𝐏𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎
📍 Piazzale Rangoni
🖤 𝗖𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗼
A cura delle Comunità della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale che sveleranno i segreti per la produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
📍 Piazza Roma
🖤 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗮𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Esposizione di botti e attrezzature per la produzione di Aceto Balsamico Tradizionale
A cura del Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
📍 Parco di Rocca Rangoni
🚜 𝗠𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶
Esposizione e dimostrazioni
A cura degli agricoltori di Vogliadiarare
📍 Via Sant'Adriano
🍷😋 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼
Esposizione e vendita di prodotti tipici delle Aziende Agricole del territorio, delizie per il corpo e per il palato
In collaborazione con il Consorzio V.I.T.A. di Castelvetro
📍 Corte d’Onore di Rocca Rangoni
🧒🖤 𝗜𝗹 𝗯𝗮𝗹𝘀𝗔𝗠𝗜𝗖𝗢 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶
Vendita dell’Aceto Balsamico Tradizionale donato dalla Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale e imbottigliato dalle classi V dell’Istituto Comprensivo S. Fabriani alle quali sarà devoluto il ricavato
A cura dell’Associazione Genitori e Amici del Fabriani
---
𝐀𝐧𝐭𝐞𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚
📅 Domenica 28 Settembre
🚲 𝗥𝗮𝗱𝘂𝗻𝗼 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 “𝗠𝗮𝘀𝘁 𝗖𝗼̀𝘁 𝘁𝗵𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗲𝗻𝗱”
📍 Dalle 8:30 Campo sportivo 1° Maggio
A cura di Circolo Arci Polisportiva Spilambertese
📅 Venerdì 3 Ottobre
💝 𝗟’𝗘𝗺𝗽𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗼𝗻𝗼
📍 Dalle 18.00 alle 20.00 Via Berlinguer 15C
Inaugurazione dell’emporio del riuso e della solidarietà di Overseas
A cura di Organizzazione Overseas E.t.s.
🎺🍷😋 𝗦𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗯𝗮𝗹𝘀𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶
📍 Dalle 19.00 alle 23.00 Piazza Sassatelli
Musica e street food
A cura di Le Botteghe di Messer Filippo
🎺 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗱𝗷 𝘀𝗲𝘁
📍 Dalle 19.00 alle 23.00 Lungo le vie del centro storico
A cura dei locali del centro storico
---
📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟒 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
🏰 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝗲
📍 Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 Rocca Rangoni
A cura di SpilambertAntica
🏰 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗾𝘂𝗮𝗿𝗶𝘂𝗺
📍 Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 22.30 Museo Antiquarium
A cura di SpilambertAntica
🖤🏰 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼
📍 Dalle 10.30 alle 18.00 Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Orari visite guidate: 10.45 – 12.00 – 14.00 – 15.30
Per biglietti e informazioni 059781614
A cura di I Maestri della Consorteria
🎺🍷😋 𝗦𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗯𝗮𝗹𝘀𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶
📍 Dalle 12.00 alle 23.00 Piazza Sassatelli
musica e street food
A cura di Le Botteghe di Messer Filippo
🏰 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗼𝗿𝗿𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗼𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼
📍 Dalle 15.00 alle 18.00 Torrione
A cura di Banca del Tempo
🖤 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲
📍 Dalle 15.00 alle 18.00 Torrione
A cura di Ordine del Nocino Modenese
🎭 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗮 𝗦𝗽𝗶𝗹𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼
📍 Dalle 15.00 alle 18.00 Centro storico
Nelle vie del centro storico, un pomeriggio con la magia del teatro di strada: fantasisti, trampolieri e giocolieri per creare un’atmosfera unica
🎭 𝗧𝗿𝗶𝗼 𝗖𝗵𝗮𝗿𝗹𝗶𝗲’𝘀
📍 Ore 15.00 Lungo le vie del centro storico
Spettacoli di trampolieri e clown
🎭 𝗠𝗿. 𝗗𝘆𝘃𝗶𝗻𝗲𝘁𝘇
📍 Ore 15.30 (replica ore 17.30) Via Vischi
Acrobata e fantasista, Mr Dyvinetz mette in scena uno spettacolo di bicicletta e ruota CYR
🎭 𝗖𝘆𝗰𝗹𝗼-𝗙𝗮
📍 Ore 16.30 Lungo le vie del centro storico
Spettacolo di animazione itinerante tra ritratti, piccole magie e siparietti
💝 𝗟𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗼𝗻𝗼
📍 Dalle 15.00 alle 18.00 Ex Formaggiaia Rocca Rangoni
Esposizione e vendita di oggetti, libri e quadri
Iniziativa benefica a cura di Organizzazione Overseas E.t.s.
🚲 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗯𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗱’𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮
📍 Dalle 15.00 alle 18.00 Spazio Eventi L. Famigli
Con la partecipazione della Bicicletta più grande del mondo!
A cura del Gruppo Bici Storiche di Gorghetto di Bomporto
🍷😋 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗥𝗮𝗻𝗴𝗼𝗻𝗶
📍 Dalle 15.00 alle 18.00 Punto Gusto di Rocca Rangoni
Degustazione di vini a rifermentazione spontanea in bottiglia del territorio modenese
A cura di Slow Food Valle del Panaro
🏰 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗙𝗔𝗜 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗥𝗮𝗻𝗴𝗼𝗻𝗶
📍 Dalle 15.30 alle 18.30 Rocca Rangoni
Visite gratuite della durata di circa 45 min., prenotazioni a partire da 15 minuti prima della visita
A cura di Etcetera Soc. Coop.
🎭 𝗟𝗮 𝗚𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗶
📍 Ore 16.00 Cortile della Biblioteca Comunale P. Impastato
Una narrazione fiabesca dedicata a Gianni Rodari
A cura di Marco Bertarini Cantastorie
🎺 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗱𝗷 𝘀𝗲𝘁
📍 Dalle 18.30 alle 23.00 Lungo le vie del centro storico
A cura dei locali del centro storico
Corso Umberto ospiterà il Museo del Castagno e il punto informazione della Rete degli Ecomusei dell’Emilia Romagna.
Gli Ecomusei, come il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto, sono progetti culturali che valorizzano il territorio, il paesaggio e naturale e culturale. Il sapere delle mani, le buone pratiche di una comunità sono quindi una parte fondante degli ecomusei. Ringraziamo la Regione Emilia Romagna per aver accettato il nostro invito e per farci conoscere questa vivace realtà
Durante il weekend, l’Aceto Balsamico Tradizionale sarà al centro anche delle proposte gastronomiche dei nostri esercizi pubblici. Vi invitiamo a scoprire i piatti pensati per valorizzarne il sapore unico!
---
📅 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟓 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
🧘 𝗬𝗼𝗴𝗮 𝗱’𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼
📍 Dalle 8.30 alle 10.00 Parco di Rocca Rangoni
Pratica Yoga con accompagnamento musicale dal vivo (porta con te un telo e un tappetino)
A cura di Laura Cavani e Panca (Chiara Pancaldi)
🖼️ 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶: 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗶
📍 Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 Sede dell’Associazione Amici dell’Arte
A cura di Amici dell’Arte a.p.s.
🚗 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲
📍 Dalle 10.00 alle 18.00 Via San Giovanni
A cura del Circolo Auto e Moto d’Epoca Lotario Rangoni Machiavelli e Classic Club Vignola ASD
🚲 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗯𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗱’𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮
📍 Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00 Spazio Eventi L. Famigli
Con la partecipazione della Bicicletta più grande del mondo!
A cura del Gruppo Bici Storiche di Gorghetto di Bomporto
🖤🏰 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼
📍 Dalle 10.30 alle 18.00 Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Orari visite guidate: 10.45 – 12.00 – 14.00 – 15.30
Per biglietti e informazioni: 059781614
A cura di I Maestri della Consorteria
🏰 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝗲
📍 Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 Rocca Rangoni
A cura di SpilambertAntica
🏰 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗾𝘂𝗮𝗿𝗶𝘂𝗺
📍 Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 22.30 Museo Antiquarium
A cura di SpilambertAntica
🏰 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗼𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼
📍 Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 Torrione
A cura di Banca del Tempo
💝 𝗟𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗼𝗻𝗼
📍 Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 Ex Formaggiaia Rocca Rangoni
Esposizione e vendita di oggetti, libri e quadri
Iniziativa benefica a cura di Organizzazione Overseas E.t.s.
🚜 𝗩𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗿𝗼𝗮𝗱
📍 Ore 11.00 Lungo le vie del centro storico
sfilata di trattori e macchine agricole
A cura degli agricoltori di Vogliadiarare
🎺🍷😋 𝗦𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗯𝗮𝗹𝘀𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶
📍 Dalle 12.00 alle 23.00 Piazza Sassatelli
musica e street food
A cura di Le Botteghe di Messer Filippo
🖤 𝗟’𝗼𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗰𝗲𝘁𝗼 𝗕𝗮𝗹𝘀𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲
📍 Ore 14.30 Piazzale Rangoni
Passeggiata letteraria tra gli alberi e le essenze che caratterizzano le botti nelle batterie d'aceto
A cura di Etcetera Soc. Coop.
😋🖤 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲
📍 Dalle 15.00 alle 18.00 Torrione
A cura di Ordine del Nocino Modenese
🍷😋 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗥𝗮𝗻𝗴𝗼𝗻𝗶
📍 Dalle 15.00 alle 18.00 Punto Gusto di Rocca Rangoni
Degustazione di vini a rifermentazione spontanea in bottiglia del territorio modenese
A cura di Slow Food Valle del Panaro
🎲🧒 𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗮𝗹 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗼
📍 Dalle 15:00 alle 18:00 Corte d’Onore di Rocca Rangoni
Scopri i segreti della lavorazione del mosto: cerca le prove, risolvi gli enigmi e apri il forziere!
Per bambini dagli 8 anni
L'iniziativa è libera e gratuita
Per info e prenotazioni:
aW5mbyB8IGNlYXN2YWxsZWRlbHBhbmFybyAhIGl0; 335 1282557
A cura di CEAS Valle del Panaro
👨🍳🧒 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗵𝗲𝗳 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗩 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮𝗻𝗶
📍 Dalle 15.30 alle 17.30 Corte d’Onore di Rocca Rangoni
Per imparare a preparare gli indimenticabili Tortelloni Vecchia Modena impreziositi dall’Aceto Balsamico Tradizionale della Consorteria. A pranzo si potranno degustare le preparazioni dei bambini.
A cura dell'Associazione Genitori e Amici del Fabriani in collaborazione con Rosticceria Fantasie Golose
🏰 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗙𝗔𝗜 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗥𝗮𝗻𝗴𝗼𝗻𝗶
📍 Dalle 15.30 alle 18.30 Visite guidate al percorso FAI della Rocca Rangoni
Visite gratuite della durata di circa 45 min., prenotazioni a partire da 15 minuti prima della visita
A cura di Etcetera Soc. Coop.
🎺 𝗣𝗮𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲
📍 Ore 15.30 Lungo le vie del centro storico
Musica itinerante col Corpo Bandistico G. Verdi di Spilamberto e danze tradizionali con il corpo di ballo delle Fruste Infuocate
🚲 𝗦𝗳𝗶𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲
📍 Ore 17.00 Lungo le vie del centro storico
Presentazione delle bici d’epoca e partenza della sfilata dal torrione
A cura del Gruppo Bici Storiche di Gorghetto di Bomporto
📖 𝗜𝗹 𝘁𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶 – 𝗨𝗻 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗦𝗮𝗯𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶
📍 Ore 17.00 Santa Maria degli Angeli
Due autori d’eccezione ci parlano del nostro territorio e delle sue contraddizioni attraverso i libri e dal vivo.
In dialogo con il giornalista Stefano Ferrari
🎺 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗱𝗷 𝘀𝗲𝘁
📍 Dalle 18.30 alle 23.00 Lungo le vie del centro storico
A cura dei locali del centro storico
Corso Umberto ospiterà il Museo del Castagno e il punto informazione della Rete degli Ecomusei dell’Emilia Romagna.
Gli Ecomusei, come il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto, sono progetti culturali che valorizzano il territorio, il paesaggio e naturale e culturale. Il sapere delle mani, le buone pratiche di una comunità sono quindi una parte fondante degli ecomusei. Ringraziamo la Regione Emilia Romagna per aver accettato il nostro invito e per farci conoscere questa vivace realtà
Durante il weekend, l’Aceto Balsamico Tradizionale sarà al centro anche delle proposte gastronomiche dei nostri esercizi pubblici. Vi invitiamo a scoprire i piatti pensati per valorizzarne il sapore unico!
---
📅 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
🎭 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗟𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗗’𝗢𝗿𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 Ore 20.45 Spazio Eventi L. Famigli
A cura di L’Ordine dei Cavalieri di Lamberto
You may also like the following events from Comune di Spilamberto:
Also check out other
Food & Drink events in Piumazzo,
Health & Wellness events in Piumazzo.