell’antica e magica città romana di Luni (177 a.C.), appassionarci ad uno dei 👉 vini tradizionalmente più premiati della Liguria grazie alla breve disgressione verso le 👉 Cantine Lunae e il Museo della Cultura Materiale del Vino. La visita 👉 dell’Anfiteatro ellittico romano (I secolo d.C.) è consigliata ma facoltativa 🐾🐾
------
⏱️ Appuntamento ore 10:35 a Sarzana, presso la Stazione ferroviaria.
⏱️ Fine escursione: torneremo a Sarzana verso le 18:00 (anche prima per chi rientra in corriera). Segue visita turistica facoltativa del borgo. Importante: al ritorno insieme alla Guida Ambientale seguiremo la ciclopedonale da Luni a Castelnuovo Magra, lungo il Canale Lunense. Il rientro verso Castelnuovo Magra Ligure e Sarzana può essere agevolato dalla corriera di linea (facoltativa, fermata bus presso le Cantine Lunae).
----
📗 Per aderire all’evento outdoor a avere ulteriori informazioni bisogna scrivere all’indirizzo mail ZXNjdXJzaW9uaXNtb2xpZ3VyaWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. La prenotazione è obbligatoria.
----

✏️ DATI TECNICI E LOGISTICI DELL’ESCURSIONE

👉 Data: Sabato 27 Settembre
➡️ Possibilità di condivisione del viaggio
🚂 Escursione fruibile anche in treno (Stazione FS Sarzana). Da Genova Treno Intercity nr 505, ore 09:01. Da La Spezia Treno Regionale nr 19355, ore 10:21. Da Massa centrale Treno Regionale 19390, ore 09:27. Da Parma Treno Regionale 3261, ore 07:50

🛒 Costo escursione guidata: 20 Euro

➡️ Pranzo al sacco
➡️ Difficoltà Semplice (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: T = Turistica).
➡️ Dislivello: + - 100 metri circa
➡️ Durata della camminata: 3 ore circa solo andata, non comprensive delle soste con le spiegazioni della Guida, pranzo al sacco, visita del sito archeologico di Luni, visita della cantina.
➡️ Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking

------
✏️ NOTE IMPORTANTI
L’itinerario vede la partecipazione di Marco Forresu, Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE), figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata.
------
✏️ PRESENTAZIONE
di Enrico Bottino - Trekking promoter

Se desiderate seguirci, siete i benvenuti nella Valle del Magra, magnifica realtà di confine e di sintesi tra culture. Sabato 27 Settembre cammineremo lungo un itinerario turistico ed escursionistico per portare “energia” dalla collina al mare, accompagnati da venti favorevoli del nord, verso la foce del Magra e l’antica colonia romana di Portus Lunae!
Sabato 27 Settembre seguiremo la Via Francigena lungo il Canale Lunense, viaggeremo a piedi come in un nuovo “racconto di Canterbury”, in luoghi ricchi di testimonianze storiche e culturali.

A noi pellegrini moderni, si offrirà la possibilità di discernere Sarzana con i suoi vicoli stretti e le botteghe di antiquariato, meravigliarci dell’antica e magica città romana di Luni, appassionarci ad uno dei vini tradizionalmente più premiati della Liguria.
E già, perché siamo nel cuore del territorio del ''Colli di Luni DOC'': quale migliore opportunità per scoprire il vino di questo territorio, se non grazie alla visita delle Cantine Lunae, che prendono in prestito il proprio nome dall’antica Luni, collocata a breve distanza. Questa breve e piacevole disgressione pomeridiana dal percorso escursionistico ci consentirà di visitare Ca’ Lunae, insieme all’Enoteca, la sala degustazione, la liquoreria, il Museo della Cultura Materiale del Vino.
Anche qui i prodotti tipici rappresentano un bene culturale del territorio ancor prima che una risorsa economica.
Torniamo ora sul sentiero principale perché prima ancora della visita delle Cantine Lunae,
ad aspettarci in tarda mattinata è il principale sito archeologico del levante ligure per dimensioni e importanza scientifica delle sue raccolte. Numerose campagne di scavo hanno portato alla luce la colonia romana di Luna (177 a.C,), che dà il nome alla Lunigiana. Visiteremo il punto di attrazione principale, ossia i resti dell’Anfiteatro ellittico romano (I secolo d.C.) e chi è interessato anche il Museo Archeologico, la Casa dei Mosaici, il santuario della dea Luna, il Tempio di Diana, la Casa degli Affreschi, il Foro.

Una volta visitato il Parco Archeologico ci aspetta la Cantina di Paolo Bosoni, che insieme al suo staff perpetua nel tempo l’incanto della “Terra della Luna” e la rinomanza del suo vino e delle sue vigne.
Il rientro verso Castelnuovo Magra Ligure e Sarzana può essere agevolato dalla corriera di linea (facoltativa, fermata bus presso le Cantine Lunae), oppure a piedi, insieme alla Guida Ambientale, seguendo nuovamente il Canale Lunense che nel pomeriggio regalerà nuove suggestioni grazie alle ultime luci del giorno, diverse rispetto al sole alto delle ore centrali della giornata. Nel tardo pomeriggio, visita facoltativa del borgo murato cinquecentesco di Sarzana, lungo l’antico tratto della Via Francigena che attraversa il centro storico tra Porta Parma e Porta Romana.

Testo e foto di Enrico Bottino – Diritti riservati

------

✏️ PRESENTAZIONEPUNTI D’INTERESSE LUNGO L’ITINERARIO

• La Via Francigena tramandata da Sigerico (990 - 994), scende verso la Lunigiana occidentale e si mischia ai sopraggiunti e attraenti profumi della Valle del Magra, fino al mare e alla colonia romana di Luna (177 a.C,) che dà il nome alla Lunigiana.
• La ciclopedonale da Castelnuovo Magra a Luni lungo il Canale Lunense.
• Portus Lunae e le vestigia della colonia romana fondata nel 177 a.C. Nel sito archeologico di Luni visiteremo l’Anfiteatro romano, la Casa dei Mosaici, il santuario della dea Luna, il Tempio di Diana, la Casa degli Affreschi, il Foro, il Museo Archeologico Nazionale.
• L’antica casa padronale Ca’ Lunae, il cuore e il centro di accoglienza delle Cantine Lunae, dove ci ritroveremo proiettati nel mondo contadino della “Terra della Luna”. Una breve e piacevole disgressione dal percorso escursionistico principale per vedere l’enoteca, la sala degustazione, la liquoreria, il Museo della Cultura Materiale del Vino.
• Sarzana, insediamento medioevale fortificato, ripensato nel XV secolo secondo lo stile dell’architettura rinascimentale, attraversato dall’antico tratto della Via Francigena.

Testo e foto di Enrico Bottino – Diritti riservati


You may also like the following events from escursionismo liguria:

Also check out other Business events in Sarzana, Trips & Adventurous Activities in Sarzana.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Stazione di Sarzana, Sarzana, Italy
Get updates and reminders

Host Details

escursionismo liguria

escursionismo liguria

5.0/5 Rating - 1 Reviews

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Via Francigena nella Valle del Magra / Tappa nr 4 da Sarzana a Luni, 27 September | Event in Sarzana | AllEvents
Via Francigena nella Valle del Magra / Tappa nr 4 da Sarzana a Luni
Sat, 27 Sep, 2025 at 10:30 am