Outdoor Monti Lattari, vi invita a partecipare per l'escursione Al Sentiero dei Monaci, da Erchie a Maiori.
Descrizione itinerario.
A Maiori si dirama un tratto montano storicamente importante, il Sentiero dei Monaci! Il sentiero era il cammino percorso dai monaci benedettini che dall'Abbazia Benedettina di Corpo di cava, raggiungevano il Santuario della Madonna dell'Avvocata a Maiori, poi da Maiori vi era la via verso Erchie, i monaci potevano arrivare a Cetara e infine Vietri che anticamente erano territori appartenenti alla fiorente città di Cava de Tirreni. Nel tempo la via venne allungata fino Salerno, in modo da incrementare gli scambi di generi agricoli tra i piccoli borghi costieri, fino alla riqualificazione moderna , riadattando il sentiero con la posa di un acquedotto. Oggi il Sentiero dei Monaci, ricorda quel periodo storico che non tornerà mai più, ma ancora oggi offre paesaggi unici della costiera: conserva le tradizioni della vita rurale, consente di conoscere da vicino località di Maiori molto interessanti, come Erchie, Grotte di Capo D'Orso, Cannaverde, Vallone della badia, Scalese, San Vito , Quartiere Lazzaro e Rione Cicerale. Si visiteranno alcune località del territorio di Maiori, tramite un sentiero poco conosciuto, completamente estraneo al turismo di massa della costiera amalfitana, esso offre punti panoramici unici, inoltre è ricco di spunti storici culturali, infine mette in risalto la realtà agricola della coltivazione del famoso Limone denominato Sfusato amalfitano.
Il punto di ritrovo sarà sul lungomare di Maiori, alla fermata Sita che sarà indicata a chi prenoterà ,poi tramite autobus Sita, ci si sposterà per arrivare fino ad Erchie, a pochi metri dalla fermata Sita di Erchie, vi è l'ingresso sul vero sentiero. Il cammino ci condurrà in direzione di Maiori.
Dati tecnici.
Durata 7ore circa.
Distanza 13 km
Dislivello 450+/-
Difficoltà Media.
Tipologia percorso : solo andata.
Valutazione percorso : E (Escursionistico)
Il punto di ritrovo e della partenza sarà comunicato al momento della prenotazione.
Orari:
Punto di ritrovo alle ore 9:30
Partenza escursione alle ore 10:00,
rientro alle ore 17:'00.
Equipaggiamento
Scarponi da trekking.
Abbigliamento sportivo a strati, giacca a vento, cappello, giacca anti pioggia, asciugamano , eventuale cambio maglietta asciutta, torcia.
Informazioni.
Escursione a numero chiuso.
E' richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica.
L'escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Si consiglia di portare almeno 2 litri d'acqua, o altre bibite e bevande preferite, frutta a piacere.
Pranzo al sacco.
Quota di partecipazione :
20€ a persona che include:
-Servizio di accompagnamento Guida Ambientale
-polizza assicurativa.
Nota: la quota non include il Biglietto Sita di sola andata Maiori Erchie, da reperire prima della partenza escursione.
⚠️Un abbigliamento non idoneo (scarpe/abbigliamento non adatto) può compromettere la partecipazione all’escursione.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
Per contatti e prenotazioni :
Oliver
(Raffaele Giordano)
Guida Escursionistuica Montana, associato Agem.
"Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)".
Cellulare: 3491917409
You may also like the following events from Outdoor Monti Lattari by Oliver:
- This Sunday, 4th May, 09:30 am, Il Bosco delle Janare di Lettere. in Angri
- Next Friday, 9th May, 03:30 pm, Forest Bathing al tramonto: Monte Vico Alvano, Arola di Vico Equense. in Sorrento
- Next Saturday, 10th May, 03:00 pm, Ai borghi di Massa Lubrense in Sorrento
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Ravello.