EDIPO. L’INSAZIABILITÀ DEI CORPI. - Seconda stanza.
Antonin Artaud | Hermann Nitsch
Workshop sulle arti performative (BODY-ART-SOUND) condotto da Andrea Cramarossa - Teatro delle Bambole.
28-31 Agosto 2025
Palazzo Morone - Museo Vettor Pisani
Comune di Caggiano (SA)
Nell’ipotesi di pre-disposizione d’un corpo creativo, è necessario “farsi vuoto”, sgombrare il campo dai pensieri, dai ricordi, dalle pressioni. In un’ottica di creazione performativa (commistione di corpo, arte e suono) ecco che il corpo del performer diventa luogo del mito, luogo ove sbrogliare la narrazione di una esistenza che non è solo presente ma passato e futuro nello stesso tempo. Lo spazio diviene quello dell’Edipo di Sofocle; la narrazione quella della sua famiglia; da qui, diviene possibile e, quindi, un’opportunità, cogliere la presenza di corpo polisenso e polifonico, infine, multiforme, partendo da una genealogia dei corpi pensata da Artaud. Dissociarsi da proprio corpo, farsi, cioè, vuoto, diverrà metafora per essere totalmente sé stessi, dentro una incidenza ritmica personale e in una mistica dei colori che è il gesto primordiale della creazione.
(Andrea Cramarossa)
Il Workshop è destinato a performer, danzatori, musicisti, cantanti, registi, attori italiani e stranieri (la conduzione sarà multilingue).
Il workshop è aperto anche a allievi attori con esperienza anche saltuaria e non approfondita ma sentita e partecipata nell’arte drammatica.
Alla fine del percorso è prevista una apertura del lavoro al pubblico.
Il workshop è a numero chiuso.
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma:
Giovedì 28 agosto 2025: (dalle 16 alle 19),
Venerdì 29 agosto 2025 (dalle 10 alle 13 / dalle 16 alle 19),
Sabato 30 agosto 2025 (dalle 10 alle 13 / dalle 16 alle 19),
Domenica 31 agosto (dalle 10 alle 13 / dalle 16 alle 19).
Domenica 31 agosto – ore 20: Apertura del lavoro al pubblico.
L’alloggio per la permanenza a Caggiano (SA) è gratuito per i partecipanti.
_____________________
Come candidarsi:
È indispensabile inviare la propria candidatura corredata di curriculum artistico a:
aW5mbyB8IHRlYXRyb2RlbGxlYmFtYm9sZSAhIGl0
Cell.: 347 3003359 (anche WhatsApp).
_____________________
Il workshop è organizzato da Teatro delle Bambole e Fondazione Morra - Museo Hermann Nitsch in dialogo con Archivio Casa Morra e Palazzo Morone – Museo Vettor Pisani di Caggiano (SA) come contributo allo sviluppo del pensiero “Atlantide Nuova Atlantide” di Giuseppe Morra.
Also check out other Workshops in Sala Consilina, Entertainment events in Sala Consilina, Performances in Sala Consilina.