INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA, 10 May | Event in Putignano | AllEvents

INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA

Torre dei Mastro

Highlights

Sat, 10 May, 2025 at 09:00 am

strada Comunale Concorrano, 23, 70013 Castellana Grotte, Italy

Advertisement

Date & Location

Sat, 10 May, 2025 at 09:00 am - Sun, 11 May, 2025 at 06:30 pm (CEST)

Strada Comunale Concorrano, 23, 70013 Castellana Grotte

Putignano, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA
INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA: cura della terra, cura della persona, cura del futuro.
Corso teorico pratico con Mark Meer e Paola Calogero.

In un momento storico in cui i vecchi modelli non riescono più a spiegare il mondo e quello che succede nel mondo, la permacultura ci può venire in aiuto per comprendere e imparare ad agire in armonia con la natura e la nostra essenza, per rispondere ai nostri bisogni e necessità.
Dall’autosufficienza alimentare, a quella idrica e energetica, dalla cura della terra al ripristino della biodiversità…
Orticoltura, acqua, alberi da frutta, compostaggi, fertilità del suolo, bioarchitettura, apicoltura, galline, prodotti di autoproduzione per pulire la casa, lombrichi, bagno secco… Ma non solo.
Permacultura è anche ricerca e soddisfazione dei propri sogni, aspirazioni e realizzazione dei propri talenti. È visione e progettazione. Ascolto e condivisione.
Mark Meer e Paola Calogero, permacultori da tanti anni, grazie a un ricco pacchetto di esercizi, giochi di gruppo, ricette creative e consigli pratici appresi e applicati sul campo ci accompagneranno in questo meraviglioso mondo.
Tra i vari temi trattati inizieremo a conoscere anche i pensieri di Anthony William (Medical Medium) e Anastasia (Vladimir Megre).

🌿 Cosa faremo?

- Sabato 10 Maggio
9:30 Presentazione Corso con Cerchio Introduttivo
Progettare in Permacultura. Cosa significa?
Abitat umano. Prendersi la propria responsabilità. Etica e principi della permacultura.
Breve viaggio nel mondo di metodi, tradizioni, filosofie di progettazione “alternative” nel ambito agricolo. Agricoltura rigenerativa, Agricoltura naturale (Fukuoka), Agricoltura sintropica, Agricolutra sinergica, Agricoltura evolutiva, Agricoltura biodinamica, Agricoltura omeodinamica, Agricoltura di Anastasia. Qualè direzione prendere?
14:00 Passeggiata a Casa Cento Foglie. Capire la progettazione attraverso l’osservazione.
Approfondimento su diversi temi che sono stati sviluppati durante la giornata:
– morfologia del terreno
– successione naturale
– compostaggio
– fertilità del suolo
– orticoltura
– agroforestazione, riforestazione
– acqua (acqua grigia, acqua nera, piante acquatiche, piante che neutralizzano il ph)
– piante da supporto del clima mediterraneo
– api
– bagno secco
– bioedilizia
– geometria sacra
– … e molto altro

- Domenica 11 maggio
10:00 Autoproduzione Microorganismi Effetivi con una dinamizzazione sotto l’albero di ciliegio.
Analizzare il metodo insieme per capire se si pùo applicare su altri ambiti.
Domande su diversi temi di interesse.
Progettare insieme il terreno di Casa Cento Foglie.

💡 A chi è rivolto?

A chi sogna un cambiamento verso uno stile di vita più vicino alla natura.
A chi è interessato a integrare principi di permacultura nel proprio approccio alla vita e alla terra.
A chi cerca alternative più sostenibili per abitare il proprio ambiente. Un’occasione per imparare a osservare la natura e progettare sistemi che rispecchino le sue dinamiche.
A chi vuole sperimentare un approccio ecologico e collaborativo alla gestione della terra.

🌱 Perché partecipare?

Per avere un primo approccio con la permacultura e le sue infinite aree di interesse, i suoi principi e il suo “buonsenso applicato”, base per il raggiungimento di una concreta indipendenza e un reale benessere.
Per iniziare a ragionare in termini permaculturali: sistemici ed ecologici.
Per conoscere strumenti per poter progettare sistemi e trovare soluzioni per affrontare le attuali crisi: cibo, energia, reti di sostegno, salute e istruzione.

🧑‍🌾 I docenti

Paola Calogero: ricerc’attrice, clownessa, tarologa, arteterapeuta ad orientamento psicofisiologico.
Da qualche centinaio d’anni, sono un’appassionata ricercatrice del vero. Al presente la mia Grande Ricerca si svolge attraverso la relazione stretta con la Natura e con il mondo dell’infanzia, il teatro e i tarocchi.
Mi piace portare lo sguardo della Clownessa e farmi traduttrice del libro del Tarot, perchè sono giochi sacri, che chiedono uno sguardo lineare e trasversale allo stesso tempo, che parlano dritto con linguaggio poetico, che toccano abissali profondità con la leggerezza di una piuma, attivatori dell’intelligenza del cuore, regni dell’intuizione e della sincronicità. Con il passare degli anni questi elementi sono entrati nella mia vita quotidiana e sono diventati naturali, come il paesaggio intorno alla mia casa di campagna.

Mark Meer: progettista in permacultura. Dal 2010 insieme a Paola porta avanti il progetto “Casa Meer” a Ostuni, mezzo ettaro di uliveto in food forest. Mark e Paola organizzano molti corsi e diffondono la permacultura nella regione. Insegnano l’importanza di partire sempre dall’osservazione. Si occupano di rigenerazione dei suoli, dell’ottimizzazione della risorsa idrica, di autocostruzione, autoproduzione e sovranità alimentare, energetica, idrica e individuale.

✍️ Prenotazione obbligatoria, numero di posti limitato.
Per iscriversi chiamare o scrivere a Nico (Casa Centofoglie): 324 082 5458 (Wharsapp – Telegram)


You may also like the following events from Torre dei Mastro:

Also check out other Arts events in Putignano, Health & Wellness events in Putignano, Theatre events in Putignano.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

strada Comunale Concorrano, 23, 70013 Castellana Grotte, Italy, Putignano, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

Torre dei Mastro

Torre dei Mastro

Are you the host? Claim Event

Advertisement
INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA, 10 May | Event in Putignano | AllEvents
INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA
Sat, 10 May, 2025 at 09:00 am