*Comunicazione riservata ai soci
_Fᴏʀᴍᴀᴢɪᴏɴᴇ 25/26 - Lᴀʙɪʀɪᴏɴ OT
𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗩𝗢𝗖𝗔𝗟𝗘
𝙎𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙡𝙡𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙤𝙘𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀
𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘑𝘶𝘭𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘈𝘻𝘦𝘷𝘦𝘥𝘰
il giovedì, dalle 19:30 alle 21:00, con il seguente calendario:
- 9, 16, 23 Ottobre
- 13, 20, 27 Novembre
- 4, 11, 18 Dicembre
Labirion Officine Trasversali
Via Bellegra 31-33, 00171 Roma
Quota di partecipazione sessione singola 20 euro; quota mensile 40 euro.
_
Il laboratorio è aperto a tutti e non è richiesta alcuna preparazione musicale o vocale. Per prenotarsi contattare:
📧
b2ZmaWNpbmVsYWJpcmlvbiB8IGdtYWlsICEgY29t
☎️ +39 345 6125989
_Iʟ ᴘʀᴏɢʀᴀᴍᴍᴀ
Juliana Azevedo propone un lavoro di dinamica sonora collettiva, attraverso esercizi vocali in cui l'insieme vocale si muove nelle strutture armoniche e melodiche, preparandosi per l'esecuzione delle canzoni. Tramite gli esercizi si cerca di elaborare gli elementi della musica d’insieme come l'ascolto, il ritmo e l'intonazione.
Il repertorio monodico e polifonico si concentrerà sulla musica del mondo, soprattutto quella popolare di tradizione orale.
_L’ɪɴsᴇɢɴᴀɴᴛᴇ
Juliana Azevedo (1990) ha iniziato gli studi musicali quando aveva 6 anni, in Portogallo.
Ha conseguito il Diploma di Canto Lirico presso il Conservatorio di Amsterdam, sotto la guida di Sasja Hunnego. Ha partecipato a masterclass di Dramma, Canto e Teatro con Pierre Mak, Floris Visser, Alexander Oliver, Claron McFadden, Corine van Eyck, Ira Siff, Jeff Cohen, Gusta Teengs Gerritsen e Carlos Simioni. Ha cantato come solista con orchestre in Portogallo e ha collaborato con il Coro Orquestra XXI.
Fonda alcuni progetti che si dedicano alla ricerca ed interpretazione della musica popolare e classica con il Trio Memorie Popolari, il Duo Azevedo Rialá e Jurema con cui si è esibita in numerosi teatri e festival in Olanda, Portogallo, Brasile, Cipro e in Italia.
Nel 2020 pubblica a Roma il suo primo album con il duo Aura Popularis intitolato “Entrelace”. Integra il quartetto vocale femminile Anutis dal 2022 con cui si è esibita in diversi teatri e festival in tutta Italia e ha partecipato nel progetto SOT GLAS della Biennale Architettura di Venezia 2023.
Partecipa nel Interazioni Festival (2022) con il laboratorio canoro Chi ben comincia è a metà opera. Dal 2022 fonda e dirige il coro Maralto nell'associazione Pianeta Sonoro.
Collabora con la compagnia teatrale Labirion Officine Trasversali dal 2023.
Juliana è laureata in Psicologia Clinica presso l’Università di Coimbra.
_Uʟᴛᴇʀɪᴏʀɪ ɪɴғᴏ
📧
b2ZmaWNpbmVsYWJpcmlvbiB8IGdtYWlsICEgY29t
You may also like the following events from Labirion - Officine Trasversali:
Also check out other
Festivals in Rome,
Music events in Rome,
Entertainment events in Rome.