Tre giorni alle Isole Tremiti, tra trekking, mare e bellezze naturali. Maggio è il periodo ideale per godersi queste isole, con temperature miti, poca folla e una natura rigogliosa.
Nel visitare questi luoghi si respira un’atmosfera romantica, fuori dal tempo, sospesa in un altro spazio. Una voce magica ti sussurra tutto il tempo all'orecchio e ti racconta di mare, di natura, di roccia e marinai. In autunno l'aria è particolare e le isole sono tutte per noi!
Esploreremo grotte, borghi antichi, fari a picco sul mare, resti millenari, scogliere meravigliose e ci fermeremo a naso all’insù la sera ad osservare il cielo stellato che sembra avvolgerci.
La brezza di stagione ci accompagnerà mescolando bellezza ed emozione di questo incredibile mare.
🍷 Relax e gusto:
Dopo l'avventura, il premio: pranzi e cene gustose, brindisi con vini locali e serate sotto le stelle in una location accogliente e suggestiva.
📅 Prenota subito!
Posti limitati per garantire un’esperienza unica e personalizzata. Infila scarponcini e costume e preparati per un’avventura che ti farà cominciare l’anno col piede giusto!
Ti aspettiamo a bordo della nostra macchina del tempoi! ♂️✨
📤PROGRAMMA:
📍Venerdì 30 Maggio – Facoltativo: per chi può, consigliamo di arrivare dal Venerdi e pernottare a Termoli vista la partenza presto del giorno dopo e visitare Il Borgo Antico, arroccato su un promontorio, è un dedalo di vicoli e case colorate, dominato dal Castello Svevo, simbolo della città, risalente al XIII secolo. Da non perdere la Cattedrale di Santa Maria della Purificazione, un gioiello romanico. Termoli è anche il principale porto di partenza per le Isole Tremiti. La città, inoltre, offre una deliziosa gastronomia a base di pesce fresco e una vivace atmosfera balneare.
📍Sabato 31 Maggio: partenza da Termoli con il traghetto delle ore 8.00 e arrivo in un ora circa a San Domino, la più grande delle 5 isole dell’arcipelago. Una volta lasciati i bagagli presso il camping punta del Diamante, prenderemo il traghetto per spostarci all’isola di San Nicola, ricca di storia e cultura. Visiteremo l’imponente Abbazia di Santa Maria a Mare e i suggestivi resti delle fortificazioni medievali, andremo alla scoperta della misteriosa Tomba di Diomede e una volta raggiunta l’altra estremità dell’isola, potremo godere del primo bagno nelle acque cristalline dell’arcipelago!
Di ritorno al camping, ci attende una cena-buffet all’interno del campeggio, ricca di prodotti gustosi. Al termine della cena, ci sposteremo a piedi nella vicina Punta Diamante per osservare il cielo stellato e conoscere i segreti dell’universo.
DATI TECNICI PERCORSO:
Lunghezza: 5 Km circa
Difficoltà: T (turistico)
Durata: 6h circa incluse le soste
📍Domenica 1 Giugno: la giornata sarà dedicata all’ esplorazione dell’isola di San Domino, un trekking mozzafiato tra grotte, falesie e calette per scoprirne la sua bellezza selvaggia a terra..e in mare!
Attenderemo poi il calare del sole che si tuffa nel mare e la via del ritorno ci porterà verso una meritata cena.
DATI TECNICI PERCORSO:
Lunghezza: 6 Km circa
Dislivello (m s.l.m.): 200
Difficoltà: T (turistico)
Durata: 5h circa incluse le soste
📍Lunedì 2 Giugno: sveglia di buon ora e grazie ad un gommone affittato appositamente per noi, andremo alla scoperta della terza isola dell’arcipelago, Capraia, una piccola perla selvaggia e incontaminata, caratterizzata da una bellezza naturale mozzafiato. È la seconda isola più grande dell'arcipelago dopo San Domino e San Nicola, ma è completamente disabitata e rappresenta una destinazione perfetta per chi ama l’avventura, il mare e l’immersione nella natura incontaminata.
Dopo pranzo faremo rientro a San Domino e il traghetto delle ORE 16.00 ci riporterà a Termoli.
⚠ ATTENZIONE: GLI ORARI INDICATI PER TRAGHETTO POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI DOVUTE A DECISIONI DELLA COMPAGNIA E/O ALLE CONDIZIONI METEOMARINE.
⚠ Le Guide si riservano la facoltà di apportare cambiamenti all'itinerario e all'orario previsto, qualora necessario, per motivi tecnico-logistici o di sicurezza.
👕 🎒 ATTREZZATURA obbligatoria:
zaino da escursionismo (NO BORSE o TRACOLLA durante le escursioni)
scarpe da trekking (NO SCARPE BASSE O DA GINNASTICA)
Abbigliamento a strati consono alla stagione, maglie di ricambio, costume, cappellino, crema solare
guscio antipioggia/antivento
Bastoncini consigliati
BORRACCIA (almeno 2 LT), farmaci personali.
⚠ La guida si riserva la facoltà di esonerare un partecipante dall'escursione se al momento della partenza si presenti sprovvisto dell'attrezzatura indicata come obbligatoria. Nel caso in cui si è sprovvisti di uno o più elementi si è pregati di avvisare la guida per tempo così da potervi consigliare dove reperire il materiale oppure organizzarsi per portarlo in aggiunta.
🤠 PRENOTAZIONE WHATSAPP OBBLIGATORIA AL 3515243389 (Monica) ENTRO E NON OLTRE ??????.
Al momento della prenotazione riceverete i dettagli tecnici dell'escursione e luogo dell'appuntamento.
Le escursioni potrebbero subire variazioni dovute alle condizioni meteo. In caso di pagamento anticipato è prevista la restituzione totale del pagamento.
Il week-end avrà luogo con un numero minimo di 10 partecipanti.
🎫 COSTO PACCHETTO:
IN CAMPEGGIO PUNTA DEL DIAMANTE:
€ 269,00 a persona in casa-tenda doppia, servizi esterni centralizzati;
Tenda singola non disponibile, solo uso doppio.
Include 2 colazioni e 2 cene (bibite escluse), traghetto andata e ritorno, assicurazione giornaliera, casa-tenda.
IN HOTEL TRAMONTANA:
€ 310,00 a persona in camera doppia con servizi;
Supplemento camera singola € 160,00 per la durata del soggiorno (2 notti).
Include 2 colazioni e 2 cene (bibite escluse), traghetto andata e ritorno, assicurazione giornaliera, camera con colazione.
ENTRAMBI I PACCHETTI COMPRENDONO:
- 3 giorni di escursioni guidate a cura di due Guide Professionali iscritte regolarmente al Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE operanti ai sensi della legge 4/2013:
Monica Zanini (LA 482), Lorenzo Mari (LA 468), disponibili H24.
- copertura assicurativa giornaliera
- polizza professionale RC con massimale € 5.000.000.
Direzione tecnica pacchetti a cura dell'Agenzia Dock&Discover
PAGAMENTO E MODALITA' DI CANCELLAZIONE
L'acquisto dell'escursione avviene previa lettura integrale e consapevole del presente regolamento e la sua accettazione.
La prenotazione avviene tramite versamento di una caparra di 100 euro da versare entro il 5 Maggio 2025.
Il pacchetto verrà confermato con minimo 10 paganti in una delle formule sopra
CAR SHARING:
Se non si dispone di auto, è possibile contattare la Guida per
chiedere se ci sono partecipanti automuniti disponibili ad offrire
passaggi per l'arrivo a Termoli ove lasceremo le auto per i successivi 3 giorni.
STATO DI SALUTE PERSONALE:
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori di eventuali patologie in sede di prenotazione così da avere un parere sull'effettiva fattibilità del percorso.
You may also like the following events from CronoNauti:
- Next Monday, 2nd June, 09:30 am, Roccantica, la dolina del Revotano e le Pozze del Diavolo: dagli Eremi al Centro della Terra in Rieti
- Next Sunday, 8th June, 09:30 am, Il Gran Sasso tra Far West e Arrosticini: il Canyon dello Scoppaturo e il Monte Bolza in Nocciano
- Next month, 14th June, 04:00 pm, Trekking sul Circeo, tramonto in canoa e apericena sul Lago di Paola! in San Felice Circeo
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in San Severo.