𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗧𝗿𝘂𝘇𝘇𝗶 con Monica Guarracino
Ho trascorso gran parte della mia vita ad ascoltare e anche a suonare musica, a leggere e qualche volta a scrivere libri, a desiderare l’amore. Queste tre cose sembrano staccate ma per me sono profondamente connesse. L’espressione artistica è quasi sempre figlia di un vuoto che brama di essere colmato. Dentro di me fin dall’infanzia, anzi, fin dal concepimento, c’era un vuoto, una mancanza che ormai ho accettato e accolto come forse la mia essenza più profonda. Per tanto tanto tempo ho cercato di colmare quel vuoto senza mai riuscirci e spesso ho provato a compensarlo e sublimarlo nutrendomi di musica e di poesia. Ho scritto anche poesie in un linguaggio sperimentale per provare a riempire il più possibile, con tutto quello che avevo a disposizione, e non rimanere da solo con la mia mancanza. Poi, con più coraggio, mi sono fermato, per sostare nella sua presenza, che aveva una corrispondenza acustica nel silenzio. Le parole non erano più adeguate e per molto tempo le ho abbandonate. Ho provato piano piano, in punta di piedi, anzi di dita, ad accostarmi al silenzio per mezzo dei suoni del pianoforte, un paradosso, guidato dalle parole di un compositore, Dane Rudhyar, che era anche astrologo e considerava il pianoforte come un grande gong da esplorare liberamente. Così ho trovato un mio linguaggio per dialogare con il silenzio e con le mie emozioni. Poi, finalmente, è arrivato l’amore, e con lui sono tornate le parole.
Le poesie che verranno recitate e interpretate sono tratte in parte dal libro 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝'𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞? - 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚 - (𝐏𝐨𝐞𝐬𝐢𝐞 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐚 𝐌.), che potrà essere acquistato in teatro la sera dello spettacolo.
Le restanti poesie verranno successivamente pubblicate nei volumi - anno b - e - anno c - della stessa serie.
Durante lo spettacolo le poesie verranno alternate a improvvisazioni al pianoforte sullo slancio delle emozioni poetiche.
·•●·•●·•●·•●·•●·•●·•●·•●
L'ingresso allo spettacolo è libero fino all'esaurimento dei posti.
ℹ INFOLINE | 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗽𝗮𝗼𝗹𝗼𝘁𝗿𝘂𝘇𝘇𝗶.𝗰𝗼𝗺
Per accedere ai video delle precedenti performance e ad altri contenuti audio e video vi invitiamo ad iscrivervi a PAOLO TRUZZI / YOUTUBE.COM CHANNEL:
https://youtube.com/@paolotruzzi?si=T8lXoVQ3wprH_7Fy
⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸⫸
𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗧𝗿𝘂𝘇𝘇𝗶
Scrittore, sperimentatore dei linguaggi della musica e della danza, artista eclettico, dopo la Laurea in Lettere Moderne all’Università di Bologna ha pubblicato tre libri, fra narrativa autobiografica, poesia sperimentale e riflessione esistenziale: “Come una freccia nel suolo” (1997), “Dal singolare al plurale” (2008), “Un flash nella notte” (2013), "Possiamo gia parlare d'amore? - anno a" (2025). Con il compositore Biagio Putignano e l’artista Helmut Dirnaichner, ha scritto “Voce che vola nel vento”, opera da camera presentata al Festivaletteratura di Mantova nel 2010. Negli ultimi anni si è avvicinato alla musica e alla danza contemporanea collaborando con danzatrici musicisti e artisti come Marianna Miozzo, Simona Perrella, Valeria Russo, Rossano Pinelli, Seijiro Murayama, Diego Repetto e ideando e realizzando le performance di musica e danza contemporanea “Nel Tocco del Silenzio” (2018), con Suzanne Foster, “Nel ventre della Dea” (2019), con Martina La Ragione, Silvia Berti, Valeria Russo e Dimitri Sillato, “La luce della Luna” (2021), con Antonella Boccadamo, Suzanne Foster, Laura Gibertini e Antonio Stella, "Me, human being", con Daina Pignatti, Federica Malavolti, Mariacristina Santomauro, Ylenia Raviola. Ha sviluppato un proprio originale linguaggio musicale di improvvisazione al pianoforte, scevro da forme e regole precostituite, per cercare di accostarsi a strati di coscienza profondi e al mistero dell'esistenza.
𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗿𝗮𝗰𝗶𝗻𝗼
Docente di Storia e Letteratura nelle scuole superiori. Appassionata studiosa delle principali tematiche di Storia Contemporanea si occupa con particolare attenzione delle problematiche di genere. In più di un'occasione ha prestato la sua voce per interpretare testi letterari e teatrali.
Also check out other Arts events in Poggio Rusco, Entertainment events in Poggio Rusco, Literary Art events in Poggio Rusco.