🍪 A cura di: Vincenzo Miano (Bio Forno Colli Euganei)
Per “mettere le mani direttamente nella farina” abbiamo organizzato un laboratorio dedicato ai bambini e alle famiglie, in cui potranno creare deliziosi biscotti utilizzando il grano biologico proveniente proprio dal Basso Isonzo 🌾.
Sarà un’opportunità unica per i più piccoli di sperimentare la cucina 👩🍳 e di imparare di più sulla provenienza dei loro alimenti 🥣.
🎯 Obiettivo del laboratorio
Divertirsi a realizzare biscotti con la pasta frolla utilizzando la farina di grano tenero “Gentilrosso”, coltivato biologicamente al Basso Isonzo.
👧 Età
A partire da 4 anni (accompagnati da un genitore)
📌 Informazioni utili
Portare:
– un grembiule da cucina 👕
– un canovaccio
– un recipiente tipo insalatiera 🥗 per l’impasto degli ingredienti
– un piccolo mattarello 🧑🍳
– un barattolo di vetro con coperchio (anche di plastica nel caso non si disponga) per riporre i biscotti cucinati durante il corso 🍯
👥 Partecipanti
Il numero minimo per poter effettuare il corso è di 5 iscrizioni,
il numero massimo è di 15 partecipanti.
🔗link iscrizioni:
https://www.eventbrite.it/e/piccoli-chef-laboratorio-di-biscotti-con-la-pasta-frolla-tickets-1461074165159?aff=oddtdtcreator
TERRA 2025 – Cultura, sport e inclusione
TERRA è il festival estivo pensato per far felici bambini, famiglie… e pure chi deve organizzare le vacanze! Tra giochi, musica, sport, laboratori e coccole con gli animali, ogni settimana diventa un’avventura.
A cura di
APS Play
Attività realizzata con il contributo del Comune di Padova – Consulta 5b
Bilancio Partecipato 2025 – progetti e iniziative in ambito sportivo.
In collaborazione con
Quadrato Meticcio
Dance4Fun
Basso Isonzo Orizzonti
Associazione Mappamundi
Cooperativa Solaris
Bio Forno Colli Euganei
AUSER
La Città degli Asini
Mare Alto Teatro
Teatro della Gran Guardia
🌻 LE BUONE PRATICHE AL CAMPO DEI GIRASOLI 🌻
- Vieni in bicicletta e legala ai pali orizzontali che trovi all’ingresso
- Rispetta le aree di sfalcio differenziato: servono a favorire la biodiversità
- Non toccare le cataste di legno: sono rifugi per ricci e altri piccoli animali
- Getta i rifiuti nei bidoni in legno, facendo attenzione alla raccolta differenziata (bicchieri e stuzzicadenti vanno nel compostabile)
- Se vedi cartacce a terra, aiutaci a raccoglierle: ogni gesto conta
- Non dare cibo agli animali presenti nel parco
- Lascia spazio al gioco libero dei bambini, facendo attenzione che sia rispettoso dell’ambiente e delle strutture
- Troverai una ciotola con acqua fresca per il tuo cane: ricordati di raccogliere sempre ciò che lascia
- Se proprio devi venire in auto, fai attenzione a ciclisti e pedoni. Con il Comune di Padova stiamo lavorando per migliorare l’accessibilità alle strade strette del Basso Isonzo
- Puoi parcheggiare anche in via Urbino e arrivare al parco con una breve e piacevole passeggiata
🔎 Sul sito campodeigirasoli.com trovi tutte le informazioni per raggiungerci con mezzi alternativi e per conoscere lo stato delle barriere architettoniche nella sezione Accessibilità.
You may also like the following events from Campo dei Girasoli:
- This Sunday, 27th July, 06:00 pm, GIRA LA FATTORIA DEI GIRASOLI in Padova
- This Sunday, 27th July, 08:30 pm, /mo’zaiko/ - Música popular brasileira in Padova
- Next Tuesday, 29th July, 07:30 pm, JAM AI GIRASOLI - JACOPETTI, ABATE, SAVOIA, BIANCOLI in Padova
Also check out other
Food & Drink events in Padova,
Sports events in Padova,
Festivals in Padova.