PER INFO E ISCRIZIONI GUARDA LA SCHEDA ONLINE:
https://www.itinerarium.it/iscriviti/90/1%C2%B0_oleggio-e-i-vigneti-di-mezzomerico
CAMMINA-tür sul CAMMINO DELLE COLLINE NOVARESI
Percorreremo LA VIA DELLA SESIA, da Oleggio a Novara in 7 tappe per 7 domeniche lungo 7 itinerai ad anello, camminando tra i vigneti più belli dell’Alto Piemonte.
Il Cammino delle Colline Novaresi nasce da un’idea della sezione CAI di Borgomanero che, grazie al contributo di Fondazione Comunità Novarese e a tantissimi altri soggetti, sta lavorando alla realizzazione del Cammino. Saremo i primi a percorrerlo con i timbri, le Credenziali e i Testimonium Ufficiali del Cammino!
Andremo alla scoperta di splendidi vigneti affacciati alle Alpi e al ghiacciaio del Monte Rosa. Attraversando luoghi incredibili: un Parco e una Riserva Naturale, una Riserva della Biosfera e un Geoparco UNESCO, maestosi edifici e luoghi ricchi di storia e curiosità, Città del Vino dove si producono, e avremo occasione di assaggiare, diversi vini DOC e DOCG, insomma…un viaggio imperdibile da percorrere tra i colori dell’autunno.
Il nuovo Cammina-tur di ITINERARIUM sul CAMMINO DELLE COLLINE NOVARESI avrà inizio ad Oleggio con la consegna delle Credenziali Ufficiali (al costo di 5€ che sarà corrisposto al CAI di Borgomanero) - le Credenziali Ufficiali del Cammino potranno essere ritirate anche alle tappe successive - e terminerà a Novara dove si terrà la cerimonia di consegna del TESTIMONIUM Ufficiale (gratuito), ai camminatori che avranno percorso almeno 5 tappe e, per concludere alla grande il nostro cammino, faremo insieme un super aperitivo!
Con il patrocinio di: CAMMINO DELLE COLLINE NOVARESI
Con la collaborazione di: CAI BORGOMANERO
INFO 1° tappa: Oleggio e i vigneti di Mezzomerico
Attraverseremo i vigneti di Mezzomerico, raggiungeremo la Preja da Scalavè e faremo ritorno ad Oleggio, dove sarà possibile prendere parte ad una visita guidata del Museo Civico Etnografico Archeologico C.G. Fanchini con il direttore Jacopo Colombo.
tipo di itineraio: anello
lunghezza complessiva: 17 km circa
dislivello: 100 mt circa
tempo stimato in cammino (soste escluse): 5h30’
Costo (accompagnamento e organizzazione): adulti 25€ (possibilità di sconti per i tesserati "TA VäGNäT SèMPäR?"), bimbi/ragazzi 6 - 18 anni 10€.
Pranzo al sacco a cura di ogni partecipante.
RITROVO ore 8:30, all'ingresso del Museo Civico Etnografico Archeologico C.G. Fanchini di Oleggio, raggiungibile a piedi < CLICCA PER VISUALIZZARE LA POSIZIONE SULLA MAPPA
Rientro alle macchine previsto per il tardo pomeriggio.
Per partecipare è necessario avere un abbigliamento tecnico adeguato alla stagione e alla quota dell'escursione, acqua (almeno 1,5lt), scarpe da trekking in buono stato.
È possibile partecipare anche ad una sola tappa del Cammino. La filosofia delle escursioni è quella di andare alla scoperta del territorio ed ogni tappa rappresenta un itinerario “chiuso”.
Per partecipare a tutto il cammino è necessario iscriversi ad ogni tappa.
Evento VALIDO per la Tessera "TA VäGNäT SèMPäR?" Richiedila gratuitamente QUI!
Se sei già iscritto TI CONSEGNEREMO LA NUOVA TESSERA 2025.
L'escursione sarà guidata dagli Accompagnatori Naturalistici/Guide Escursionistiche Ambientali abilitati dalla Regione Piemonte: Luca BONACINA, Francesca GARAGNANI e Alan PIRALLA.
In caso di maltempo l'escursione può essere annullata e rimandata alla domenica o al sabato successivi.
Ogni avviso sarà inviato tramite mail a tutti gli iscritti.
PER INFO E ISCRIZIONI GUARDA LA SCHEDA ONLINE:
https://www.itinerarium.it/iscriviti/90/1%C2%B0_oleggio-e-i-vigneti-di-mezzomerico
You may also like the following events from Itinerarium TREK in Ossola:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Oleggio.