I palazzi istoriati (facciate ad affresco, stucco o graffiti) erano di gran moda nella Roma del Cinquecento.
Se nella Roma medievale erano le case- torri a rappresentare il potere delle famiglie dominanti, nella Roma rinascimentale furono i palazzi dalle facciate istoriate a dar mostra del proprio prestigio familiare.
Faremo una splendida passeggiata per goderci le facciate meglio conservate, tra cui:
Palazzo Spada a Piazza Capodiferro;
Palazzo Massimo alle Colonne;
Palazzo Crivelli, detto Palazzo dei Pupazzi in via dei Banchi Vecchi;
Palazzo Ricci in piazza Ricci;
Palazzo di Tizio da Spoleto a Piazza Sant’Eustachio;
Palazzo Milesi alla Maschera d’Oro.
A decorare tali facciate vennero chiamati artisti prestigiosi quali Daniele da Volterra, Polidoro da Caravaggio (allievo di Raffaello), Maturino da Firenze, Benvenuto Cellini, Perin del Vaga, Cherubino Alberti, Giulio Bonasone, il Parmigianino e i fratelli Zuccari...
Appuntamento: davanti Palazzo Spada a piazza Capodiferro, 13 alle 18.
Quota: 13 euro per i nostri soci;
18 per i nuovi (tesseramento 2025 compreso)
Durata: 1 h e 30'
Si consigliano scarpe comode :)
Le prenotazioni entro i 2 giorni precedenti al tour si effettuano tramite email o sms/whatsApp:
cm9tYXdlbGNyb21lIHwgZ21haWwgISBjb20=
Sms/whatsApp 329.7348424
Vi aspettiamo!
You may also like the following events from WelcRome: