ESCURSIONE POMERIDIANA CON RIENTRO IN NOTTURNA DEDICATA ALL’OSSERVAZIONE DEI CERVI TRAMITE ATTREZZATURA PROFESSIONALE (MESSA A DISPOSIZIONE) E ALL’ASCOLTO DEL LORO POTENTE BRAMITO
Siamo nel pieno della stagione degli amori del signore dei boschi "il Cervo Nobile" che si protrae fino a circa metà ottobre.
Nelle valli selvagge è facile sentire riecheggiare la voce dei possenti maschi che difendono il proprio harem a colpi di palco con veri e furiosi combattimenti.
Andremo ad osservarli in Natura in una delle valli più belle e suggestive dove è accertata la presenza di queste meravigliose creature.
Un'esperienza davvero incredibile nel cuore del Parco Gran Sasso/Laga
PROGRAMMA
Percorreremo un'itinerario dedicato ad anello, all’interno della Riserva regionale Voltigno e Valle d’Angri, istituita nel 1989 e facente parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Partiremo dai prati del Mortaio d’Angri, nel territorio del piccolo borgo di Farindola (PE), risalendo verso le sorgenti del fiume Tavo e addentrandoci all’interno del selvaggio Vallone d’Angri, dove in un ottimo punto panoramico, faremo tappa dedicata all’osservazione dei cervi che in questo periodo mettono in atto i loro classici rituali di corteggiamento e combattimento.
Per l’osservazione utilizzeremo attrezzatura professionale (cannocchiale professionale, tre piedi e binocoli messi a disposizione), per non recare disturbo e per conoscere meglio questo misterioso e affascinante animale.
Conosceremo più da vicino molti aspetti legati ad esso e dell’ambiente in cui vive.
Rientreremo allo scuro tramite torce frontali e godremo del tramonto accompagnati dai potenti bramiti.
Un'avventura carica di emozioni da non perdere!
Dati tecnici:
Difficoltà: E (Escursionistica - facile/età minima 9 anni)
Lunghezza percorso: 8 km
Dislivello: 200 m.
Durata: 4 ore (inclusa sosta osservazione faunistica)
——————————————————
Quota di partecipazione: € 25,00 a partecipante - € 10 minori di 12 anni. (MASSIMO 12 PARTECIPANTI)
La quota comprende: servizio Guida Ambientale Escursionistica Certificata AIGAE/Majella Geopark Unesco “Filippo Di Donato”, compreso di copertura assicurativa R.C. verso clienti e infortuni guida per tutta la durata dell’evento con annesse spiegazioni di aspetti naturalistici, antropici e culturali.
IMPORTANTE:
Per l'escursione, il giorno prima dell'evento per le 16:00, verrà formato un gruppo dedicato whatsapp in cui, una volta confermata la presenza effettiva, ogni partecipante verrà inserito all'interno tenendo presente che in caso di disdetta è tenuto a versare ugualmente l'intera quota tramite bonifico o Postepay per l'organizzazione e per aver impegnato un posto.
———————————————————
Per informazioni e prenotazioni contattare
la Guida Filippo Di Donato al numero 3270257540 (anche whatsapp) oppure compilare direttamente
il FORM DI PRENOTAZIONE ONLINE:
https://www.escursioni-abruzzo.it/prenota/
———————————————————
Equipaggiamento:
- Scarponcini obbligatori da trekking (NO da tennis)
- Torcia frontale o manuale con batterie cariche
- Zaino da escursionismo
- Abbigliamento tecnico a strati da escursionismo
- Felpa o pile
- Giacca antipioggia
- Acqua (almeno 1lt e 1/2) e cibo al sacco,
- bastoncini da trekking, macchina fotografica e binocolo consigliati
——————————————————————————-
Ora e luogo di ritrovo:
Appuntamento per le ore 16:00 a Farindola (PE).
Il punto esatto per navigatori verrà comunicato direttamente dalla guida tramite contatto telefonico.
N.B. Si raccomanda massima puntualità.
——————————————————————————-
Importante:
La guida si riserva la possibilità, in qualsiasi momento, di annullare, modificare o rinviare l’escursione, qualora le condizioni atmosferiche non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza o per cause di forza maggiore imprevedibili.
Inoltre avrà la possibilità di escludere i partecipanti qualora si presentassero senza un equipaggiamento idoneo.
N.B. I partecipanti sono pregati di comunicare alla guida, PRIMA dell’iscrizione, eventuali problematiche fisiche o di qualsiasi altra natura, che possono compromettere lo svolgimento in sicurezza dell’attività.
Pertanto declina ogni responsabilità in caso di omissione della comunicazione
You may also like the following events from Escursioni Abruzzo - Emozioni in Natura:
- This Sunday, 28th September, 09:00 am, Le gole del Sagittario, il Lago e l'eremo di San Domenico: due escursioni in una! in Nocciano
- Next Saturday, 4th October, 10:00 am, MAGICO AUTUNNO TRA FOGLIE CHE CANTANO - laboratorio musicale per adulti in Natura in L'aquila
- Next Sunday, 5th October, 09:30 am, Una giornata in fattoria da TERRA MIA RANCH: trekking, degustazione, esperienze, musica e relax in L'aquila
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Nocciano,
Sports events in Nocciano.