Quale periodo migliore per visitare il Parco della Giara che la Primavera, tra fiori, colori, profumi inebrianti e – speriamo – puledrini? Uno dei luoghi più belli e particolari della Sardegna e unico posto in Europa in cui vivano ancora cavalli selvaggi. Ma la Giara non è solo i suoi famosissimi cavallini: è un habitat unico composto dai paulis (i “laghetti” ai quali si abbeverano i cavallini), da 3 tipi di bosco diversi (sughera, leccio e roverella), da un’infinità di piante tipiche, usate anche dalla medicina popolare, da testimonianze varie dell’antica presenza dell’uomo, e dalle pinnetas, tipiche capanne utilizzate fino a poco tempo fa dai pastori. Al nostro arrivo passeremo la mattinata libera a Tuili, – uno dei centri storici meglio conservati, con tipiche abitazioni in pietra locale e ladiri – dove si celebra Primavera in Marmilla con la Sagra de Su Pani Arrubiu, tipica specialità preparata con farina di grano duro, uva passa e zafferano, che rende il pane rossastro, e visitando i principali monumenti del paese, tra cui Villa Asquer, col “Museo dell’olivo e dell’olio” e il “Museo degli strumenti musicali“, e la Parrocchia di San Pietro (col retablo del maestro di Castelsardo risalente al 1500). Pranzeremo al sacco e nel primo pomeriggio saliremo sull’Altopiano della Giara, dove la nostra guida ci porterà alla scoperta di un territorio meraviglioso.
Abbigliamento consigliato: comodo e a strati, scarpe da trekking o comunque chiuse e adatte alla camminata, zaino con 1lt d’acqua a persona.
PROGRAMMA
– partenza domenica 4 maggio da Cagliari (piazza dei Centomila, parcheggi ex Hotel Mediterraneo) h8.30
– rientro a Cagliari previsto per le h19.00 circa
Possibili fermate speciali: CORTE DEL SOLE, MONASTIR, SERRENTI (come funziona? -> www.ajoinpullman.it/#toggle-id-12)
QUOTA
– pullman 28€ fino al 29 aprile (dopo 33€) (Scopri le quote rimborsabili -> www.ajoinpullman.it/#toggle-id-10)
– guida 8€ (bambini <8 anni gratis) (pagamento direttamente il giorno della gita)
Bambini (pullman): 3-11 anni 20€ – 0-2 anni gratuito (in braccio ai genitori)
Under 30 (pullman): 25€
Prenota subito, scegli tu quando pagare! La prenotazione garantisce il posto fino alla scadenza delle quote ridotte, e non è vincolante fino al momento del pagamento.
PRENOTAZIONI E PAGAMENTI
www.ajoinpullman.it
INFO (anche WhatsApp)
328/9053599 Nicola
347/2594854 Enrico
YWpvaW5wdWxsbWFuYSB8IGdtYWlsICEgY29t - www.ajoinpullman.it
Gruppo FB: Ajò in pullman (gruppo interattivo) - Pagina FB: Ajò in pullman
Attività rivolte esclusivamente ai nostri soci, perciò diventa socio!
L’evento è condizionato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
You may also like the following events from Ajò in pullman:
- Next Saturday, 17th May, 09:00 am, Ajò in pullman: Asinara weekend in Sassari
- This month, 25th May, 08:00 am, Ajò in pullman a… Aritzo: Festival della cultura della montagna in Nuoro
- Next month, 8th June, 06:00 am, Ajò in pullman: Trenino Verde, dal Marghine alla Planargia in Oristano
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Oristano.