🔭🔭✨ Confermata l'apertura al pubblico del 8 e 9 agosto, entrambe con inizio alle 21.30🔭🔭✨
⚠️ATTENZIONE: PER QUESTE DUE SERATE NON E' NECESSARIA ALCUNA PRENOTAZIONE SU EVENTBRITE - INGRESSO LIBERO CON DONAZIONE LIBERA
🪙 Non verrà richiesto un contributo fisso ma è gratita un' offerta libera per il mantenimento della struttura, per consentirci di continuare a mostrarvi le meraviglie del cielo stellato e fare divulgazione.
Le Perseidi, conosciute come "Lacrime di San Lorenzo", sono uno sciame meteorico che si verifica ogni anno tra la fine di luglio e la fine di agosto, con il picco intorno al 10-12 agosto.
Sono chiamate così perché il loro "radiante", il punto da cui sembrano provenire le stelle cadenti, si trova nella costellazione di Perseo. Quindi occhi all'insù verso nord nord-est, ancora meglio con una sedia-sdraio o una coperta, che potete portarvi da casa!
Avremo modo di osservare assieme diversi oggetti celesti del cielo:
- Alcune stelle doppie come Mizar e Albireo
- La nebulosa M57 nella Lira
- L'ammasso globulare M13 nell' Ercole
🔭Nel nostro prato troverete, come di consueto, i soci del Cast con i loro telescopi e sarà possibile visitare la struttura oltre che salire in cupola.
🔭 Si salirà in cupola a gruppi di 15 persone alla volta.
🔭 Per ogni gruppo la visita in Osservatorio durerà al più 15 minuti.
Non abbiamo una struttura tale da consentirci di far sostare tutti i visitatori al coperto. Consigliamo quindi di coprirsi un po' di più del consueto, dal momento che saremo in aperta campagna, zona particolarmente soggetta all'umidità.
VI ASPETTIAMO!