Itinerario lungo l’antica via storica del Mercato che collega Locarno e Domodossola attraverso la Val Vigezzo.
Il nostro itinerario si sviluppa lungo l’antica via storica del Mercato che collega fin da tempi lontani Locarno, in Svizzera, e Domodossola attraversando tutta la Val Vigezzo.
La Via del Mercato è una delle arterie storiche più importanti dell’Ossola. Questa via di comunicazione ha avuto un ruolo fondamentale nel corso dei secoli, tanto che nel 1923 fu realizzata una linea ferroviaria, la celebre Vigezzina, per facilitare il trasporto lungo questa direttrice.
Approfitteremo di questo storico trenino per raggiungere Druogno, un piccolo borgo situato ai piedi dell’altopiano di Santa Maria Maggiore, noto per essere la terra dei pittori e degli spazzacamini. (Lo spostamento in treno da Trontano a Druogno sarà a carico del partecipante e il prezzo sarà intorno ai )
Dopo esser scesi dal treno, inizierà la nostra avventura a piedi lungo questa antica via. Percorreremo la Via del Mercato immersi nei primo colori della primavera. Lungo il cammino, incontreremo suggestive frazioni come Coimo, splendide chiese e affascinanti mulini storici che raccontano la tradizione locale.
Questa escursione è perfetta per tutti, anche per chi non è particolarmente allenato. Il percorso è principalmente in discesa e si sviluppa su ampi sentieri, mulattiere e strade sterrate, rendendo l’itinerario accessibile e piacevole.
Ti invito a scoprire con me le strade che hanno segnato la storia e il destino dell’Ossola, attraversando un paesaggio ricco di bellezza e di tradizione.
✅ PROGRAMMA di sabato 22 Novembre 2025
Ritrovo: ORE 9:20 presso Stazione ferroviaria di TRONTANO (VCO) . I parcheggi sono gratuiti.
Ritrovo intermedio: Ore 8:00 Via Monte San Martino, 70, 21013 Gallarate VA .
Durata: 9:30 – 16:30 circa
Difficoltà: T/E (Turistico/Escursionistico) medio/bassa difficoltà.
Dislivello:+300/-500m è un bel sali e scendi ma il grosso è in discesa.
Distanza: percorso solo andata, che in realtà è il ritorno, di 16 km totali.
Cani: ammessi al guinzaglio (per il trasporto in treno consultare il sito della FERROVIA VIGEZZINA)
✅ EQUIPAGGIAMENTO:
Obbligatori: Calzature adeguate (scarpe da trekking), abbigliamento da trekking (non serve abbigliamento super tecnico).
Consigliati: Bastoncini da trekking.
Pranzo: Snack e viveri personali per pranzo al sacco, comprensivi almeno di 1,5 litri di acqua.
Altro: Zaino adeguato, impermeabile/k-way, cappellino, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, binocolo. Se necessarie medicine personali
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
20 € Adulti e 10 € minorenni (età minima 12 anni) + 3 euro per biglietto del treno (da dare alla guida al ritrovo che pagherà il biglietto cumulativo);
VOUCHER CONTROVENTO: Per i possessori di Voucher o Carnet la quota integrativa per questa escursione è pari a 3 euro per il pagamento del treno.
La quota comprende l’accompagnamento per tutta la durata della giornata di Andrea Felotti Guida Escursionistica .
⛔ La quota NON COMPRENDE i costi di trasporto per e da il luogo di ritrovo e gli eventuali costi di parcheggio.
✅ ISCRIZIONI
Prenota ora! I posti sono limitati a 20 partecipanti. Attivazione dell’escursione con minimo 6 partecipanti. ⚠️
https://www.controventotrekking.it/escursioni-di-gruppo-controvento-trekking/22-novembre-sulle-orme-dei-mercanti-la-via-storica-del-mercato-in-val-vigezzo/
✅ PER INFORMAZIONI TECNICHE DA CHIEDERE ALLA GUIDA
Tel. +39 340 280 9478
Mail:
YW5kcmVhIHwgY29udHJvdmVudG90cmVra2luZyAhIGl0
Sito: www.controventotrekking.it
You may also like the following events from Controvento Trekking:
- This Friday, 19th September, 08:30 am, IL CAMMINO DI OROPA sulla Serra Morenica piemontese da Santhià al santuario di Oropa in Biella
- This Saturday, 20th September, 09:00 am, Salire fino al Lago della Vecchia in Valle Cervo in Biella
- This Sunday, 21st September, 09:00 am, Verso il grande Ovest del Devero, la Val Buscagna in Naters
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Omegna.