Lungo il nostro percorso storico culturale visiterai il Santuario di Maria Succurrente di Valliano, risalente al XV sec., il ghetto di Cà Franceschino, un antico lavatoio (lavadur) che ha caratterizzato la vita della comunità locale, alcuni rifugi della seconda guerra mondiale ed infine il Museo storico della Linea Gotica Orientale, ubicato accanto alla Chiesa della Pace di Trarivi, un edificio religioso a cielo aperto profondamente segnato dai bombardamenti.
Il museo conserva al suo interno un’interessante collezione di fotografie, reperti bellici e giornali dell’epoca.
Riprenderemo il nostro cammino alla volta di alcuni rifugi della seconda guerra mondiale riportando alla memoria alcune testimonianze di questo territorio ancora pulsanti. Infine ci dirigeremo verso la piccola frazione di Castellaro attraversando una valle di una poesia sconfinata per rientrare al nostro punto di partenza.
Informazioni tecnico – logistiche
RITROVO E PARTENZA: Ore 9:15 – 09:30 Valliano – Santuario di Valliano/Museo Etnografico – Parcheggio –
https://maps.app.goo.gl/P57v3AMdVg9emgd17
FINE: 14:30
LUNGHEZZA: 9,5 km
DIFFICOLTA‘: E. Percorso storico culturale: adatto a tutti, di tutte le età e alle famiglie, purché abituati a camminare e ad affrontare dislivelli.
DISLIVELLO: (+/-): 380 m
DURATA: 5 ore comprese soste presso i luoghi di interesse
CIBO E BEVANDE: Pranzo al sacco, snack e/o frutta secca, scorta d’acqua personale (1,5 l. min.) – snack e/o frutta secca. Fonti d’acqua presso la Chiesa di Valliano e al Cimitero di Trarivi (fonte esterna),
EQUIPAGGIAMENTO: zaino e abbigliamento adatto alla stagione. Si raccomandano scarpe da trekking con suola rigida e un cambio di tenere in auto. Bastoncini da trekking consigliati.
CANI: sì ma con conduzione obbligatoria al guinzaglio
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO: asfalto, tratturi, sentiero. Percorso storico culturale: adatto a tutti, di tutte le età e alle famiglie, purché abituati a camminare e ad affrontare dislivelli.
Il percorso potrà subire variazioni in funzione delle condizioni meteorologiche e a discrezione della Guida.
Quota di Partecipazione: GIA’ SOCI: € 15.00/adulti – 5 € ridotto da 6 a 16 anni
Quota di Partecipazione: NUOVI SOCI, € 15.00/adulti – 6€ ridotto da 6 a 16 anni, entrambi inclusivi della quota associativa di 5€ cadauno.
L’entrata al Museo della Pace a Trarivi è ad offerta libera.
Per info e iscrizioni:
https://www.goticalavia.it/event/trekking-il-sentiero-della-memoria/
www.goticalavia.it
Z290aWNhbGF2aWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
You may also like the following events from Goticalavia:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in San Marino,
Arts events in San Marino.