Gli Across da Cosenza, i Malamovida che presenteranno la loro ultima fatica e i nuovi Quasi Buio per una serata da fuoco e fiamme
Venerdì 09 maggio ore 21.30
Ingresso a sottoscrizione
Friccicore – Pianodesotto
Via delle Acacie 14, Roma
(Il concerto si svolge al Pianodesotto dove non è possibile mangiare, se volete cenare è quindi consigliato venire prima prenotando un tavolo al 3331828898)
ACROSS
Gli Across si formano a Cosenza in un uggioso pomeriggio del gennaio 2019, dall’unione di persone provenienti da esperienze musicali diverse ma amiche da molto tempo, unite da una forte esigenza di tornare ad esprimersi. La band è composta da: Dario Gagliardi (Tranx Kids, The Uncles) e Luca Garro (già batteria con Duff e Lumpen) alle chitarre, Raffaele Nesi (Mas Ruido, The Uncles) alla batteria e Stefano Conforti alla voce, che fino a quel momento aveva militato in band Hardcore Punk locali di breve durata. Ai quattro si aggiunge, a marzo dello stesso anno, Mario Pullano al basso (già chitarra e voce degli Shameless).
Il gruppo inizia a provare senza stabilire in maniera netta che genere suonare, anche se la base del sound che lega tra loro tutti i componenti è il Punk Hardcore italiano e americano degli anni 80 e 90; scelgono inoltre di cantare in italiano ritenendo che adottare la propria lingua si riesca più intensamente ad esprimere le proprie emozioni ed introspezioni e quindi ad interiorizzare maggiormente i brani proposti. Durante la stesura dei primi pezzi vengono istintivamente fuori delle atmosfere cupe e talvolta criptiche, tipiche del Dark e della New Wave, unite ad un’attitudine tipicamente Hardcore nella quale non mancano spunti Emo e ritmiche Crossover. È per questo motivo che la band decide di chiamarsi Across e di autodefinire il proprio stile “DarkCore”.
Nel maggio dello stesso anno), il gruppo entra negli studi della Crossover Audio Production del mitico Piero Vena per registrare le sette tracce che andranno a comporre il primo EP intitolato “DarkCore” che uscirà nell’autunno seguente.In ottobre esce sulle principali piattaforme musicali per Duff Records il secondo singolo della band, “Nero come Rembrandt”, accompagnato dal videoclip girato da Anthony W. Calabrese (NIA Punx, Kjümmo) la cui diffusione consentirà alla band di valicare i confini calabresi per alcuni concerti fuori regione. Segue nel novembre 2019 l’uscita del secondo singolo “L’Odore della Pioggia”.Il tour promozionale del primo EP viene inesorabilmente annullato a causa dello scoppio della pandemia Covid-19 e la band, approfittando di circa un anno e mezzo di sosta forzata, inizia a lavorare a nuovi brani, prima di ripartire nel marzo 2022 con una serie di minitour in giro per le regioni del centro e nord Italia, calcando i palchi di alcuni fra i principali centri sociali e festival della scena underground della penisola, al fianco di band come Raw Power, Straight Opposition, Carne, Sempre Peggio.
Nella primavera del 2023 gli Across tornano in studio, affidandosi alle mani ed all’orecchio di Piero Vena (Crossover Audio Production) e di Antonio “Totonno” Nevone (Duff Records Studio), per registrare le nove tracce che andranno a comporre il primo full lenght dal titolo “Blackout”, la cui uscita è avvenuta nel marzo 2024 in digitale per Duff Records ed in vinile LP colorato grazie all’ennesima Cospirazione D.I.Y. (Tuscia Clan, I Ragazzi Fan Da Sé, Poison Hearts, Impeto Records, Gi-K*ll Autoproduzioni, Mastice Produzioni, Rumagna Sgroza, Flamingo Records ed Underground Stars Records). Agli otto brani scritti e arrangiati dalla band, si aggiunge un’inedita versione acustica di “Didascalia”, suonata e registrata da Sergio Milani (Kina/Frontiera/Ombra) e il chitarrista della band, Luca Garro. In concomitanza con le registrazioni, tuttavia, prosegue l’attività live che ha portato la band a calcare i palchi di iconici festival Hardcore Punk come il DLB Festival di Ferrara e il Rozz Fest di Crispiano (TA) dividendo i palchi con band italiane e internazionali del calibro di TSOL, Terror, Dalton, Arsenico, Contrasto, SFC, Rappresaglia e molte altre. A luglio 2023, inoltre, gli Across aprono la data cosentina del tour europeo degli MDC – Millions Of Dead Cops, per la prima volta nell’estremo Sud Italia.
Nel Marzo 2024 esce il primo full lenght dal titolo “Blackout” frutto della collaborazione di una decina di etichette italiane DYI e ne consegue un tour ancora in corso che ha portato la band a calcare gli storici palchi degli spazi sociali italiani celebri per l underground italiano sin dagli anni 80 come EL Paso, Cpa, Mattone Rosso etc…
Il disco si discosta un po dalle ep d’esordio, in quanto si abbandonano le venature dark e le atmosfere criptiche in favore di un hc piu stradaiolo dal sound piu compatto e corale.
Nello stesso hanno a Settembre viene girato a Cosenza il video del secondo singolo dell album “UN altro treno” che da dicembre 2024 e visibile sulle maggiori piattaforme musicali nella rete.
Il 2025 inizia con un nuovo tour che sta abbracciando tutta la penisola nel quale gli Across hanno diviso il palco con pilastri della scena italiana come La Crisi.
MALA MOVIDA
I Mala Movida sono una band punk hardcore con elementi alternative Rock, aperti a sperimentare tra generi vari e caratterizzati dalle tematiche impegnate nei testi. Si formano al Bencivenga a Roma e hanno rilasciato da poco il loro primo disco su tutte le piattaforme online anticipato dal singolo Pacifismo Violento, con video reperibile su YouTube:
?si=tTGLkJiM3OFbi0Pe
Stanno lavorando a nuovo materiale e facendo diversi live. In 2 anni suonano tantissimo a Roma per lo più, in posti come l'Acrobax, Intifada, Ex-Snia, Defrag, Rccb Init, Alvarado, Bencivenga, Pianeta Sonoro e altri, ma anche al Bloom al nord (Mezzago Brianza/MI), sostenendo la scena anche con aperture interessanti ed organizzando eventi. Link:
https://www.instagram.com/_malamovida_?igsh=Y2VmdjV0ZXNnZmFs https://open.spotify.com/intl-it/artist/61ZdUXPb9xpgIl5jtxohBP https://youtube.com/@malamovida?si=keI0JKTGeya3WiEe
Voce: Gianlorenzo
Batteria: Alex
Chitarra: Enrico
Basso: Michele
QUASI BUIO
Nati dalle ceneri dei Resti, i Quasi Buio suonano un hardcore crepuscolare e instabile come il tempo, come i governi, come l’umore.
Il loro primo disco si chiama L’Ora Blu.
Also check out other Entertainment events in Rome, Music events in Rome, Festivals in Rome.