Outdoor Monti Lattari Vi invita, a partecipare all'escursione Al Santuario della Madonna dell'Avvocata, da Cava de Tirreni.
Descrizione itinerario.
Chi ama i sentieri dei Monti Lattari, avrà sentito parlare almeno una volta del sentiero dell’Avvocata che collega Cava de’ Tirreni, la cittadina nominata “La piccola Svizzera” e Maiori, dove è situato il Santuario della Madonna dell’Avvocata. Il sentiero è di media difficoltà e permette di godere di scorci incredibili sul Golfo di Salerno e la Costiera Amalfitana. Il punto di partenza è la frazione Corpo di Cava, più precisamente dall’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità . Camminando sul Sentiero Cai 300 Alta via dei Monti Lattari, ci si imbatte in una sorgente che prende il nome di Capodacqua. Il punto è molto suggestivo perché si tratta di un vero e proprio corso d’acqua con molte ramificazioni posto nella vegetazione fitta del bosco ecostituisce il luogo perfetto per un ristoro. Proseguendo si arriva alla Cappella Vecchia, una cappella che affaccia su uno spiazzale da cui si può godere di uno scorcio da togliere il fiato su tutto il Golfo di Salerno. Continuando il tragitto, dopo un lungo cammino tra vegetazione e sentieri stretti e numerosi saliscendi con viste sul Vallone Grande al cui sbocco sul mare si vede Cetara e quindi si comincia a salire verso le Vene San Pietro.si arriva ad Acquafredda. Si tratta di una sorgente di acqua naturale fresca che sgorga ininterrottamente. Proseguendo il nostro cammino, si ammira la valle di Tramonti e sullo sfondo Ravello, quasi in vetta al Monte dell'Avvocata, quindi si in pochi minuti si arriverà all'ingresso del Santuario dell'Avvocata, dove si potrà fare una meritata pausa di relax. Più tardi per il ritorno si camminerà seguendo lo stesso sentiero già percorso nell'andata fino all'Abbazia Benedettina SS Trinità di Corpo di Cava, dove ci saranno i saluti di fine escursione.
Dati tecnici.
Difficoltà: Media.
Dislivello 660 +/- .
Distanza: Km 16 .
Durata 9 ore e mezza.
Tipologia percorso : andata e ritorno.
Valutazione percorso : E (Escursionistico)
Orari
Punto di ritrovo alle ore 8:00.
Partenza escursione alle ore 8:30.
fine escursione alle ore 17:30.
l punto di ritrovo e della partenza sarà comunicato al momento della prenotazione.
Equipaggiamento
Scarponi da trekking.
Bastoncini telescopici consigliati
Abbigliamento sportivo a strati, giacca a vento, cappello, giacca anti pioggia, asciugamano , eventuale cambio maglietta asciutta, torcia.
Informazioni.
Escursione a numero chiuso.
Escursione non adatta a tutti.
E' richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica.
L'escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Si consiglia di portare almeno 2 litri d'acqua, o altre bibite e bevande preferite, frutta a piacere.
Pranzo al sacco.
La prenotazione è obbligatoria.
⚠️Un abbigliamento non idoneo (scarpe/abbigliamento non adatto) può compromettere la partecipazione all’escursione.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
Quota di partecipazione :
20 € a persona che include:
- Servizio di accompagnamento Guida Escursionistica Montana associata Agem
- polizza assicurativa.
Per contatti e prenotazioni :
Oliver
(Raffaele Giordano)
Guida Ambientale Escursionistica
"Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)".
Cellulare: 3491917409
anche Whatsapp
You may also like the following events from Outdoor Monti Lattari by Oliver:
- This Thursday, 1st May, 09:30 am, Il Sentiero dei Monaci. Da Erchie a Maiori. in Ravello
- This Friday, 2nd May, 04:00 pm, Camminata sensoriale serale al Monte San Liberatore e Porta del Principe. in Cava De' Tirreni
- This Saturday, 3rd May, 02:30 pm, Il Cammino di Sant'Antonino. Da Arola a Chiosse, Vico Equense. in Sorrento
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Ravello.