Dal 16 al 19 ottobre 2025
L’Isola d’Elba rappresenta una delle perle più incredibili dell’Arcipelago Toscano e dell’intera Regione Toscana; è un mix di antichi affioramenti geologici, risultato di fenomeni vulcanici avvenuti in antiche Ere Geologiche, una lussureggiante vegetazione mediterranea, fatta di numerose specie che pervadono l’atmosfera con le loro fragranze aromatiche, e interessanti cenni storici che vanno dai popoli più antichi come gli Etruschi fino all’epoca più recente con il soggiorno di Napoleone e, successivamente, le vicende legate alla Seconda Guerra Mondiale.
Il nostro Tour Escursionistico avrà base fissa a Marina di Campo, un piccolo paese di mare a misura di viaggiatore: a due passi dalla spiaggia e con una zona pedonale ricca di negozi tipici e locali.
Da qui partiremo ogni giorno per le nostre avventure giornaliere che saranno un tuffo all’interno della natura e della storia di questa spettacolare isola. Ci immergeremo totalmente nella realtà naturalistica, geologica, storica e culturale che solo l’Isola d’Elba può regalare.
SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF CON TUTTI I DETTAGLI–> CLICCA QUI.
https://www.passidinatura.it/evento/autunno-sull-isola-d-elba/
Prezzo: €475.00 a persona in camera doppia. Minimo 8 persone e Massimo 15 persone più Guida Ambientale Escursionistica.
Supplemento singola €75.00 totali, disponiamo solamente di 3 camere singole.
La quota comprende:
- Programma completo di quattro giorni e tre notti all’Isola d’Elba;
- Servizio Guida Ambientale Escursionistica per l’intero soggiorno all’Isola d’Elba;
- le Escursioni come da programma;
- 3 pernottamenti in Hotel****;
- 3 cene in Hotel****;
- 3 colazioni in Hotel****;
- 2 pranzi al sacco preparati dall’Hotel****;
- Copertura assicurativa medica e copertura assicurativa bagaglio;
- Copertura assicurativa RC;
- Gestione della pratica di iscrizione del partecipante;
- Assistenza tecnica al partecipante prima e durante il viaggio;
- Servizio di organizzazione e segreteria.
La quota NON comprende:
- Le spese di viaggio per raggiungere il luogo di ritrovo;
- Il biglietto del traghetto Piombino-Portoferraio A/R**;
- Le bevande ai pasti ad eccezione dell’acqua;
- Le mance alla guida (facoltativa);
- Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa);
- Tassa di soggiorno;
- Tutto ciò non indicato alla voce “comprende”.
**NB (traghetto): questo viaggio ha come base fissa Marina di Campo e ogni giorno sarà necessario spostarci con le auto per raggiungere i vari luoghi di escursione; se acquistato singolarmente, il biglietto del traghetto Piombino/Portoferraio A/R, ha dei costi non economici, soprattutto per portare l’auto: pertanto, prenderemo il traghetto in gruppo dividendoci nelle auto in modo da abbattere notevolmente il costo del traghetto; non appena inizierà a formarsi il gruppo faremo un gruppo Whatsapp del viaggio all’Isola d’Elba dove ci metteremo d’accordo sull’orario del traghetto da prendere, daremo un punto di ritrovo fuori dal Porto di Piombino e ci divideremo nelle auto per andare all’Isola d’Elba con meno mezzi possibile e dividerci nelle auto. Il gruppo Whatsapp rimarrà anche durante e dopo il viaggio per condividere tra di noi le foto delle esperienze che faremo.
Per prenotare inviare una mail a
aW5mbyB8IHBhc3NpZGluYXR1cmEgISBpdA== con i seguenti dati: nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza e un recapito telefonico. In seguito, tramite l’agenzia Tuscany4me, invieremo l’iscrizione da firmare con gli estremi per versare l’acconto che è pari al 30% della quota.
A 30 giorni dalla partenza verrà richiesto il saldo. In seguito a prenotazioni con meno di 30 giorni dalla partenza verrà chiesta l’intera quota viaggio.
Contatti della Guida:
aW5mbyB8IHBhc3NpZGluYXR1cmEgISBpdA==
Tel/Whatsapp: +39 338 9392043 Francesco
www.passidinatura.it
Direzione tecnica: Tuscany4me Agenzia di Viaggi e Tour Operator di San Vincenzo (LI);
Come prenotare tramite il Tour Operator:
- modalità online tramite il sito www.tuscany4me.net;
- scrivendo una mail all’indirizzo
Ym9va2luZyB8IHR1c2Nhbnk0bWUgISBuZXQ=;
- tramite cellulare solo inviando solo un messaggio Whatsapp al numero 328 0693055 (Michela).
La Guida
Francesco Giusti
Sono una Guida Ambientale Escursionistica dal marzo 2014 e laureato in Scienze Naturali. La mia passione per la natura e per la montagna è nata in Val di Fiemme, quando ero ancora un bambino di 5 anni. Queste montagne mi hanno cresciuto e mi hanno fatto diventare quello che sono oggi, un insaziabile scopritore e un grande appassionato di natura. Ogni passo per me è l’arte di osservare la natura e trasmettere la mia passione a chi accompagno; il principale obiettivo che mi sono dato nel lavoro è quello della divulgazione scientifica, illustrare e trasmettere le mie conoscenze attraverso il trekking in montagna e in natura è un modo per salvaguardare il nostro patrimonio naturalistico e paesaggistico: se uno conosce ha la possibilità anche di rispettare e proteggere… la conoscenza è l’arma più grossa che possiamo avere. Chi viene in escursione con me torna a casa sempre con qualcosa in più, con nuove conoscenze e nuove nozioni.
Da oltre 10 anni accompagno i gruppi in natura ed esercitare questa professione è la mia realizzazione assoluta. Mi piace, mi piace tantissimo argomentare sulla natura e diffondere le mie conoscenze che arricchisco prima, durante e anche quando sono a casa dal lavoro. I clienti mi definiscono “un coinvolgitore naturalistico” e spero, in questa maniera, di rendere protagonista del suo percorso ogni viaggiatore.
Nel mio accompagnare i viaggi trovo, inoltre, la socializzazione e la pazienza virtù importantissime a cui porgo particolare attenzione: la mia speranza, come Guida, è che vi sentiate coinvolti e che mi facciate tante domande.
You may also like the following events from Passi di Natura:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Portoferraio,
Arts events in Portoferraio.