Gli AMICI DELLE GITARELLE propongono “ La Parenzana in bici tra Italia Slovenia e Croazia “
Dall’ 22 maggio al 26 maggio
Referente: zio Billy cell. 3248652146
Email -
emlvYmlsbHkgfCBsZWdpdGFyZWxsZSAhIGl0
Ti preghiamo di leggere attentamente la parte "Partecipanti" e "Scheda Tecnica"
PARTECIPANTI
* riservato ai soci
* Se ti iscrivi all'evento, stai prendendo un impegno che l'organizzatore dovrà gestire. Rinunciare all'ultimo crea non pochi problemi di amministrazione; rinuncia solo se hai davvero imprevisti.
* Se non riesci a partecipare perché l'evento è completo, non prendertela, proponiamo sempre percorsi vecchi e nuovi, inoltre, se vuoi fare il percorso con altre persone, scrivici e ti daremo dettagli e consigli.
SCHEDA TECNICA
Programma
Giovedì 22 maggio ore 12:00 da Milano centrale per Trieste
Venerdì 23 maggio tappa 1 : Trieste - Golobici (Croazia) km. 90 dislivello tenero
Sabato 24 maggio tappa 2 : Golobici - Novigrad km. 85 leggero dislivello
Domenica 25 maggio tappa 3 : Novigrad - Muggia
km 78 , tutto costa
Lunedì 26 maggio Ritorno a casa in serata
Totale 4 notti e 5 giorni 200€
Totale €200
Più pranzo e cena
DESCRIZIONE
IL PERCORSO
La vecchia Ferrovia Trieste Parenzo fu ufficialmente aperta nel 1902 nel tratto tra tra Trieste e Buje. Successivamente nel 1906 si aggiunse il tratto che arrivava fino a Parenzo.
Questa ferrovia a scartamento ridotto di tipo “bosniaco” (760mm) fu la prima costruita nel territorio istriano. Costruita in risposta alla necessità di collegare i territori della costa istriana con l’entroterra e nel tentativo di dare futuro a quelle terre rurali che vivevano in estrema povertà per la mancanza di collegamenti.
Osteggiata dal governo austroungarico fu alla fine costruita da una società per azioni costituita dalle realtà locali e denominata Localbahn Triest-Parenzo. A causa dell’orografia del territorio e degli elevati dislivelli la ferrovia ha richiesto diverse opere ingegneristiche che ne hanno fatto aumentare a dismisura i costi di costruzione prima e di gestione poi.
La Parenzana fino agli anni della sua dismissione (1935) è stata però occasione di scambi commerciali tra l’entroterra istriano e le zone più sviluppate della costa e occasione di sviluppo economico per queste terre legate ad un’economia di carattere rurale.
Per garantire la massima qualità organizzativa della manifestazione la partecipazione è riservata ai solo soci iscritti a numero chiuso, ed esclusivamente tramite preiscrizione, salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili.
I CONSIGLI DI ZIO BILLY
( rendono più bella, sicura e scorrevole la vostra uscita in bicicletta)
01 - Casco e sottocasco
02 - Tenuta ciclistica (vestirsi a cipolla)
03 - Guanti ciclistici
04 - Occhiali
05 - Borraccia piena
06 - Mantellina d'emergenza
07 - Camera d'aria (INDISPENSABILI meglio 2)
08 - Barrette, frutta ecc.
Durante la pedalata di gruppo, ognuno è responsabile per se stesso, come se fosse in giro per i fatti suoi.
Nessuna copertura assicurativa è prevista per tali iniziativa. Nessuna quota partecipativa o contributo è previsto per l'adesione.
Trattasi, in poche parole, di pedalata fra amici, nulla di più .
Il tutto per agevolare il ritrovo tra appassionati della disciplina e amanti della bicicletta.
Si ricorda che siamo un gruppo amatoriale
I minorenni che vogliono aggregarsi alle pedalate hanno l'OBBLIGO di accompagnatore (genitore o chi ne svolge le veci) che si assume qualsiasi responsabilità nei confronti del minore.