Via Francigena in Lunigiana e Valle del Magra / Tappa nr 3 da Aulla a Santo Stefano, 25 October | AllEvents

Via Francigena in Lunigiana e Valle del Magra / Tappa nr 3 da Aulla a Santo Stefano

escursionismo liguria

Highlights

Sat, 25 Oct, 2025 at 10:30 am

7.8 hours

Aulla, stazione fs

Advertisement

Date & Location

Sat, 25 Oct, 2025 at 10:30 am to 06:15 pm (CEST)

Aulla, stazione fs

Via alla Stazione, 8, 16035 Zoagli GE, Italia, Rapallo, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Via Francigena in Lunigiana e Valle del Magra / Tappa nr 3 da Aulla a Santo Stefano
📌 Info e iscrizioni: numero WhatsApp 342.9963552
🍀 Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata. Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor:
https://sh1.sendinblue.com/15uyk76kg9z9pfe.html?t=1754525538814
----
✏️ Aulla è ancora Appennino, ma il viaggiatore dal naso fino, oggi come mille anni fa vi può già percepire un 👉 sentore di mare e di Liguria. Da Aulla i viandanti della Francigena scendevano verso la 👉 pianura del Magra, raggiungendo Sarzana, Luni e la costa, dirigendosi a sud. La nostra Tappa nr 3 della Francigena in Lunigiana, da Aulla alle porte di Sarzana, impegnativa e molto bella, 👉si svolge in gran parte su sentiero e mostra i primi panorami sul Tirreno. Visiteremo ad Aulla uno dei centri monastici più importanti della Lunigiana medioevale e sede 👉 dell’Abbazia di San Caprasio, ci incanteremo tra le vie dell’affascinante 👉 Bibola, antico insediamento bizantino a difesa del porto di Luni. Mille anni di storia e di cultura attraverso il 👉 borgo Ponzano Superiore, splendido belvedere sul Golfo dei Poeti, il parco di Montemarcello-Magra-Vara e alla costa della Versilia. Infine, la 👉 ciclopedonale che segue il Canale Lunense, ci condurrà verso la stazione FS di 👉 Santo Stefano di Magra, alle porte di Sarzana. Una strada antica piena di fascino e suggestione! 🐾🐾
------
⏱️ Appuntamento ore 10:30 a Aulla, presso la stazione ferroviaria
⏱️ Fine escursione non prima delle 18:15 a Santo Stefano di Magra, presso la stazione ferroviaria.
----
📗 Per aderire all’evento outdoor a avere ulteriori informazioni bisogna scrivere all’indirizzo mail ZXNjdXJzaW9uaXNtb2xpZ3VyaWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. La prenotazione è obbligatoria.
----
✏️ DATI TECNICI E LOGISTICI DELL’ESCURSIONE

👉 Data: Sabato 25 Ottobre
➡️ Possibilità di condivisione del viaggio
🚂 Escursione fruibile anche con il treno. Appuntamento ore 10:30 stazione FS di Aulla (MS). Da Genova-Brignole Treno Intercity nr 651, ore 07:56. Da La Spezia Treno Regionale nr 19242, ore 10:02 Da Viareggio Treno Regionale nr 19390, ore 09:05 Da Parma Treno Regionale nr 19503, ore 08:47

🛒 Costo escursione guidata: 20 Euro

➡️ Pranzo al sacco
➡️ Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
➡️ Dislivello: + - 500 metri circa
➡️ Durata della camminata: 5 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco, visita dell’Abbazia di San Caprasio
➡️ Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini da trekking (no scarpe da tennis).
------
✏️ NOTE IMPORTANTI
L’itinerario vede la partecipazione di Fabio Cavazzuti, Guida Ambientale Escursionistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata.
----------
✏️ PROGRAMMA
Ore 10:30 Appuntamento ad Aulla, in stazione.
Ore 11:30 Visita complesso abbazia San Caprasio
Ore 13:30 Passeggiata nel borgo di Bibola e pranzo al sacco
Ore 16:00 Passeggiata nel borgo di Ponzano Superiore
Ore 18:15 Fine tappa presso la stazione ferroviaria di Santa Stefano
------
✏️ PRESENTAZIONE
di Enrico Bottino - Trekking promoter

Vi è un’estremità di Toscana che sa di Liguria e non è Liguria, di Emilia e non è Emilia e sa persino poco di Toscana. È la Lunigiana, una terra di confine attraversata dal fiume Magra e conosciuta dai tempi antichi per la sua posizione strategica, porta di accesso all’Appennino, corridoio naturale verso il mare. Qui passava e passa l’itinerario storico tramandato dall’arcivescovo Sigerico di Canterbury (990 - 994), la Via Francigena che andando incontro a castelli, borghi murati, piccole chiese isolate si mischia ai sopraggiunti e attraenti profumi dell’alta Valle del Magra.
Sabato 25 Ottobre seguiremo da Aulla alle porte di Sarzana il tracciato dell’arteria medievale che univa il Nord Europa con l’Italia, verso il centro della cristianità. In questa terra rimasta autentica nel tempo, incorniciata dalla pietra legata alla fede, solo al ritmo lento del camminare si può scoprire l’immobilità delle pietre degli antichi ponti, le dimore medioevali, le opulente costruzioni barocche, gli affreschi, le antiche strade animate da colori e profumi, i mercati nelle vie lastricate.

Sabato 25 Ottobre dalla stazione ferroviaria di Aulla raggiungeremo uno dei centri monastici più importanti della Lunigiana medioevale e sede dell’Abbazia di San Caprasio, risalente all'VIII secolo! Varcheremo la soglia del cenobio, che nonostante le modifiche neoclassiche dovute ai danni bellici, conserva le fondamenta originarie e un Museo con reperti medievali e i segni degli innumerevoli passaggi dei pellegrini: monete, medaglie votive e conchiglie provenienti da Santiago de Compostela. L’Abbazia di San Caprasio era uno dei più antichi punti di sosta lungo la Francigena, quando a distanza di un giorno di marcia i pellegrini, al sopraggiungere della sera, potevano contare sull’assistenza spirituale e materiale degli ospedali.

Il nome non deve trarre in inganno: l’hospitia (dal latino “hospes”, cioè ospite), non era un luogo di cura, ma un’opera di misericordia simile ai monasteri, dove le persone trovavano asilo in ampie sale con più giacigli e un altare dove poter pregare. Si trattava di ospizi gestiti gratuitamente e a scopo assistenziale da ordini religiosi come i Gerosolimitani, i Templari e i frati dell’Ordine di Tau. Solo successivamente si affiancarono locande per mercanti, banchieri e prelati di passaggio.

Da Aulla saliremo in collina, verso l’affascinante borgo di Bibola, antico insediamento bizantino a difesa del porto di Luni. Una dolce salita tra le viuzze delle case, sotto a numerosi passaggi coperti con volte di pietra, verso i ruderi del castello Malaspina e della sua torre, raggiungeremo la parte più elevata del paese, stupendo balcone panoramico sulle Alpi Apuane e l’intera piana del fiume Magra. Lasciandoci alle spalle l’antico castrum di difesa e il successivo borgo di Vecchietto, raggiungeremo un secondo punto panoramico: il valico delle Quattro Strade. Dallo spartiacque la tappa successiva decisamente interessante è Ponzano Superiore, borgo di origine romana adagiato su un poggio a circa 303 metri sul livello del mare, splendido belvedere sul Golfo dei Poeti, il parco di Montemarcello-Magra-Vara e alla costa della Versilia. Ne seguiremo il dedalo di stradine lastricate fino alla Pieve di San Michele Arcangelo e il nobiliare Palazzo Remedi, per poi perdere quota tra gli ulivi, attraverso ambienti bucolici e rasserenanti, intersecando la ciclopedonale che segue il Canale Lunense, grandiosa opera idraulica del XIX secolo a servizio del sistema d’irrigazione della piana di Luni. La seguiremo fino alla stazione FS di Santo Stefano di Magra, alle porte di Sarzana.

Testo e foto di Enrico Bottino – Diritti riservati

#francigena
#viafrancigena
#lunigiana
#lamialiguria
#liguriaoutdoor
#escursionismoliguria
#trekkingitalia
#escursionismo
#trekkingcoltreno
#aulla
#bibola
#sabato25ottobre2025
#ponzanosuperiore


You may also like the following events from escursionismo liguria:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Rapallo, Sports events in Rapallo.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Aulla, stazione fs, Via alla Stazione, 8, 16035 Zoagli GE, Italia, Rapallo, Italy
Get updates and reminders

Host Details

escursionismo liguria

escursionismo liguria

5.0/5 Rating - 1 Reviews

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Via Francigena in Lunigiana e Valle del Magra / Tappa nr 3 da Aulla a Santo Stefano, 25 October | AllEvents
Via Francigena in Lunigiana e Valle del Magra / Tappa nr 3 da Aulla a Santo Stefano
Sat, 25 Oct, 2025 at 10:30 am