“L’educazione è possibile solo là dove ci sono condizioni di necessità, non è una virtù, è l’effetto di un contesto.”
Il filosofo Umberto Galimberti terrà una lectio magistralis dal titolo "Educazione e formazione dei giovani – Il ruolo della famiglia e della scuola", venerdì 6 giugno alle ore 21:00 presso il Teatro Tenda di Ragusa.
𝐈 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐥𝐚𝐜𝐜𝐚𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐠𝐮𝐬𝐚 𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞:
https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/umberto-galimberti-educazione-e-formazione-dei-giovani-ragusa
In questo incontro, Galimberti esplorerà il rapporto tra scuola e famiglia nell’educazione delle nuove generazioni, offrendo spunti di riflessione su un tema cruciale per il futuro della società.
Riconosciuto come una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, Umberto Galimberti è filosofo, psicoanalista e saggista, noto per la sua capacità di coniugare profondità teorica e chiarezza espositiva. Il suo lavoro, che spazia tra filosofia, psicologia, antropologia e sociologia, lo ha reso un punto di riferimento per chi desidera comprendere la complessità dell’essere umano e del contesto in cui vive.
Durante la lectio, Galimberti analizzerà il ruolo cruciale del contesto sociale, familiare e scolastico nella formazione dei giovani, proponendo una riflessione critica sul sistema educativo attuale.
Offrirà inoltre spunti su possibili miglioramenti, sottolineando l’importanza della collaborazione tra scuola e famiglia per garantire un’educazione autentica e significativa.
Un'occasione imperdibile per chiunque voglia approfondire il tema dell'educazione attraverso lo sguardo di uno dei più importanti pensatori del nostro tempo.
Presenta Marco Sammito.
Si ringrazia per il supporto: Comune di Ragusa, Libero Consorzio Comunale di Ragusa, BAPS, Argo Software, Ricca IT, ASP Ragusa, Centro SEIA, SIET, Ristoservice, Archetipo Arredamenti, Villa Boscarino, Tulipano Nero Flowers Wedding, Scale del Gusto, Sygla.
Also check out other Workshops in Ragusa, Arts events in Ragusa, Theatre events in Ragusa.