Storia ed archeologia dei tituli, i primi luoghi di ritrovo dei cristiani a Roma!
lunedì 02/06/2025 - ore 21:00 - dott. Marco Carusi
Il cristianesimo delle origini non disponeva di veri e propri luoghi di culto: i fedeli si ritrovavano in dimore private messe a disposizione da ricchi evergeti. Queste chiese domestiche si confondevano nel paesaggio dell’Urbe: i fedeli potevano identificarle dal resto degli edifici pagani solo tramite un semplice cartello apposto all’ingresso. Da qui il nome con cui passarono alla storia: “tituli”…
Tipologia visita: visita online in differita fruibile per 1 mese dalla scadenza della promozione
Costo visita on line in differita: 10€ intero (anzichè 16€) per chi prenota entro il 26/5; inclusa in abbonamento trimestrale visite online
Dettagli: titulus Equitii, titulus Byzanti e Pammachii, titulus Crysogoni, titulus Lucinae, titulus Priscae, titulus Clementis, titulus Sabinae, titulus Caeciliae, titulus Pudentis.
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento; il link verrà comunicato alla scadenza della promozione.
Visite affini di futura programmazione: sotterranei di S. Martino ai Monti, sotterranei di S. Crisogono, case romane del Celio, sotterranei di S. Lorenzo in Lucina, sotterranei di S. Cecilia
Also check out other Business events in Rome, Exhibitions in Rome.