Ritorna Tinte Fosche!
Domenica 7 settembre alle 18,30, presso la Libreria Ubik di Olbia, avremo un ospite davvero speciale: Piergiorgio Pulixi.
Lo scrittore parlerà del suo nuovissimo romanzo “L'uomo dagli occhi tristi” edito da Rizzoli.
Dialogherà con l’autore Rossella Perra.
IL LIBRO: “Un lago circondato da montagne e fitti boschi, tutto è apparentemente immobile in quel paradiso remoto dell’Alta Ogliastra, in Sardegna. Quando però il corpo senza vita di un ragazzo travestito da donna viene ritrovato a bordo di un motoscafo che galleggia sulle acque cristalline, l’incantesimo d’un tratto è rotto. Sul posto vengono mandate le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce, con un ordine preciso del procuratore generale: chiudere il caso senza clamore, prima che lo scandalo travolga il fragile equilibrio politico dell’isola. Al centro dell’inchiesta c’è infatti Daniele Enna, consigliere regionale e volto emergente della transizione ecologica sarda. Ma dietro la sua immagine pubblica si nasconde una rete di interessi e ricatti. Mentre indagano tra menzogne e vecchi rancori, Mara ed Eva si accorgono che qualcuno sta facendo di tutto per ostacolarle e proteggere i segreti sepolti nelle acque del lago. Ma anche la vita privata delle due ispettrici è sul punto di esplodere. Sotto il peso di conflitti interiori, dolori mai risolti e scelte impossibili, saranno costrette ad addentrarsi negli abissi delle loro anime, decidendo, stavolta più che mai, se poter contare fino in fondo l’una sull’altra, proprio quando c’è chi prova a dividerle a ogni costo. Piergiorgio Pulixi torna alle atmosfere potenti de L’isola delle anime con uno dei capitoli più tesi, emotivi e implacabili della serie di Vito Strega, Mara Rais ed Eva Croce. Un thriller dove la verità ha il sapore del peccato. E dove ogni segreto rischia di travolgere chi osa scavare troppo in profondità.
L’AUTORE: Piergiorgio Pulixi è nato a Cagliari nel 1982. È considerato uno dei maggiori esponenti del noir a livello europeo. I suoi romanzi sono pubblicati in dodici paesi e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il Premio Scerbanenco per il miglior noir italiano nel 2019 per L’isola delle anime.
Il progetto “Tinte fosche, autunno in noir” è nato dalla sinergia di tre attori culturali della città ovvero l’ associazione Pulp, che si occupa di manifestazioni di carattere artistico e culturali, l'associazione Il Politecnico Argonauti attiva nell'organizzazione del Festival del Cinema di Tavolara di Storie di un attimo, Festival popolare della fotografia, e di tante iniziative e la Libreria Ubik Olbia, oramai un punto di riferimento e di aggregazione per gli eventi letterari e non solo della zona.
Anche per questa edizione il festival si avvale del sostegno della Fondazione di Sardegna, del Comune di Olbia.
I direttori artistici sono, fin dalla prima edizione il libraio Andrea Baragone e Marco Navone, dell’associazione Argonauti.
Per Info: Andrea Baragone 3392924084 -
aW5mbyB8IHRpbnRlZm9zY2hlICEgaXQ=
Altri contatti:
Libreria Ubik Olbia:
b2xiaWEgfCB1YmlrbGlicmkgISBpdA== -Tel 0789 57075 - fb: Libreria Ubik Olbia
Argonauti:
YXJnb21hciB8IHRpc2NhbGkgISBpdA== - Tel. 346 1569450 – fb: Il Politecnico Argonauti
Pulp:
YWNwdWxwIHwgZ21haWwgISBjb20= - Tel 339 2924084
Also check out other Arts events in Olbia, Festivals in Olbia, Literary Art events in Olbia.