Escursione lungo il famoso tracciato della Via degli Dei, dal Passo della Futa alla cima di Monte Gazzaro, con la sua croce e il portale di Firenzuola.
Percorso con tratti attrezzati lungo la discesa da Monte Gazzaro all’Osteria Bruciata.
Descrizione percorso:
Partendo da Firenzuola, raggiungeremo il Passo della Futa, con il Cimitero Germanico. Lasciate le auto inizieremo a salire lungo il crinale 00, lungo la Via degli Dei, incontrando i camminatori che ogni giorno percorrono il trekking da Bologna a Firenze.
La salita al Portale di Pietra Serena di Firenzuola e alla successiva croce di Monte Gazzaro saranno il preludio al tratto attrezzato che scende verso il Passo dell’Osteria Bruciata.
Crocevia dalla storia e leggenda millenaria, ove tutti i viandanti si riposano, prima della lunga discesa verso S. Agata del Mugello.
Completeremo l’anello del monte, rientrando lungo le strade forestali ( la variante per le MTB della VD), tornando al punto di partenza, visitando il Cimitero Germanico.
LUNGHEZZA: 11.500 km circa
DIFFICOLTA’: Escursionistico medio/ difficile, percorso su fondo misto con tratto attrezzato.
DISLIVELLO: 460 m circa
DURATA: 5 ore di cammino
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO: Si raccomanda abbigliamento adatto alla stagione, scarpe da trekking, zaino con pranzo al sacco, borraccia, bastoncini e un cambio pulito da lasciare in auto.
Percorso adatto a persone abituare a camminare per diverse ore in ambiente naturale, su salite e discese e in buone condizioni di salute. Eventuali problemi di salute dovranno essere comunicati all’atto dell’iscrizione.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di sabato 27 settembre o fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti. ( Max 25 persone)
Quota di partecipazione: € 20 adulti, comprensiva di servizio di accompagnamento da parte Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ER 337
IMPORTANTE: la polizza assicurativa Responsabilità Civile in possesso della Guida risponde per danni involontariamente arrecati a terzi, compresi gli accompagnati, derivante all'Assicurato nella sua qualità di Guida Ambientale Escursionistica.
La Guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti. Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.
Non è’ possibile partecipare con il proprio cane.
La Guida dovrà escludere chi venisse ritenuto non idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati.
Informazioni:
Telefono: 328.7414401
Email:
c3RlZmFub3NjaGlhc3NpIHwgZ21haWwgISBjb20=
Guida Ambientale Escursionistica: Stefano Schiassi
Also check out other Health & Wellness events in Salsomaggiore Terme, Trips & Adventurous Activities in Salsomaggiore Terme.