Festival Arti d’Asprumunti 30-31 agosto
Rifugio Boschetto Fiorito, Piani dello Zomaro, Aspromonte
Festival Arti d'Asprumunti è un evento promosso dal Collettivo Embody Art e dall'Associazione Boschetto Fiorito Trekking che unisce arte, cultura e territorio.
PROGRAMMA:
📌PROGRAMMA SABATO 30
⛰️Escursione guidata: Cascate Galasia a cura dell'Associazione Boschetto Fiorito.
H. 9.15 Ritrovo presso il Rifugio Boschetto Fiorito
H. 9.30 Partenza
Escursione nel Parco Nazionale d’Aspromonte alla Cascata Galasia, opera spettacolare della natura immersa nel verde tra una vegetazione folta e rigogliosa. La spina dorsale del sentiero è rappresentata da una antica mulattiera che si snoda nella valle e della quale si possono ancora vedere i manufatti che sono serviti a costruirla e conservarla fino a oggi. Addentrandoci nel percorso, si avverte una sensazione di “sospensione” dall’ambiente a cui è avvezzo nella vita di tutti i giorni, si entra in simbiosi con la natura: leccio, faggio, erica, ginestra, accompagnano il nostro cammino regalandoci colori e profumi.
INFORMAZIONI UTILI:
È consigliata la prenotazione.
Abbigliarsi a strati, in modo adeguato rispetto alla stagione, portando un indumento per proteggersi dal vento.
🥪H.13:00 Pranzo al sacco in condivisione al Rifugio Boschetto Fiorito.
🌿H.15:30-20:30 Laboratori e Workshop al Rifugio Boschetto Fiorito.
🌱Lab. adulti: pratica creativa, danza e movimento. "La memoria ancestrale" a cura di Ofelia Balogun, Sara Brusco, Rossana Mina.
Entrare nel bosco di se stessi.
Iniziare un cammino errando.
Perdersi… e ritrovarsi, attraverso una memoria antica: quella del nostro territorio, delle nostre storie, dei movimenti dimenticati che emergono se stimolati.
🌱Lab. bambini: "Il Mito delle Api" a cura di Luca Malafarina - Azienda Agricola Terre Dorate | Miele Natura e Anima CalabreseLab.
Alla scoperta del mondo delle api, del miele e dell’apicoltura.
🌱Lab. adulti e bambini: intaglio in legno a cura di Davide Mina.
Far conoscere e tramandare la realizzazione del cucchiaio per la ricotta in legno, oggetto tipico della tradizione calabrese. Utilizzando prevalentemente legno di Erica e strumenti tradizionali come l’accetta, il coltello e “u cuvaturi”, l’attività è pensata come un’esperienza immersiva e manuale, che unisce il fare con il sapere, valorizzando il patrimonio culturale locale e offrendo un’occasione di apprendimento delle tecniche artigianali tradizionali.
📌PROGRAMMA DOMENICA 31 AGOSTO
H.17:00 RITROVO PIANI DELLO ZOMARO - Primo cartello "Boschetto Fiorito" (incrocio con strada asfaltata)
🌿Restituzione finale residenza artistica Radici d'Identità: la memoria, il corpo e i luoghi. A cura del Collettivo Embody Art.
Performance dal vivo e installazioni visive.
🌿DiaIoghi sul camminare con Francesco Bevilacqua.
Dialogo con lo scrittore Francesco Bevilacqua sui suoi libri “Fantasticherie del camminatore errante” e “Calabria Esotica” - Rubettino Editore.
🌿Ciò che rimane di Sara Brusco.
Azione performativa itinerante e spettacolo.
🌿Figlie della Terra di mezzo di Ofelia Balogun.
Lettura poesie di Ofelia Balogun.
🏕️AREA FOOD e CAMPING
Per info e prenotazioni contattare:
Rossana 389 5840525
Nicola 349 3182937
O compilare il form online👇🏽
https://forms.gle/cC5Qeiw7VJY5rXyw7
Also check out other Arts events in Porto Viro, Festivals in Porto Viro, Literary Art events in Porto Viro.