Doppio live imperdibile nella Cave Room: Nero Kane arriva per la prima volta allo Scumm, e a fare gli onori di casa abbiamo chiamato Jester at Work!
Nero Kane è il progetto gothic-dark-folk di Marco Mezzadri, iniziato come progetto solista a nome Nero, poi arricchitosi con la collaborazione dell’artista audiovisiva Samantha Stella. La musica di Nero Kane scandaglia a fondo la poetica dark-folk, la sua fascinazione per l’oscurità e per la morte, quella sensazione fortissima e tipicamente gotica che la vita sia solo una breve parentesi tra due nulla assoluti che ci attraggono continuamente, come si evince dai video che dovrebbero essere parte integrante dell’ascolto. Le composizioni sono quindi metafore della fugacità della vita e dell'inutilità della corsa sfrenata verso il nulla della società contemporanea.
La base delle idee di Marco Mezzadri sta nella totale assenza di percussioni e nelle lente e dilatate atmosfere che - da questo punto di vista - vanno persino oltre il consueto dark-folk. I luoghi sono i deserti americani, che tanta ispirazione hanno fornito ad artisti di tutto il mondo, e i cimiteri, punti di incontro tra la vita e la morte. Mezzadri e Stella potrebbero essere definiti come i Michael Gira/Jarboe italiani nei loro lavori di folk apocalittico, come epigoni delle poesie tragiche di Nico in altri, ricordando a volte il post-rock nerissimo dei Labradford, con una voce che diventa mero sospiro nelle tenebre.
Le recensioni dell'album fresco d'uscita "For the love, the death and the poetry" non lasciano dubbi
Rumore (IT) settembre 2025, Stefano Morelli Voto: 85/100
🇮🇹 “Non li aspettava un'impresa semplice considerando l'antecedente Of Knowledge and Revelation. For the Love, the Death and the Poetry riesce invece a vincere sia nella sua sintesi che nella crescita compositiva. Colpisce in due direzioni: nella solennità e nel minimalismo sciamanico, giocato su rintrocchi e riverberi al contempo spettrali e tragici. Come in una collocazione cashiana del less is more, quindi dal rigoroso gusto dark folk atlantico, tra l'occulta narrazione degli Swans e il Nick Cave coi Bad Seeds era berlinese...Nel rigore ambient e nella ballad noir tornano ai Christian Death espressionisti e alla Demone, nonchè ai Dead Can Dance più ermetici.”
Jester a Work, vero nome Antonio Vitale, non ha bisogno di molte presentazioni: rappresenta una delle produzioni artistiche più rilevanti venute fuori dalla città di Pescara, e il suo blues lo-fi è perfetto per l'atmosfera della Cave Room!
𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 10€
TESSERA ARCI OBBLIGATORIA
È possibile fare la tessera Arci la sera stessa al botteghino, valida per accedere a tutti gli spazi Arci sul territorio nazionale oppure in app a questo link:
https://webapp.tessera-arci.it/app/clubs/1e476768-f0de-436c-bece-3b523d476ade
You may also like the following events from Scumm:
Also check out other
Arts events in Pescara,
Literary Art events in Pescara,
Sports events in Pescara.