Marcia Fiasp “A SPAS PAL VECJO CUNFIN” – JALMICCO – Fraz. di Palmanova (UD)
✔️Domenica 22 giugno 2025, dalle ore 08.00.
La società A.S.D. GRUPPO MARCIATORI PALMANOVA in collaborazione con la PRO LOCO JALMIC APS hanno organizzato l’evento ludico motorio aperto a tutti, non competitivo, che si svilupperà nel tipico paesaggio rurale della bassa friulana sulle tracce dell’antico confine italo-austriaco.
La 2ª edizione della marcia propone 2 percorsi:
💛 COLORE GIALLO 6 km
💙 COLORE BLU 12 KM
📌Iscrizioni e partenza dalle ore 08:00 fino alle 10:30 presso il Parco Festeggiamenti in Via Udine, 7 – Jalmicco fraz. di Palmanova (UD).
📌Contributo a sostegno dell’evento € 3,50; maggiorazione non socio FIASP € 0,50.
📌Leggi il regolamento completo e tutte le informazioni nel volantino ufficiale disponibile sul sito
https://www.fiaspitalia.it e
http://www.jalmicco.com e comunque sulla sezione "REGOLAMENTO E INFORMAZIONI" del volantino.
📌Ogni partecipante può portare a termine il percorso con l’andatura più opportuna e, in ogni modo, nel tempo massimo indicato nel regolamento del volantino.
📌2 RISTORI SUL PERCORSO + RISTORO FINALE!
➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
Evento ludico motorio che ogni partecipante può portare a termine con il passo a lui più opportuno. La partecipazione è aperta a tutti coloro (singoli, gruppi e famiglie) che vogliono, facendo una sana attività motoria e di socializzazione, scoprire le bellezze naturali del territorio Friulano.
Evento omologato dal Comitato Territoriale FIASP di Udine in attuazione agli scopi Federali con omologazione n. UD 026 del 24/03/2025.
RITROVO: il ritrovo è fissato presso il Parco Festeggiamenti in Via Udine 7 – Jalmicco fraz. di Palmanova (UD).
ISCRIZIONE E PARTENZA LIBERA: iscrizioni e partenza dalle ore 08:00 fino alle 10:30.
CHIUSURA EVENTO: all’arrivo dell’ultimo partecipante comunque entro le ore 13:00, dopo tale ora saranno chiusi alcuni tratti del percorso e rimossi tutti presidi e i servizi FIASP. Premiazione gruppi più numerosi ore 12:00.
PERCORSI: Colore GIALLO 6 km - Colore BLU 12 km.
Il tracciato è pianeggiante con fondo misto, prevalentemente si sviluppa su sterrato, asfalto, tratti d’erba, non presenta particolari difficoltà. I partecipanti dovranno attenersi alle normative vigenti del codice della strada. Cani al guinzaglio (GRAZIE).
RESPONSABILE: Daniele Bravo cell. 348 741 1241, info percorso Alessio cell. 388 835 4833.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE A SOSTEGNO DELL’EVENTO
Contributo a sostegno dell’evento € 3,50 - maggiorazione non socio FIASP € 0,50.
I contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in diretta attuazione degli scopi Istituzionali della FIASP sono sottoposti al regime fiscale di cui al Decreto Legislativo 03 luglio 2017 n° 117 Art. 85 Codice del Terzo Settore che prescrive non considerarsi commerciali.
Si ricorda che, SOLAMENTE PER I NON SOCI FIASP, per potersi iscrivere a qualsiasi evento FIASP sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione di€ 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di€ 0,50 definito “quota federale istituzionale” richiesto ai non Soci FIASP è finalizzato a consentire agli stessi la partecipazione all’evento che comprende la fruizione di tutti i servizi federali ai sensi dell’Art. 6.4 dello Statuto.
MISURE ASSISTENZIALI in favore dei partecipanti connessi all’evento: Ambulanza MSB, ristorazione come da Protocollo Federale, assistenza sui percorsi, collegamento radio e/o cellulare e assistenza recupero partecipanti, servizio di chiusura sui vari percorsi.
L’evento è assicurato tramite polizze stipulate dalla FIASP con Groupama Filiale di Pordenone per:
A) Responsabilità civile verso terzi;
B) Garanzie infortuni dei partecipanti (senza limiti di età).
L’Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il documento di partecipazione, non rispettino la percorrenza degli itinerari prefissati dall’Organizzazione ed il codice della strada.
INFORMATIVA BREVE SUI DATI PERSONALI – FIASP tratta i dati personali richiesti in fase d’iscrizione (nome, cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo dell’evento e assicurativo coinvolgendo se nel caso, la Compagnia Assicurazione Spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all’estero e saranno conservati sino al termine dell’evento e quindi distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi dell’Art. 6.4 vigente Statuto Fiasp, è necessario per procedere con l’iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione dell’evento. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla Legge, anche proponendo reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
DICHIARAZIONE - i Partecipanti, con l’iscrizione all’evento accettano i Regolamenti della FIASP consultabili presso i punti di “VISIBILITA’ FIASP” presenti nell’abito della zona di accertamento, oppure consultando il sito www.fiaspitalia.it.
Commissario Tecnico: Delegato del Comitato Territoriale FIASP di Udine.
INFORTUNI – durante l’attività ludico motoria dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi presenti ad ogni evento FIASP e al responsabile organizzatore dell’evento in essere. L’infortunato, entro 72 ore successive all’evento infortunistico, a mezzo raccomandata “R.R.” dovrà inviare alla Compagnia di Assicurazione Groupama Via de Paoli, 7 - 33170 Pordenone, il cartellino di partecipazione con scritto nome e cognome e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l’infortunio. Moduli di denuncia presso il tavolo C.T.S.
DIRITTO D’IMMAGINE – con l’iscrizione all’evento il partecipante autorizza espressamente agli Organizzatori, unitamente ai media partner, dell’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
DIVULGAZIONE DELL’EVENTO – il ritrovamento del presente volantino in località non autorizzate è da ritenersi puramente casuale e comunque non predisposto dall’organizzazione.
PER INFORMAZIONI:
www.jalmicco.com
cHJvbG9jb2phbG1pYyB8IGdtYWlsICEgY29t
Alessio: cell. 388 835 4833
Seguici su
www.facebook.com/jalmic
https://www.instagram.com/prolocojalmic
📌Leggi il regolamento completo e tutte le informazioni nel volantino ufficiale disponibile sul sito
https://www.fiaspitalia.it e
http://www.jalmicco.com e comunque sulla sezione "REGOLAMENTO E INFORMAZIONI" del volantino.
Also check out other Arts events in Palmanova.