Le Alpi Apuane sono state abitate dall'uomo fin da tempi remoti. L'escursione di oggi ci permette di visitare una delle abitazioni più antiche e suggestive: Grotta all'Onda. Frequentata da uomini e animali fin dal Paleolitico, questa grotta mantiene intatto ancora oggi il suo fascino misterioso e leggendario e ci racconta storie ancestrali, riportandoci indietro nel tempo, quando il territorio era popolato da animali oggi scomparsi come il leone delle caverne o l'orso speleo e dagli uomini di Neanderthal come gli scavi all'interno della Grotta hanno dimostrato. Un'escursione alla scoperta dei primi passi della civiltà umana, in mezzo alle bellezze ineguagliabili delle Alpi Apuane. Al termine del giro degusteremo i piatti del ristorante “Chiosco nel bosco”.
Costo: 17 euro a persona, gratis bambini fino a 11 anni.
Costo tesserati: 15 euro a persona.
Difficoltà: escursione che richiede un minimo di allenamento.
Dislivello in salita e discesa: 300m
Tempo di cammino: 4h
Tempo complessivo: 6h
Cosa Portare: scarponi da trekking, abbigliamento da trekking, zaino, borraccia, giacca a vento, torcia, cappellino, occhiali da sole, repellente insetti.
Costo del pranzo: 25 euro.
Punto di ritrovo: ore 16.00 parcheggio piazza dell'aquila, 55041 Casoli, Camaiore, Lu.
Rientro: ore 22.00 circa.
Per informazioni e prenotazioni: cell 329 3618235.
You may also like the following events from Emozionambiente:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Sarzana,
Workshops in Sarzana.