Arte.Per.Studi25 Studio Themis, 5 December | Event in Pisa | AllEvents

Arte.Per.Studi25 Studio Themis

Arte.Per.Studi

Highlights

Fri, 05 Dec, 2025 at 06:30 pm

Via Conte Camillo Benso Cavour, 57, 56127 Pisa PI, Italia

Advertisement

Date & Location

Fri, 05 Dec, 2025 at 06:30 pm (CET)

Via Conte Camillo Benso Cavour, 57, 56127 Pisa PI, Italia

Via Conte Camillo Benso Cavour, 57, 56127 Pisa PI, Italia, Pisa, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Arte.Per.Studi25 Studio Themis
Tra codici, bilanci e planimetrie può capitare di imbattersi in un'opera d'arte: è il bello di Arte.Per.Studi, la rassegna che ogni fine anno apre studi professionali e, con loro, la città all’arte contemporanea. Per l’edizione 2025/26 torniamo ad aprire porte di luoghi professionali solitamente riservati a pratiche e riunioni, per scoprire che la bellezza sa stare benissimo anche tra faldoni e tavole di progetto. 🎨⚖️

Tre studi professionali e un investitore privato nel real estate ospitano tre artiste di indiscutibile talento, diversissime tra loro: SILVIA PALLINI, TERESA CLAUDIA PALLOTTA e NATASHA YALYSHEVA. Le opere saranno in mostra dal 5 dicembre 2025 al 6 marzo 2026: fino al 27 febbraio 2025 diffuse tra Studio Legale Themis, MTA Studio Tributario e Societario e Studio Legale Mediceo; dal 27 bebbraio fino al 6 marzo 2026, tutte riunite nella nuova sede di ATI Project, studio di architettura e ingegneria, costola di ATI Invest, con l’apertura al pubblico della Torre Nord del Parco delle Torri di Cisanello, Pisa. 🏛️

Edizione tutta al femminile, con la curatela di MANUELA ANTONUCCI (voce critica) e la co‑curatela di ELISABETTA DEL SOLDATO.

Vernissage:

Venerdì 5 dicembre 2025, ore 18:30 — Studio Legale Themis (Pisa, via Camillo Benso Cavour, 57) — con le avv.te Daniela Trentacapilli, Michela Venturi, Tiziana Maestri Accesi.

Venerdì 12 dicembre 2025, ore 18:30 — MTA Studio Tributario e Societario (Pisa, via Pasquale Pardi, 15) — con le dott.sse e i dott. Paolo Torracca, Lorenzo Mamone, Ilaria Teodori, Lucia Santoni, Adriano Agnello, Valerio Goldoni.

Venerdì 19 dicembre 2025, ore 18:30 — Studio Legale Mediceo (Pisa, lung’Arno Mediceo, 40) — con le avv.te e gli avv. Michele Di Gregorio, Ezio Menzione, Susanna Lollini, Giulia Menicucci; la Rag. Beatrice Balducci; il Prof. Arnaldo Testi.

Venerdì e sabato 27/28 febbraio 2026, ore 18:30 — ATI INVEST dell’Arch. Ing. Branko Zrnic e dell’Ing. Luca Serri, presso ATI Project, Torre Nord, Parco delle Torri, Cisanello, Pisa: Quest'ultima vernice, sarà anche l'occasione per inaugurare ed aprire alla città la prima delle due torri del Parco delle Torri, ben note a noi pisani e finalmente ultimata.
📍
Nelle date dei vernissage e per la durata delle mostre, ti aspettiamo: basta suonare e chiedere di visitarle. Un modo insolito per vivere luoghi professionali normalmente chiusi a chi non li frequenta per lavoro.
🎁
#ArtePerStudi #Pisa #Vernissage #ArteContemporanea #StudiProfessionali #Cultura
____________________
INDI, non pensare di acquistare alcun regalo di Natale prima del 5 dicembre. Regalati e regala arte. Sostieni anche tu l'arte e sostieni gli artisti, anzi, le artiste, come noi cerchiamo di fare con Arte.Per.Studi.
Per la grafica, si ringrazia, come sempre, il geniale Aimone Bonucci.
____________________

SILVIA PALLINI
nasce a Pontedera, Pisa. Diplomata in pittura nel 2017 presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, lavora e vive tra Firenze e Pisa.
Il corpus del suo lavoro artistico spazia dalla pittura, installazione, scultura, fotografia, performance e video arte.
Il focus della ricerca trae ispirazione dalla Natura e sviluppa processi artistici, progetti e opere con l’uso esclusivo di materiale naturale e con la Natura stessa.
Dal 2013 ha preso parte a diverse residenze artistiche, workshop e mostre collettive in Europa.
Nel 2017, premiata, Prima Edizione I Giardini d’Arte di Via Caravaggio, Pescara. Negli ultimi anni il suo lavoro si è sviluppato in Portogallo: dall’8 novembre 2024 al 12 gennaio 2025, Ordem das Coisas, a cura di Sofia Marçal e Katherine Sirois, al Museo Nazionale di Storia Naturale e Scienze, Musei Università di Lisbona, mostra collettiva, Lisbona; 2022, Pequenos Formatos, Galeria Monumental, Lisbona, dal 16 al 18 dicembre, mostra collettiva; 12x12, mostra collettiva, dal 1 al 4 dicembre, mercado Santa Clara, Lisbona; Uma certa prática de atenção, a cura di Ana Anacleto, dal 27 agosto al 26 novembre, Paços Galeria Municipal de Torres Vedras, mostra collettiva; Residenza artistica 2020/2021 presso RAMA - Residenza Artistica, Maceira e Alfeiria, Torres Vedras; 2020 mostra personale Sobre a Luz, Livraria Sá da Costa - Galeria, Lisbona; 2019 Residenza artistica presso Poolartspace, Salomé Nascimento Atelier, Comporta.
Nel 2023, la ricordiamo in una bellissima personale presso Mai.Social.Maison (che ben conosci)
____________________
TERESA CLAUDIA PALLOTTA
nasce a Milano e vive oggi in un piccolo paese della Valle d'Aosta. Ha frequentato l'Istituto Statale d'Arte per i primi due anni ad Anagni, per poi trasferirsi all'Istituto di Anzio, dove ha conseguito il diploma in arti applicate. Artista accreditata presso la Fondazione Michele CEA di Milano. Ha collaborato con AIAPI, CreActivity, and "Human Rights". Le sue opere sono state esposte in vari eventi curati dal prof. Giammarco Puntelli (in Italia ed Europa), con plurime pubblicazioni in cataloghi e libri d'arte. Ha collaborato in eventi con la dottoressa Annalisa Puntelli Sacchetti.
Ha partecipato ad esposizioni curate da Federico Caloi. Due sue opere sono divenute permanenti a San Benedetto Po, con l'evento "E fu terremoto", a cura di Vittorio Erlindo. Diverse altre opere sono presenti in collezioni permanenti presso enti e musei italiani.
Una sua opera compare nella pubblicazione "Berceuses de la Culture Alpine", a cura di Lorena Isabellon, edito dai musei e centri culturali dell'arco alpino.
_____________________
NATASHA YALISHEVA
nasce ad Omsk, capoluogo del Distretto Federale Siberiano, terra di frontiera, esilio o rifugio a seconda della provenienza. Da 22 anni vive e lavora in Italia. Nel 2012 ho tenuto la sua prima mostra a Pietrasanta presso la Galleria Flora Bigai. Nel corso degli anni, ha partecipato a diverse mostre, tra le molte: il concorso Mantegna Cercasi — Mantova, esibizione al Museo d'Arte Contemporanea di Lucca, in concomitanza con la mostra di Robert Capa, personale alla Galleria Glauco Cavaciuti di Lugano, personale alla Galleria Glauco Cavaciuti di Milano, personale alla Galleria Menhir d'Arte di La Spezia, personale "Fragile, handle with care", Arka Art Gallery, Vladivostok, Russia, personale dedicata a Frida Kahlo, Galleria Spazio Aperto di Reggio Emilia; partecipazione all'Affordable Art Fair 2016 di Singapore; personale alla Trash Art Gallery di Vienna; collettiva a Palazzo Zenobio nell'ambito della Biennale di Venezia2017; collettiva allo spazio creativo CUBO di Parma; collettiva presso Zamagni Arte di Rimini; collettiva presso Fondazione Mazzoleni di Bergamo; collettiva presso Maison Majid - Fondazione Mazzoleni, Ascona, Svizzera; varie esibizioni rappresentata da Spacy Gallery di Modena, a Carpi presso lo spazio espositivo Banca BPM , presso lo spazio espositivo Hotel Canalgrande, Modena e presso lo spazio espositivo Ferrari, Maranello.
Nel 2017, la ricordiamo in una bellissima personale presso Mai.Social.Maison (che ben conosci).
____________________
STUDIO THEMIS
è uno studio legale i cui membri promuovono con il loro operato un approccio multidisciplinare che valorizza la creatività come strumento di innovazione in ambito tecnico-giuridico allo scopo di accrescere la visione del diritto come strumento abilitante per l’innovazione culturale e la libertà espressiva, ampliando la propria capacità di tradurre le esigenze creative che il progresso tecnologico e non solo pone ogni giorno, in soluzioni giuridiche concrete, etiche e lungimiranti nei diversi settori di specializzazione. In questa ottica, dal 2017 è parte integrante del Progetto Arte.Per.Studi. che nel corso degli anni ha preso sempre più corpo sino a diventare, oltre ad appuntamento fisso con i suoi vernissage, prestigioso momento di confronto tra artisti diversi per tecnica ed ispirazione, in uno flusso emozionante di visioni sempre nuove e diverse dell’arte e del mondo contemporaneo.
____________________
MTA STUDIO TRIBUTARIO E SOCIETARIO
da sempre si occupa della ricerca e divulgazione delle tematiche connesse alla gestione, protezione e trasmissione dei patrimoni comprese le dinamiche economiche dell’arte. Nel 2022 ha partecipato in qualità di socio fondatore alla costituzione del “Comitato per l’Archivio di Artista Dolfo”. Da tale collaborazione nel 2024 è nato il progetto MTARC che è una piattaforma di dialogo tra mondo artistico e mondo tecnico-professionale che si pone l’obiettivo di elaborare strategie comuni per la valorizzazione delle risorsa culturale.
____________________
STUDIO MEDICEO
è lo studio, tra altri, dell'avv. Michele di Gregorio, ideatore del progetto Arte.Per.Studi. Lo studio mette in sinergia differenti professionalità, dal diritto societario e commerciale internazionale, al diritto penale, al diritto della famiglia, alla contabilità, con una fuga anche verso la storia, in particolare quella degli Stati Uniti, grazie al Prof. Arnaldo Testi, già Ordinario di Storia degli Stati Uniti ad Unipi. Lo studio interseca da sempre la propria storia professionale con l'arte e, più in generale, con la cultura. Per noi, la bellezza è parte del lavoro.
____________________
ATI INVEST
è un investitore nel settore real estate. Guida la realizzazione della Torre Nord, la prima Business Tower di Pisa, all’interno del Parco delle Torri di Cisanello. L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare il quartiere e la sua comunità: contribuire alla rigenerazione urbana, dare nuova forma ai luoghi del lavoro e immaginare spazi aperti alle relazioni, in dialogo con una città che evolve e si rinnova. Costola di ATI Invest è ATI Project, studio di architettura e ingegneria che avrà la sua nuova sede negli ultimi sette piani della Torre Nord. ATI Project è oggi una realtà internazionale, con otto sedi europee e 350 professionisti, un organismo vivo dedicato alla progettazione sostenibile e resiliente. Da sempre lo studio guarda al futuro con uno sguardo attento all’ambiente e alla società, guidato da una ricerca incessante e da un’innata vocazione all’innovazione.
____________________
Se hai letto fin qui, significa proprio che non ti resta che partecipare a ciascuna delle 4 vernici di Arte.Per.Studi25.
Noi professioniste e professionisti ti aspettiamo.




Also check out other Arts events in Pisa, Fine Arts events in Pisa, Music events in Pisa.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Via Conte Camillo Benso Cavour, 57, 56127 Pisa PI, Italia, Via Conte Camillo Benso Cavour, 57, 56127 Pisa PI, Italia, Pisa, Italy
Get updates and reminders
Ask AI if this event suits you

Host Details

Arte.Per.Studi

Arte.Per.Studi

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Arte.Per.Studi25 Studio Themis, 5 December | Event in Pisa | AllEvents
Arte.Per.Studi25 Studio Themis
Fri, 05 Dec, 2025 at 06:30 pm