Escursione dal grande fascino storico e religioso. Dal grazioso santuario francescano di San Giacomo, percorreremo una strada asfaltata che poco dopo diviene una carrareccia, più stretta e dissestata.
Superato un tornante con una piccola cascata prenderemo il sentiero CAI 420, risaliremo Valle Petrinara e dopo circa 45 minuti di cammino, raggiungeremo l’omonima fonte.
Raggiunta la vetta di Cima d’Arme (1.678 metri), guardando verso Ovest è possibile ammirare il piccolo paese di Poggio Bustone, l’immensa piana reatina, il lago Lungo, quello di Ripa Sottile e il lontano lago di Piediluco, guardando verso sud est potremo invece osservare il gruppo del Monte Terminillo.
Dalla sella di Cima D'arme camminando verso il Prato di San Giacomo, raggiungeremo il Rifugio Capo Lupo e continuando a seguire il sentiero CAI 421 ci addentreremo lungo gli Scogli di San Francesco, un luogo sacro circondato da querce secolari, aceri a ricordo di alcune vicende legate al Santo.
Con un breve deviazione visiteremo lo Speco di San Francesco e seguiremo per un lungo tratto le orme del Cammino del Santo.
Percorso ad Anello di impegno medio alto.
Si richiede buon allenamento e attitudine ad escursioni di questo impegno e dislivello.
A termine escursione visiteremo i Giardini di Marzo dove è presente una statua di Lucio Battisti nativo di Poggio Bustone
***POSTI LIMITATI**
_____________
INFO
Segreteria dalle 9 alle 18 anche WhatsApp:
Terminillo Trekking
3518585631
Per particolari esigenze e urgenze:
Marco 339 2193520
Gabriele 392 6744254
PRENOTAZIONI:
https://trekking360.it/tour/antico-sentiero-cima-darme/
_____________
DATI TECNICI:
distanza complessiva: 13km
Dislivello: 950 mt + 950 mt -
Escursione di impegno Medio Alto
Durata 6 ore comprensive di pause e pranzo al sacco
______________
Percorso non coperto totalmente da segnale 3g 4g:
Le guide escursionistiche di Terminillo Trekking 360 sono in possesso di un telefono satellitare.
______________
A CHI é RIVOLTO:
Escursionisti con un buon allenamento fisico, non adatto a minori di 16 Anni
LUOGO DI RITROVO:
Verrà inviata la posizione precisa una volta entrati nel gruppo whatsapp. Link sulla mail di conferma della prenotazione.
----------------------------------------------------------------
COME VESTIRSI:
Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie), bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati), giacca impermeabile/kWay, cappello, ochiali da sole, crema solare, acqua (almeno un litro e mezzo), pranzo al sacco e snack o barrette.
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
20 euro (costo comprensivo di assicurazione e Guida e copertura assicurativa)
Le guide hanno svolto corso di Primo Soccorso certificato.
_____________
ACCOMPAGNATORI:
GABRIELE BAIOCCHI Guida Ambientale Escursionistica, tessera numero 162
MARCO SALVATORE Guida Ambientale Escursionistica, tessera numero 158
You may also like the following events from Terminillo Trekking 360:
- This Saturday, 18th October, 09:00 am, Foliage a Campo Felice, da Prato Capito al rifugio S.Rocco in L'aquila
- This Sunday, 19th October, 10:00 am, 🍁 Calici d’Autunno al Terminillo 🍁 in Rieti
- This Sunday, 19th October, 10:00 am, Trekking sul Monte Viglio – La Montagna dei Confini in Fiuggi
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Rieti.