6 E 7 SETTEMBRE | SEPTEMBRA
Ore 21:00
Gorizia
SPETTACOLO IN LINGUA ITALIANA
Piazza transalpina
Trg Evrope
ingresso libero | vstop prost
SPETTACOLO TEATRALE MULTIMEDIALE SITE SPECIFIC CON VIDEOMAPPING | In una società tecnocratica, dove il cielo è ormai oscurato dai satelliti di una società di telecomunicazioni si diffonde una strana pandemia da shopping seriale. Virgil, impiegato di questa società scoprirà un disegno tragico e spaventoso. Uno spettacolo tra teatro, cinema e avanzate tecniche digitali.
Con Lorenzo Acquaviva, Lucrezia Fantini.
Soggetto di Roberto Trotta. Testo e regia di Gigi Funcis.
MULTIMEDISKA GLEDALISKA LOKACISKO SPECIFIGNA PREDSTAVA Z VIDEO MAPIRANIEM | V tehnokratski druzbi, kjer nebo prekrivajo sateliti multinacionalnega telekomunikacijskega operaterja, se Siri nenavadna pandemija serijskega nakupovanja. Virgil, preprost usluzbenec, odkrüe tragicen in straslin nacrt. Predstava vkljucuje greoausos, kind in nawreune digktaute tennixe.
Nastopajo: Lorenzo Acquaviva, Lucrezia Fantini.
Scenari: Roberto Trotta. Besedilo in rezija: Gigi Funcis.
LIBRA, una storia futura
Lo spettacolo, realizzato dal Festival Approdi in collaborazione con la SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, all’insegna del teatro e dell’innovazione, approda alla Stazione Transalpina di Gorizia | Nova Gorica dopo i successi al Castello di Miramare di Trieste e in piazza Castello a Reggio Calabria, con lo sfondo suggestivo del Castello Aragonese.
“LIBRA, una storia futura” è uno spettacolo per attori e ologrammi sul tema dell’universo, delle stelle e dell’inquinamento satellitare, con la regia di Gigi Funcis in collaborazione con l’astrofisico Roberto Trotta, interpretato da Lorenzo Acquaviva e Lucrezia Fantini.
In un futuro in cui il cielo è oscurato dai satelliti, l’impiegato Virgil scopre misteriosi fotogrammi nelle pubblicità che sembrano collegati a una strana sindrome collettiva di cui soffre anche sua moglie. Basterà l’aiuto di un’adolescente e di un’intelligenza artificiale per risolvere l’enigma?
Basata su un soggetto dell’astrofisico Roberto Trotta della SISSA, “LIBRA, una storia futura” è una storia raccontata tramite attori in scena, ologrammi e un imponente visual mapping. La produzione ha coinvolto più di trenta persone tra attori, videomaker, musicisti e visual artist.
“Dal 2019 – spiega l’astrofisico Roberto Trotta – la comunità di astronomi professionisti e astrofili amatoriali ha assistito con crescente allarme al lancio ravvicinato di migliaia di satelliti da parte di aziende private, tesi a fornire un servizio di internet satellitare globale. Questi satelliti, in orbita bassa ad un’altezza relativamente moderata tra i 350 e i 500 km, stanno rapidamente riempiendo il cielo notturno, creando gravi problemi all’astronomia ottica e radio. Dal 1957 ad oggi (anno del lancio del primo satellite artificiale, lo Sputnik sovietico) sono stati lanciati circa 6,000 satelliti artificiali. In soli due anni, SpaceX ne ha lanciati oltre 1800. Questi satelliti riflettono la luce del Sole, specialmente appena lanciati in gruppi di 60, creando dei trenini di punti molto luminosi nel cielo.”
Lorenzo Acquaviva, attore protagonista già alla terza collaborazione con il regista, è affiancato dalla giovanissima Lucrezia Fantini, da Davide Rossi della compagnia triestina Artifragili e da un attore del tutto singolare: l’intelligenza artificiale olografica ED44, modellata digitalmente sulle sembianze del famoso astronomo Ed Krupp, che ha contribuito al progetto dall’America.
Decine di partecipazioni virtuali elaborate da Gigi Funcis animeranno la parete olografica, tra cui spiccano quelle di Carlo Rovelli e Piergiorgio Odifreddi.
La parte musicale curata dagli Eterea Post Bong Band è stata arricchita dai contributi di Enrico Gabrielli (Afterhours, Calibro 35) e Nicola Manzan (Baustelle, Ligabue).
You may also like the following events from Festival Approdi Trieste:
Also check out other
Arts events in Nova Gorica,
Theatre events in Nova Gorica,
Festivals in Nova Gorica.