🌲 Tra crinali aperti e foreste maestose: escursione da Casetta Pulledrari a Porta Franca 🌄
📅 Sabato 2 agosto 2025
Preparati a vivere una giornata immersa nella natura autentica dell'Appennino tosco-emiliano! 🚶♂️🚶♀️ Partiremo dalla suggestiva Casetta Pulledrari (🍃), sopra Maresca, per entrare nel cuore verde della Foresta del Teso, un luogo incantato dove l’ombra degli alberi secolari racconta storie di montagna 🌳✨.
Saliremo verso il Passo della Nevaia e il Poggio delle Ignude, dove il panorama si apre su vallate silenziose e profili montuosi che sembrano danzare con le nuvole ⛰️🌬️. Raggiungeremo il Rifugio Porta Franca 🏡, accogliente presidio del CAI, e da lì percorreremo il crinale del Poggio dei Malandrini, toccando le vette che separano Toscana ed Emilia 🌄🧭.
La discesa ci porterà al Rifugio Montanaro 🛖, e poi di nuovo dentro l’abbraccio fresco della foresta 🌲💚, tra faggi altissimi, abeti maestosi e la quiete che solo questi luoghi sanno offrire.
Un'escursione per chi ama camminare con lo sguardo aperto e l’animo curioso 👀💭, alla scoperta di ambienti diversi e sempre sorprendenti: la potenza del crinale, il silenzio del bosco, l’aria pulita che rigenera 🍃💨.
✨ Il bosco è vivo, ascoltalo.🌳🦉
INFO e PRENOTAZIONI
Cell: 327 147 9321 Whatsapp e telefono
email:
bWFyY29idWNjaGlnYWUgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
Quota escursione: Euro 20
Giovani camminatori sono i benvenuti (dai 12 ai 18): Euro 10
Amici a quattro zampe: ammessi con guinzaglio
Pagamento alla partenza
🥾 Percorso ad anello
Lunghezza: 12 Km
Dislivello: 700 metri D+
Ci saranno delle salite impegnative ma il panorama è impagabile
🕘 Tempo di percorrenza: 6.00 ore circa
Altitudine minima e massima: 1.167 m - 1.724 m s.l.m.
Difficoltà: E
Pranzo al sacco
Ritrovo:
Le coordinate e gli orari esatti saranno inviati ai partecipanti al momento dell'iscrizione.
L’escursione si svolgerà su sentieri segnati CAI e non, in buone e ottime condizioni e su strade forestali. Saremo sia all'interno del bosco che all’esterno. Scarpe con suola scolpita obbligatorie.
LA QUOTA COMPRENDE
Organizzazione dell’evento, Accompagnamento, Assicurazione RC, Coordinamento ed Assistenza Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L. 4/2013 e L.R. 86 del 2016 e successive modifiche.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Trasporto, spostamento e tutto ciò che non è specificato nella voce: la quota comprende.
IMPORTANTE
La guida si riserva la facoltà di poter modificare il percorso in base alle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.
La guida si riserva di non accettare partecipanti sprovvisti di adeguato abbigliamento e calzature.
Per altre informazioni contattatemi ai recapiti inseriti qui sopra.
Un saluto dalla vostra guida.
Marco