Ai soci e simpatizzanti chiediamo di sostenerci economicamente per le attività di maggio, non ricevendo finanziamenti pubblici. È probabile così di avere con noi alcuni musicisti della Notte della Taranta e del CGS, oltre che i musicisti locali, la cantante arbëreshë, il soprano, il pianista, i relatori, etc.
Il Centro Studi Tradizioni Pugliesi APS organizza
a Rignano Garganico il 23, 24 e 25 Maggio 2025 alle ore 19, presso il CTSP-Museo, un meeting di Cultura locale e Musica Popolare.
Presso la sede di via Gioielli n. 15 (centro storico) e la Chiesa Matrice: Conferenze, performances musicali e approfondimenti critici (sarà possibile visitare il Centro Studi Tradizioni Pugliesi APS).
PROGRAMMA:
-23 maggio, via Gioielli, 15, ore 19
* Conferenza: "Grotta Paglicci e il culto della rigenerazione della natura - nascita e rinascita degli esseri viventi dal Paleolitico al Neolitico -", a cura di Salvatore Villani;
* Presentazione del CD-Book “Qifti” di Angela Dell’Aquila, a cura di Gino Annolfi, con esecuzione di alcuni canti arbëreshë;
-24 maggio, Chiesa Matrice, ore 19
Saluti del parroco don Santino Di Biase
Introduzione di Salvatore Villani
* Domenico Corigliano (1771-1838), un compositore importante tra decennio francese e Restaurazione. La conferenza sarà tenuta dal soprano Flavia Colagioia (Tesi di dottorato in Spagna: "Domenico Corigliano: la luz de la música oculta. Redescubrimiento de un compositor olvidado y reinterpretación de su repertorio") che ci delizierà con alcune arie scelte del compositore rignanese (al piano il M° Michelangelo Martino);
-25 maggio, via Gioielli, 15, ore 19
*Giornata dedicata a Giovanna Marini e Roberto De Simone, recentemente scomparso, con video, foto e una conferenza del presidente Salvatore Villani, amico dei due artisti.
A seguire "Le tradizioni musicali di Rignano Garganico", con ascolto delle registrazioni storiche dal 1966 ad oggi e con esecuzione dal vivo di alcuni brani significativi della tradizione locale, tarantelle, canti d'amore, emigrazione, narrativi, di lavoro, etc.
Musicisti: Salvatore Villani, Nicola Sansone, Leonardo Salcuni, Michele Pio Antonacci ed altri.
Regia e riprese video di Silvio Orlando.
Responsabile eventi e logistica: Michele Pio Antonacci (segretario)
Per finire, agape tra i soci (ovvero ognuno porti qualcosa da mangiare e da bere, in base alle proprie disponibilità).
Also check out other Entertainment events in San Severo, Business events in San Severo, Music events in San Severo.