STUDIUM ACTORIS, diretto da Andrea Pangallo - Formazione 25/26 Labirion OT | Event in Rome | AllEvents

STUDIUM ACTORIS, diretto da Andrea Pangallo - Formazione 25/26 Labirion OT

Labirion - Officine Trasversali

Highlights

Mon, 06 Oct, 2025 at 04:00 pm

3 hours

Via Bellegra 31, 00171 Rome, Italy

Advertisement

Date & Location

Mon, 06 Oct, 2025 at 04:00 pm to 07:00 pm (CEST)

Via Bellegra 31, 00171 Rome

Via Bellegra, 31, 00171 Roma RM, Italia, Rome, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

STUDIUM ACTORIS, diretto da Andrea Pangallo - Formazione 25/26 Labirion OT
*Comunicazione riservata ai soci

_Fᴏʀᴍᴀᴢɪᴏɴᴇ 25/26 - Lᴀʙɪʀɪᴏɴ OT

𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜𝗨𝗠 𝗔𝗖𝗧𝗢𝗥𝗜𝗦
𝙈𝙖𝙨𝙩𝙚𝙧 𝙙𝙞 𝙎𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝘽𝙞𝙤𝙢𝙚𝙘𝙘𝙖𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝘼𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙎𝙘𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖
𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘈𝘯𝘥𝘳𝘦𝘢 𝘗𝘢𝘯𝘨𝘢𝘭𝘭𝘰
dal 6 Ottobre 2025, ogni lunedì e giovedì dalle 16 alle 19
Labirion Officine Trasversali
Via Bellegra 31-33, 00171 Roma

Quota di partecipazione I modulo (fino al 22 Dicembre 2025): 300 euro

_

Il master si rivolge ad attrici, attori e performer diplomati e neodiplomati in accademie di recitazione.
Strutturato su base semestrale, è organizzato in 2 moduli e si articola in due appuntamenti settimanali di 3 ore ciascuno.

Per candidarsi si richiede di inviare alla nostra mail il proprio CV ed una foto.

📧 b2ZmaWNpbmVsYWJpcmlvbiB8IGdtYWlsICEgY29t

_Oʙɪᴇᴛᴛɪᴠɪ

Durante questi anni dedicati alla pedagogia teatrale ho riscontrato che i giovani attori una volta concluso il percorso formativo accademico si trovano ad avere delle basi tecniche generali e diversificate sicuramente fondamentali certo, ma non sufficienti per affrontare la complessità del lavoro professionale.
Dovendo immediatamente tuffarsi nel vortice del mondo del lavoro fatto di provini-laboratori, casting, residenze, produzione di spettacoli, festival, tournée, pose e showreel, non hanno più l’opportunità di approfondire e sviluppare quello che avevano incontrato durante la scuola e che li aveva accesi e stimolati. Spesso non riescono a trovare lo spazio e il tempo per poter continuare a lavorare sui loro punti di forza, sui loro centri di interesse, e avere così l’opportunità di costruirsi un sistema personale di lavoro, un’identità ed una visione artistica embrionali che, sviluppandosi, li accompagni nella professione.
Questi appuntamenti bisettimanali sono pensati proprio per andare incontro a questo sacrosanto bisogno dei giovani attori. Questo progetto vuole essere un giardino, un luogo riparato, in cui ci si possa prendere cura della propria tecnica fisica, vocale e immaginativa, dove si possano coltivare i semi della propria attitudine scenica.

_I ᴍᴏᴅᴜʟɪ

1. 𝙄𝙡 𝙘𝙤𝙧𝙥𝙤 𝙥𝙤𝙚𝙩𝙞𝙘𝙤 - 𝙄𝙣𝙙𝙖𝙜𝙞𝙣𝙞 𝙚𝙙 𝙚𝙨𝙥𝙡𝙤𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙨𝙪𝙡 𝙩𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙤, 𝘥𝘢 𝘖𝘵𝘵𝘰𝘣𝘳𝘦 𝘢 𝘋𝘪𝘤𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦
“Anche se si eliminano la parola, il costume, la ribalta, le quinte, il palco, fino a quando rimangono l'attore e i suoi movimenti pieni di maestria, il teatro resta teatro”
Vsevolod E. Mejerchol'd
Il tema di questo primo modulo sarà la tecnica della recitazione corporea. Sarà un viaggio che, partendo dal training fisico, ne attraverserà alcuni principi cardine come il Focus, il Punto, il senso del Tempo e della Forma, la gestione dell'Equilibrio e del Peso, per arrivare finalmente a toccare il linguaggio di Maschera.

2. 𝙄𝙡 𝙩𝙚𝙡𝙖𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙋𝙚𝙣𝙚𝙡𝙤𝙥𝙚 - 𝙄𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙩𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙚 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙤𝙨𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙨𝙘𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖, 𝘥𝘢 𝘎𝘦𝘯𝘯𝘢𝘪𝘰 𝘢 𝘔𝘢𝘳𝘻𝘰
“L’immagine del personaggio si crea attraverso il montaggio,
il conflitto paradossale dei diversi livelli e aspetti del materiale umano reale.”
Vsevolod E. Mejerchol'd
Questo secondo modulo avrà come tema centrale il principio del montaggio, inteso come la composizione su vari livelli dei diversi materiali del performer. Come un ragno tesse i fili della sua ragnatela, così l’attore, durante il processo creativo, intreccia i diversi fili del suo discorso scenico per farne un tessuto denso e significante che si chiama ruolo.

_L’ɪɴsᴇɢɴᴀɴᴛᴇ

Andrea Pangallo, attore e pedagogo teatrale, diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma.
Durante il suo percorso attorale lavora e collabora con diverse compagnie e maestri in Italia ed in Europa alcuni dei quali sono: il Living Theatre, l’Odin Teatret, Franca Rame, Eimuntas Nekrosius, Anatoli Vassil’ev, J.L. Sinisterra, Eugenio Allegri, Mamadou Dioume, Gennadi Bogdanov, Nicolai Karpov e Abel C. Munoz.
Attualmente lavora come insegnante di Recitazione, Commedia dell’Arte, Movimento scenico e Biomeccanica Teatrale in diverse scuole e accademie teatrali in Italia, Germania e Polonia. Collabora inoltre come trainer e curatore dell’azione scenica con diversi teatri e compagnie italiane.

_Uʟᴛᴇʀɪᴏʀɪ ɪɴғᴏ

📧 b2ZmaWNpbmVsYWJpcmlvbiB8IGdtYWlsICEgY29t
☎️ +39 345 6125989


You may also like the following events from Labirion - Officine Trasversali:

Also check out other Arts events in Rome, Theatre events in Rome, Performances in Rome.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Via Bellegra 31, 00171 Rome, Italy, Via Bellegra, 31, 00171 Roma RM, Italia, Rome, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Labirion - Officine Trasversali

Labirion - Officine Trasversali

Are you the host? Claim Event

Advertisement
STUDIUM ACTORIS, diretto da Andrea Pangallo - Formazione 25/26 Labirion OT | Event in Rome | AllEvents
STUDIUM ACTORIS, diretto da Andrea Pangallo - Formazione 25/26 Labirion OT
Mon, 06 Oct, 2025 at 04:00 pm