Un amico. Omaggio al mondo della musica di Ezio Bosso
BUXUS CONSORT FESTIVAL 2025
MARIO BRUNELLO e MARIA SEMERARO
A cura di Territori Culturali APS
In collaborazione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Fondazione Palazzo Magnani
Mario Brunello – violoncello
Maria Semeraro – pianoforte
Musiche di Cage, Pärt, Bach, Messiaen e Bosso
Ingresso: 15 €
BIGLIETTI
🎟️ www.vivaticket.com
🎟️ Biglietteria del Teatro Valli
piazza Martiri del 7 luglio 1960, 7
da lunedì a sabato: ore 9.30 – 12.30
martedì e mercoledì: ore 17 – 19
Prenotazioni telefoniche: 0522 458854 (lunedì e giovedì ore 14 – 17)
www.iteatri.re.it –
YmlnbGlldHRlcmlhIHwgaXRlYXRyaSAhIHJlICEgaXQ=
🎟️ Biglietteria ai Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro, 44/c
Nelle sere di spettacolo, a partire da un’ora prima
📞 Info: 329 1356183
🌧️ In caso di maltempo consultare www.buxusconsortfestival.it
•••
Mario Brunello torna a esibirsi a Reggio Emilia, accompagnato da Maria Semeraro al pianoforte con un concerto speciale che costituisce un’anteprima del Buxus Consort Festival, il festival musicale dedicato a Ezio Bosso nato nel 2021 attorno al Teatro Sociale di Gualtieri.
Il rapporto musicale tra Mario Brunello e Ezio Bosso inizia nell’autunno del 2013 e diviene presto un’intensa collaborazione che porta ad un primo concerto il 30 dicembre del 2013 a Fucina Bianca Arte Sella nel quale viene presentata per la prima volta la Sonata N. 1 for Cello and Piano, intitolata The Roots, che Bosso scrive appositamente per Brunello.
La sonata, che nella sua prima forma comprende il primo e il quarto movimento, verrà presentata dal vivo anche ad Antiruggine il 7 gennaio del 2014 e al Teatro Sociale di Gualtieri - spazio a cui Ezio Bosso è particolarmente legato - il 9 maggio successivo.
Successivamente, tra il il 6 e il 9 luglio di quello stesso anno, sempre presso il Teatro Sociale, verrà effettuata una registrazione finalizzata alla realizzazione di un disco che tuttavia non vedrà mai la luce. Ezio Bosso e Mario Brunello nel corso del 2014 presenteranno la sonata The Roots in una serie di concerti oltre a quelli di Arte Sella, Antiruggine e Gualtieri con un programma che vede musiche di Cage, Pärt, Bach e Messiaen.
Successivamente il rapporto tra i due musicisti si incrinerà determinando la fine della collaborazione musicale.
Qualche anno dopo Ezio Bosso riprenderà i materiali della Sonata n. 1 orchestrando i due movimenti già scritti per Mario Brunello, che verranno presentati in versione orchestrale per la prima volta a Taormina nell’agosto del 2017. Nello stesso periodo aggiungerà due movimenti alla Sonata n. 1 nella versione per violoncello e pianoforte, che verranno registrati nel dicembre del 2017 con Relja Lukic e pubblicati in disco per Sony Classical nel 2018.
Mario Brunello, a dieci anni di distanza dalle prime esecuzioni di The Roots, ha deciso di riprendere il programma dei concerti effettuati con Ezio Bosso nel 2014 omaggiando la memoria di un amico musicista con cui ha avuto un intenso rapporto musicale.
Il programma del concerto-spettacolo intitolato "Un amico" è stato presentato per la prima volta il 3 luglio dello scorso anno a Ravenna Festival con le coreografie di Virgilio Sieni.
You may also like the following events from Fondazione Palazzo Magnani:
Also check out other
Festivals in Reggio Emilia,
Entertainment events in Reggio Emilia,
Concerts in Reggio Emilia.