Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia, 11 May | Event in Rome | AllEvents

Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia

Parco Regionale dell'Appia Antica

Highlights

Sun, 11 May, 2025 at 10:30 am

3 hours

58-60 Via Appia Antica,Roma,00179,IT

Advertisement

Date & Location

Sun, 11 May, 2025 at 10:30 am to 01:30 pm (CEST)

58-60 Via Appia Antica, Roma, 00179, It

Via Appia Antica, 60, 00179 Roma Rm, Italia, Rome, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
"Questa attività fa parte del calendario di visite guidate e attività didattiche promosse dal Centro Servizi al Turismo in convenzione con l'Ente Regionale Parco dell'Appia Antica"

In occasione del Giubileo, l'Appia Antica si trasforma in un palcoscenico di storia e spiritualità

In occasione del Giubileo, l'Appia Antica si trasforma in un palcoscenico di storia e spiritualità, offrendo l'opportunità di esplorare, in sella a una bici, le tracce dei santi e delle radici della cristianità. Questo affascinante percorso guidato della durata di tre ore avrà inizio presso il Centro Servizi dell'Appia Antica (in via Appia Antica, 60). La prima tappa ci porterà verso la storica Porta di San Sebastiano , dove avremo l'opportunità di ammirare la splendida raffigurazione dell'Arcangelo Gabriele, un simbolo di protezione e guida spirituale. Proseguendo, ci dirigeremo verso la chiesa del Quo Vadis , un luogo intriso di storia e significato, famoso per le impronte di Gesù. A pochi passi da qui, scopriremo una deliziosa cappella dedicata sempre a San Pietro (cappella Reginald Pole) , un'ulteriore tappa nel nostro cammino tra i luoghi di culto. Il viaggio continua verso le celebri Catacombe di San Callisto , dove la nostra guida ci racconterà le storie di tre santi emblematici: San Callisto, il custode di queste antiche catacombe; Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti; e San Tarcisio, giovane martire e simbolo di devozione. Successivamente, visiteremo la Basilica di San Sebastiano con il Salvator Mundi. La basilica è parte integrante del “giro delle sette chiese", percorso a cavallo tra fede e cristianità in questa sosta parleremo anche di San Filippo Neri. Ma non ci fermeremo qui: ci spingeremo un poco oltre per scoprire l'ultima chiesa del nostro itinerario, quella dedicata a San Nicola di Bari, figura venerata in tutto il mondo. Un'esperienza ricca di cultura, fede e bellezza, questa esplorazione della Via Appia Antica ci permetterà di rivivere le storie di santi che hanno plasmato la storia della Chiesa e di immergerci in un'atmosfera di profonda spiritualità. Un invito a pedalare attraverso la storia, seguendo le orme della fede.

Punto di partenza/arrivo: Via Appia Antica, 58 (il giardino accanto al Centro Servizi Appia Antica)
Orario appuntamento : 10:00
Orario partenza : 10:30
Orario arrivo : 13:30
Durata: 3 ore
Soste interne gratuite : Basilica di San Sebastiano, Complesso di Massenzio

Accessibilità: strada asfaltata/sanpietrino/basolato antico/sterrato
Lingua : italiano Partecipanti : massimo 20

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

- Nolo mountain bike + visita: € 30,00 + spese di prevendita
- Nolo E-Bike (city bike a pedalata assistita) + visita: € 40,00 + spese di prevendita
- Propria bici + visita: € 15,00 + spese di prevendita

GLI SCONTI PER I POSSESSORI DELLA CARTA AMICI DEL PARCO:

- Nolo mountain bike + visita possessori CAP: € 25,00 + spese di prevendita
- Nolo E-Bike (pedalata assistita) + visita possessori CAP: € 35,00 + spese di prevendita
- Partecipazione con propria bici + visita possessori CAP: € 10,00 + spese di prevendita

NB: Per la tipologia del percorso l'evento è riservato ai maggiori di 14 anni.
NB: Percorso non adatto a bici pieghevoli e da corsa

Non hai la Carta Amici del Parco? Acquistala prima su https://lc.cx/J75mRR e ricordati di inserire in fase di acquisto il n° e la data della fattura dell'acquisto della tua CAP. La CAP è nominativa e ha una durata annuale.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU : parcoappiaantica.eventbrite.it
Informazioni e chiarimenti: aW5mb3BvaW50YXBwaWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== - 065135316

COME RAGGIUNGERCI:
Mezzi pubblici per raggiungere il punto di partenza: Bus 118-218 (fermata Appia Antica/Domine Quo Vadis).
Parcheggio auto (gratuito): Via Appia Antica 50.


You may also like the following events from Parco Regionale dell'Appia Antica:

Also check out other Sports events in Rome.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia can be booked here.

Advertisement

Nearby Hotels

58-60 Via Appia Antica,Roma,00179,IT, Via Appia Antica, 60, 00179 Roma RM, Italia,Rome, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Reserve your spot

Host Details

Parco Regionale dell'Appia Antica

Parco Regionale dell'Appia Antica

93 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia, 11 May | Event in Rome | AllEvents
Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
Sun, 11 May, 2025 at 10:30 am