Il progetto artistico, che vanta la partecipazione di artisti di fama nazionale ed internazionale (Franco Luciani e Fabrizio Mocata hanno visto la nomination alla 25^ edizione dei Latin Grammy Awards, che celebrano a livello mondiale l'eccellenza della musica latina), arriva alla seconda edizione e conferma le motivazioni e gli obiettivi per cui nasce: la volontà di vivere un viaggio attraverso sonorità musicali del Sud del mondo in grado di condurci nella storia di popoli e migrazioni in un ambiente di casa, famigliare, dove l’incontro e lo scambio culturale con gli artisti, testimoni indiscussi di diversità e ricchezza, rendono i valori e il calore di tempi passati.
La prima edizione di Vuelvo al Sur. La casa della musica e del cuore ci ha confermato quello che pensavamo. C’è necessità di incontrarsi e confrontarsi, meglio se attraverso momenti di arte e cultura, in spazi che ci restituiscano il senso della comunità. C’è bisogno di ripercorrere quelle fughe dell’anima tornando al Sud, così parafrasando una celebre canzone di Vinicio Capossela. È utile e bello e noi di Avalon Progetto Tango, i Luoghi dell’Anima e Cu_i Comunicazione Umanistica Integrata, vogliamo darci e dare una nuova possibilità.
Riconosciamo come punto di riferimento e di partenza, un luogo dove fare cultura diventa possibile per tutti, in totale agio, con un intrattenimento informale e di gusto come i Luoghi dell’Anima a Pescara Colli, ma quest’anno troveremo delle connessioni con altri spazi che restituiscono il senso di Comunità, come il MUMI e l’Auditorium Sirena, nel Comune di Francavilla al Mare, che quest’anno ha accolto con molta enfasi Vuelvo al Sur.
In questa nuova edizione avremo cinque incontri musicali, due milonghe con gli artisti, una performance di poesia e musica e un laboratorio di poesia e musica, una masterclass di canto, uno spettacolo con musica e danza, la proiezione di un docufilm.
La scelta artistica parte dalla Argentina, anche e soprattutto per il ruolo che Avalon Progetto Tango svolge nell’insegnamento del tango e nella promozione della cultura argentina in collaborazione costante con i veri rappresentanti di questa storia e cultura che diventano patrimonio dell’UNESCO («Un bene culturale immateriale»: così l’Unesco nel 2019 ha annunciato l'inserimento del Tango argentino nella lista dei patrimoni dell'Umanità.), e propone le varie declinazioni del tango come sentire, come possibilità di tornare a Sud per muoversi verso l’incontro con altri mondi musicali e culturali.
Auguriamo a tutti voi di vivere questo percorso ricco e nutrente, e di restituire al mondo quel calore che vi renderà partecipi in tutti gli incontri e che vi porterete sempre dentro.
L’evento è patrocinato dal Comune di Pescara e dal Comune di Francavilla al mare. Ringraziamo il Comune di Francavilla per il contributo economico, i nostri collaboratori, il Gruppo Fabbrini, Fai Tango, l’associazione l’Oltre tango e Tango Sophia Project L'Oltre Tango Pescara.
Ringraziamo i nostri Main Sponsor l'Agenzia Immobiliare Coldwell Banker di Pescara, GDR Forniture Recanati/Montesilvano, Avanguardia Centro Odontoiatrico Unità di Montesilvano e Francavilla.
Ringraziamo i nostri Partner Tecnici Ico Cartone Ondulato, Giampiero al 58/1 Pizzeria, D’Orazio Catering Gran Caffè Vittoria, Valeria Berardinelli (La Vale Dog Photography), Volavola audiovisivi, Lampato Vini, Peter’s apartment Pescara, Apicoltura Luca Finocchio, Cantina Tollo, Pasticceria Michetti, Le Dolcezze Napoletane.
Ringraziamo i nostri Premium sponsor Sì Con te Superstore via Monte Faito, Informa360, Pon.Ta.c Srl.
Ringraziamo i nostri Star Sponsor Astro Dental Pescara Colli, Farmacia dei Colli, Centro Universo Silvi, Gruppo Sintesa.
PROGRAMMA
21 SETTEMBRE - Auditorium Sirena - Francavilla al Mare, ore 21:00
Vientos. Sonorità e racconti dell’America Latina
da un’idea di Zuleika Fusco con Mariano Navone (bandoneon, clarinetto, ballo), Martìn Diaz Gonzalez (chitarra, voce), Matteo Laudadio (percussioni, voce), Zuleika Fusco (testi, ballo), Maria Belkis Rodriguez (ballo)
introduzione alla serata con l’esibizione di tango argentino Paradance a cura di l’Oltretango con Elisa Pascali e Federico Morgagni
BIGLIETTI SU CIAOTICKETS
https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/vientos-sonorita-e-racconti-dellamerica-latina
5 OTTOBRE - MUMI - Museo Michetti - Francavilla al Mare, ore 17:30
Enigma in tempo rubato
docufilm di Giuseppe Zanni, regia di Francesco Cordio con la partecipazione straordinaria del tenore Fabio Armiliato e del pianista Fabrizio Mocata
ore 20:30
aperitivo e milonga in onore di Rodolfo Zanni con musica dal vivo e tdj
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE
12 OTTOBRE - i Luoghi dell’Anima - Pescara, ore 18.30
A Cookbook of happiness
concerto e aperitivo
Pami Karvonenn (voce e pianoforte), Mariano Navone, Zuleika Fusco (ballo)
31 OTTOBRE - i Luoghi dell’Anima - Pescara, ore 18:30
Habemus Troilo
concerto e aperitivo
Sandra Luna (voce), Fabrizio Mocata (pianoforte)
ore 20:30
milonga con musica dal vivo e tdj
1 NOVEMBRE - i Luoghi dell’Anima - Pescara, ore 13/19
Vivir la Canción
seminario rivolto a cantanti a cura di Sandra Luna (voce), Fabrizio Mocata (pianoforte)
15 NOVEMBRE - i Luoghi dell’Anima - Pescara, ore 20.30
La danza del Mentre. Pensieri attraversando l’America Latina
aperitivo e concerto
Vincenzo Costantino Cinaski (voce), Mell Morcone (pianoforte)
16 NOVEMBRE - i Luoghi dell’Anima - Pescara, ore 18.30
La danza del Mentre
Presentazione del libro di Vincenzo Costantino Cinaski, ed. Marcos y Marcos
15-16 NOVEMBRE - i Luoghi dell’Anima - Pescara, orario da definire
Appunti di viaggio
laboratorio di scrittura poetica e lettura dal vivo
6 DICEMBRE - i Luoghi dell’Anima - Pescara, ore 20:30
Jouer de La Musique
aperitivo e concerto
duo Petti-Molino, Manuel Petti (fisarmonica), Marco Molino (vibrafono, percussioni)
INFORMAZIONI, BIGLIETTI e ABBONAMENTI
libreria i Luoghi dell’Anima via di Sotto,120/8 a Pescara
m. 338 8008599 - 392 9894739
centroavalon.it/progetto-tango/vuelvo-al-sur-2025
COSTI biglietti Vuelvo al Sur
FRANCAVILLA
- 21 settembre €15 su ciaoticket
https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/vientos-sonorita-e-racconti-dellamerica-latina
- 5 ottobre ingresso libero su prenotazione (docufilm e milonga)
PESCARA
concerto €15
concerto-aperitivo €25
concerto-aperitivo e milonga €35
solo milonga €15
abbonamento 3 concerti-aperitivo €60
abbonamento 3 concerti-aperitivo e milonga €70
abbonamento 4 concerti-aperitivo €80
abbonamento 4 concerti-aperitivo e milonga €90
LABORATORI
chiama il m. 338 8008599
Also check out other Music events in Pescara, Entertainment events in Pescara, Concerts in Pescara.