Bellissimo trekking che ci tufferà dentro alla fioritura spontanea primaverile e ci farà godere di panorami incredibili al cospetto della Regina e della Sibilla! Si parte da Campolungo (rifugio Città di Amandola) per risalire la costa del monte Amandola e continuare l'ascesa fino alla sommità del Monte Castel Manardo (1.917 msl), attraversando le praterie primarie. Da qui inizieremo la discesa dirigendoci verso Pizzo Tre Vescovi deviando poi sul sentiero 244 per tornare al monte Amandola e raggiungere di nuovo il rifugio da cui siamo partiti. Praterie primarie, panorami mozzafiato che ci permetteranno di vedere dalle cime più alte dei Sibillini fino all'Adriatico e dal Conero fino al Gran Sasso, ambienti alpini, la straordinaria varietà di fioriture e molto altro. Emozioni vere! Da vivere tutte d'un fiato.
E alla fine? Bhe, chi ci sarà sentirà!!!
Punto di Ritrovo e Mezzi di trasporto
Il ritrovo sarà alle ore 09:00 a Campolungo nel parcheggio difronte al Rifugio Città di Amandola. Ai partecipanti verrà inviata la posizione esatta tramite Google Maps. Il trasporto è con mezzi propri.
Caratteristiche Tecniche
Percorso a Semi-Anello
Distanza Totale circa 13 km
Dislivello positivo totale circa 850 m
Difficoltà FACILE/MEDIA
Tempo di percorrenza (soste escluse) 6 h
Percorso su sentiero, tratti leggermente esposti.
Requisiti personali
Essere allenati alla camminata in montagna. Età minima 16 anni. Amici a 4 zampe ammessi (sempre al guinzaglio).
Abbigliamento e Dotazione necessaria
Obbligatorio: scarpe/scarponi da trekking, giacca/k-way/guscio antipioggia, almeno 1,5 lt di acqua, snack/frutta secca, pranzo al sacco. Abbigliamento a strati in base al meteo
Consigliato: cappello, cuffia di lana/pile, guanti, cambio completo da lasciare in auto, macchina fotografica, binocolo, occhiali da sole e crema solare
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di € 20,00 a persona e comprende l’accompagnamento della Guida Ambientale Escursionistica e assicurazione RCT. Minori di 18 anni € 10,00. La quota può essere pagata tramite prenotazione online anche con carte di credito/debito oppure in contati il giorno dell’evento (si prega di portare con se l’importo esatto).
Eventuale annullamento escursione
La Guida si riserva la possibilità di annullare l’evento fino al giorno prima nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. In caso di condizioni atmosferiche o ambientali tali da non consentire lo svolgimento in sicurezza, l’escursione può essere modificata o annullata il giorno stesso dell’evento.
Informazioni, Prenotazioni e Contatti
Per partecipare è necessario prenotarsi contattando la Guida:
Cristian Canonico (GAE) +39 351 799 0844 (anche Whatsapp o Telegram)
Y3Jpc3RpYW4gfCBlbmRsZXNzZXhwZXJpZW5jZXMgISBpdA==
You may also like the following events from EndlessExperiences:
- Next Saturday, 10th May, 09:00 am, L'Anello del Laghetto Effimero di Palazzo Borghese in Sarnano
- This month, 31st May, 10:00 am, Sibillini Meravigliosi. Il lago di Pilato, il laghetto effimero di Palazzo Borghese e Castelluccio in Sarnano
- Next month, 28th June, 11:00 am, La Fioritura di Castelluccio e le Lame Rosse. Un Weekend nello spettacolo dei Sibillini in Sarnano
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Sarnano.